
4 idee per un’etichetta narrante!
Ogni etichetta nasconde una storia tutta da scoprire, è quindi importante che ciascuna sia speciale e indimenticabile.
Esposte, con più o meno cura, le bottiglie ci fissano dagli scaffali e sfoggiano le loro etichette. Colori, scritte, forme accattivanti. Ognuna di loro, con le proprie caratteristiche, ci disorienta e ci fa cadere in tentazione. A volte, sembra quasi di sentire in lontananza una vocina che ti chiama “prendi me, prendi me”. E’ inutile quindi dire che la forza comunicativa ed emozionale dell’etichetta è fondamentale e necessaria. Ogni vino, anche il più eccellente, avrà sicuramente un appeal diverso agli occhi del consumatore se vestito in modo più accattivante.
Ecco quindi alcune idee veramente molto creative per realizzare delle etichette uniche, emozionali e, sicuramente, indimenticabili che possano narrare la storia della vostra azienda.
Leggere nel vino: un’etichetta, un racconto
Non sappiamo se sia realmente colpa dei film, ma è innegabile il fatto che una delle scene più ricorrenti nell’immaginazione collettiva è quella di un momento di relax durante il quale ciascuno di noi, comodamente seduto su una soffice poltrona, può gustarsi un ottimo calice di vino, mentre con la mente si perde nelle coinvolgenti storie del libro che sta leggendo. Vino e lettura vanno da sempre a braccetto, come allora non prendere spunto per proporre un’etichetta da leggere tutta in un fiato? L’idea è proprio quella di realizzare un’etichetta che si possa letteralmente aprire come un libro. Sul fronte potrete inserire il vostro logo ed il nome del vino, mentre all’interno del libretto, potrete inserire un racconto, ad esempio, su qualche aneddoto dei territori circostanti la vostra tenuta.
E’ proprio così che è nato il Librottiglia (Un vino da leggere o un libro da gustare?), il nuovo progetto dell’azienda vitivinicola Matteo Correggia (in collaborazione con l’agenzia Reverse Innovation): un piccolo racconto in formato label book che, stampato sull’etichetta, accompagna il vino. Le caratteristiche di ogni prodotto sono state abbinate a un genere narrativo, per dar vita a esperienze eno-letterarie basate sul perfetto equilibrio tra le suggestioni sensoriali e gli scenari immaginati nei racconti.
Un’etichetta per immaginare
Quello che può rendere speciale il vostro prodotto è senza dubbio un’etichetta dedicata al paese o alla regione d’appartenenza della vostra cantina, soprattutto se parliamo di un’occasione speciale come quella del lancio di un nuovo prodotto. Un esempio esplicativo può essere il caso della R Wine, azienda vitivinicola australiana che ha deciso di creare un’etichetta molto particolare per il lancio del nuovo Syrah. Il messaggio che i proprietari dell’azienda hanno voluto lanciare è stato “sentirsi in Australia anche da casa tua” ed è per questo che sul fronte della bottiglia è stata riportata un’etichetta che dall’aspetto è identica ad una carta d’imbarco, solo che i dettagli del viaggio vengono sostituiti con le informazioni sul vino. Mentre sul retro vengono riportate delle divertenti istruzioni su come bere la bottiglia durante il volo. Per questo il vino è stato chiamato proprio Boarding Pass Shiraz 2005. E’ chiaro quindi che chi comprerà questo vino, avrà sempre la sensazione di essere immerso nei panorami australiani.
Un vino enigmatico: un’etichetta da scoprire
L’etichetta può essere, non solo un gioco, ma anche un messaggio che stimoli la curiosità del cliente. Questo è senza dubbio il caso dell’etichette dell’azienda Finca de la Rica che sono state realizzate con lo scopo di intrattenere e divertire l’appassionato. Infatti, in tutte le etichette sono stati creati dei quiz tipo quelli della Settimana Enigmistica dove si devono collegare i punti mancanti dell’immagine oppure individuare le parole nascoste. In questo modo, non solo appunto si crea una sorta di gioco, ma è possibile comunicare alcuni aspetti della storia della cantina o le caratteristiche del vino. Ad esempio, potreste inserire come immagine da completare, un particolare della vostra tenuta, oppure, all’interno delle parole nascoste, potreste nascondere l’aggettivo principale del vostro prodotto.
Un vino in cassetta: un’etichetta come lettera
L’idea è proprio quella di realizzare un’etichetta con la forma delle buste da lettera, chiusa. Solo aprendo la busta, sarà possibile scoprirne il contenuto che potrà essere ad esempio o un cartoncino con una breve storia sulla tenuta o con delle curiosità sul prodotto, oppure potrete inserire all’interno anche un disegno della vostra cantina con qualche frase ad effetto. E’ stata questa l’idea che alcuni designer hanno proposto durante il Fuori Salone del Mobile presso la Cantina Scoffone, con l’intento di rilanciare i prodotti nostrani. Un messaggio nascosto, tutto da scoprire.
Insomma, date spazio alla creatività e alla fantasia purché le vostre etichette raccontino sempre ciò che siete, da dove vengono i vostri prodotti e un’emozione unica come quella che è possibile provare degustando uno dei vostri vini.
E voi che etichette avete realizzato? Raccontateci!