
14 febbraio: un San Valentino di Vino
Il 14 è la Festa degli innamorati. Quale modo migliore per festeggiare se non con una cena speciale, un pò di relax, divertimento e soprattutto del buon vino? Sorprendi la tua persona amata con un’idea originale!
San Valentino è alle porte e noi del Movimento Turismo Vino Toscana vogliamo essere certi che ogni innamorato possa festeggiare al meglio questa giornata. Per questo motivo, cari innamorati, abbiamo pensato di regalarvi alcune idee all’insegna del buon gusto e del relax per farvi passare questo giorno con la vostra dolce metà, in modo indimenticabile. Abbiamo perciò contattato le nostre cantine socie che hanno creato, apposta per voi, dei pacchetti e delle occasioni uniche.
San Valentino ad Artimino (Carmignano/Prato)
Villa Medicea La Ferdinanda, importante punto di riferimento nell’epoca rinascimentale sotto proprietà medicea, insieme alla tenuta e all’annessa riserva di caccia, si trova nelle vicine colline di Firenze. Oggi, la Tenuta di Artimino, oltre offrire un servizio di ospitalità di altissimo livello, produce anche dei vini pregiati di diversi vitigni, tutti legati tutti legati al territorio di Carmignano e alla sua tradizione. Infine, all’interno della proprietà potrete provare la ricercata cucina del ristorante gourmet Biagio Pignatta, ma anche l’esperienza rigenerante dei ritmi della campagna. Se siete curiosi e attratti da queste nuove esperienze, San Valentino potrebbe essere l’occasione giusta per visitare Artimino. Ecco cosa potrete scegliere:
presso il ristorante Biagio Pignatta, il locale interno alla tenuta, potrete scegliere tra due menù in abbinamento ai vini della cantina Artimino: uno vegetariano e uno a base di pesce.
Il ristorante si trova a pochi passi dalla villa principale della proprietà, Villa Medicea La Ferdinanda, conosciuta anche come Villa dei Cento Camini. Dispone di un grande orto per l’approvvigionamento di verdure e frutta di stagione, affinchè sulla tavola venga proposta una cucina quanto più possibile genuina e a km0, con protagonisti i sapori di questa terra. L’executive Chef Michela Bottasso già da tempo ha avviato un lavoro di recupero e di studio che ha come oggetto la cucina medicea e in particolare i piatti di Caterina de’Medici.
Se invece volete anche soggiornare, vi consigliamo uno dei due pacchetti offerti dall’Hotel Paggeria Medicea, l’albergo della tenuta: il pacchetto Classie oppure il Gourmet Experience.
In entrambi i casi, potrete prenotare anche le consuete attività offerte dalla struttura: degustazioni – trattamenti wellness (massaggi) – cooking class.
Per maggiori informazioni sulle proposte, potete visitare anche questo link: http://bit.ly/SanValentino_Artimino o contattare l’azienda: tel. 055 875141 – eventi@artimino.com, oppure sulla pagina facebook della Tenuta www.fecebook.com/artiminoresort.
Una giornata romantica a Il Borro (San Giustino Valdarno/Arezzo)
Il Borro, di proprietà di Ferruccio Ferragamo, con il suo antico borgo e la sua antica cantina, si trova in Valdarno, ai piedi del Pratomagno. Il Borro non è solo uno dei principali Relais&Chateaux in Toscana, ma offre anche un ottimo servizio di ristorazione e la possibilità di visitare le storiche cantine dove nascono dei buonissimi vini.
Il Borro può diventare sicuramente la cornice perfetta per il vostro San Valentino. Due sono le possibilità a vostra disposizione: il pacchetto Love Escape o quello Food&Wine Lovers. Entrambe le offerte prevedono il tour alle cantine con degustazione e la visita guidata alla galleria Vino&Arte. Inoltre, potrete cenare presso l’Osteria del Borro, dove potrete degustare le specialità che lo Chef Andrea Campani ha pensato apposta per la vostra giornata speciale. Con il primo pacchetto, potete inoltre vivere l’esperienza di provare la cucina del ristorante, partecipando ad una cooking lesson all’Osteria.
Per maggiori informazioni sulle proposte, potete contattare l’azienda: tel. +39 366.5601139 – claudia@ilborro.it.
Un week-end romantico alla Fattoria del Colle (Trequanda/Siena)
Fattoria del Colle è sicuramente il posto ideale per chi ama la campagna toscana e i suoi grandi vini, ma anche per chi ama scoprire i sapori dei cibi tipici e impararli a fare o per chi preferisce dedicarsi al wellness e al piacere di coppia. Se per il vostro San Valentino volete stupire la persona che amate e passare un week-end all’insegna anche del divertimento, questo è il posto giusto. Potrete infatti scegliere tra diverse possibilità:
- il pacchetto principale vi da la possibilità di scegliere tra una o due notti presso l’agriturismo per vivere dei giorni all’insegna della natura e dell’amore. L’offerta prevede una cena a lume di candela davanti al camino oppure nella veranda del ristorante della Fattoria e la visita guidata in cantina con degustazione. Inoltre, al programma possono essere aggiunti alcuni trattamenti al centro benessere, tra cui:
– la nostra uva ci fa belli (durata un’ora e mezza): scrub corpo salino al vino rosso di Montalcino nel bagno turco. Maschera corpo antiossidante con siero di vino a base di acido ialuronico. Massaggio personalizzato con olio extravergine aromatizzato con essenze naturali. Risultato: pelle purificata, compatta, levigata;
– risveglio diVino (durata un’ora e mezza): gommage alla polvere d’uva. Bagno nel vino rosso di Montalcino arricchito con glicerolo rinvigorente antiossidante. Massaggio personalizzato con olio extravergine arricchito da essenze naturali. Risultato: pelle luminosa, idratata, rigenerata;
– massaggio nutriente (durata 50 minuti): con crema all’olio extravergine di oliva della Fattoria del Colle. - Oppure potrete scegliere il pacchetto Coccole di San Valentino che offre 2 notti e 3 giorni pieni di riti romantici che usano i più nobili prodotti della terra: il grande vino rosso e l’extravergine. Massaggi di coppia, bagno nel vino, 2 cene a lume di candela davanti al camino oppure nella veranda del ristorante della Fattoria, lezione di cucina sul dolce senese afrodisiaco, visite guidate in cantina con degustazione e, per i più volenterosi, promessa davanti all’albero d’oro.
Per chi non soggiornasse alla Fattoria del Colle, è possibile prenotare alcune delle attività previste dal programma per sabato 11 settembre:
Ore 11 – Montalcino – cantina del Casato Prime Donne, visita guidata con degustazione itinerante di 4 vini. La cantina è fra le più premiate a livello internazionale, le spiegazioni riguardano la produzione del vino e la storia locale. Lungo il percorso fra i tini e le botti ci sono dipinti e un video.
Ore 19 – Trequanda – Fattoria del Colle, aperitivo nella sala del biliardo della villa con Spumante Trento Metodo Classico e ciancifricola, antica pomodorata senese arricchita con uova di quaglia.
Ore 20 – cena a lume di candela nella veranda del ristorante della Fattoria del Colle a base di 4 portate tra cui la tagliata di bue chianino con tartufo accompagnata da Brunello di Montalcino 2012.
Per maggiori informazioni sulle proposte, potete visitare anche questo link: http://bit.ly/FattoriaDelColle-SanValentino o contattare l’azienda: tel. +39 0577 662108 – holiday@cinellicolombini.it.
Una degustazione di passione a Bindella (Montepulciano/Siena)
Per i wine lovers più appassionati San Valentino è la giornata ideale per condividere le proprie passioni con la persona cara. Quindi cosa c’è di meglio di una degustazione nel cuore di Montepulciano? Per questo Tenuta Bindella ha deciso di celebrare questa giornata con la degustazione dei loro vini più amati, anticipata da un tour itinerante attraverso i vigneti della proprietà e la cantina. La cornice romantica ideale per sorprendere la vostra persona amata.
Per maggiori informazioni sulle proposte, potete contattare l’azienda: tel. +39 0578 767777 – visite@bindella.it.
Se invece preferite passare la vostra serata romantica a casa, siamo sicuri che sulla vostra tavola non potrà mancare dell’ottimo vino.
Per questo vi consigliamo il Cuore Perduto, il vino delle Tenute Ricciardi Toscanelle. Nel cuore della Toscana, tra le dolci colline pisane nasce questo vino frutto di uve autoctone che esprimono al meglio la vocazione vitivinicola di questo territorio. Al naso risulta intenso e caratteristico, il sapore è secco e corposo con buone note di sapidità. Accompagna piatti di carni brasate, alla griglia, di pollame e formaggi stagionati. Da servire a 18-20°C. Potete contattare direttamente la tenuta per sapere dove acquistare il prodotto nella vostra zona: tel. Tel. +39 0587 52534 – info@tenutericcarditoscanelli.it.
Infine, se volete fare un regalo alla vostra persona speciale, potete approfittare degli sconti che Villa Acqua Viva sta riservando sugli acquisti online durante il periodo di San Valentino. Visitate il loro sito www.villacquaviva.com e segnalate il codice AcquavivainLove17 per ottenere il 10% di sconto sia sui loro vini, sia su i loro soggiorni immersi nei gusti e nel relax della Maremma toscana.. Per info: tel. +39 0564 60 28 90 – info@villacquaviva.com.
Non ci rimane che augurarvi buon San Valentino e ricordate di farci sapere come avete deciso di festeggiare!