
Cantine Aperte 2019 a Firenze: i programmi
AGRICOLA TAMBURINI
www.agricolatamburini.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
In occasione di Cantine Aperte verrà presentato il nuovo prodotto “DOUSCANA” creato in collaborazione con una cantina portoghese Sangiovese e Touriga National in un’esclusiva Limited Edition.
Ingresso 10,00 € + 5,00 € per la cauzione del bicchiere.
Via Catignano 106, Loc. Il Castelloccio – Gambassi Terme
0571680235 – emanuela@agricolatamburini.it
ANTINORI CHIANTI CLASSICO
www.antinorichianticlassico.it
DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00 (ULTIMA VISITA ALLE ORE 16:30)
Visite guidate della Cantina produttiva in gruppi in lingua Italiana oppure Inglese. Prezzo di ingresso “speciale Cantine Aperte” di 10.00€ con la degustazione di Villa Antinori Chianti Classico DOCG Riserva.
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE sia per la visita alla cantina che per il ristorante Rinuccio 1180 telefonando al numero 055 2359700 (verrà comunicato un codice prenotazione da esibire all’ingresso). E’ possibile prenotare il ristorante solo per coloro che hanno prenotato la visita.
I POSTI SONO LIMITATI.
Via Cassia per Siena, 133 – San Casciano Val Di Pesa
0552359700 – visite@antinorichianticlassico.it
AZ. AGR. PODERE DELL’ULIVETO
www.poderedelluliveto.com
SABATO 25 MAGGIO DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 E DOMENICA 26 DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Visite guidate in campo (tempo permettendo) e cantina, buffet disponibile a richiesta 10,00 €.
Via Malafrasca, 103 – San Casciano Val di Pesa
348 3313084 – filippodeclaricini@vodafone.it
CANTINE GUIDI
www.guidi1929.com
SABATO 25 MAGGIO DALLE ORE 15:00 ALLE 19:00 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 19:00
Visite guidate in cantina e nei vigneti, inaugurazione nuova tasting room. Degustazioni guidate con tagliere di specialità 10,00 € a persona.
Loc. San Silvestro – Barberino Val d’Elsa
0577 936356 – info@guidi1929.com
CASTELLO DI QUERCETO
www.castellodiquerceto.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Visite in cantina e degustazioni vini gratuite con possibilità di visitare il parco del castello in autonomia.
Via A. François, 2 – Greve in Chianti
055 85921 – querceto@castellodiquerceto.it
FATTORIA LA LECCIA
www.laleccia.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 18:00
Visita guidata dell’azienda e della cantina parte nuova e vecchia con degustazione dei nostri vini. In occasione di Cantine Aperte avremo in esclusiva l’esposizione delle opere dell’artista Bagnoli Marco. Prezzi degustazione a persona: 1 calice 5,00 €, 2 calici 8,00 €, 3 calici 10,00 €, eventuale merenda 5,00 € in più a persona.
Via della Leccia, 37 – Montespertoli
366 9236378 – info@laleccia.it
FATTORIA PICCARATICO
www.fattoriapiccaratico.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate alla cantina, degustazione di vini ed olio accompagnati da salumi e fomraggi a km 0.
Costo degustazione vini con tagliere di salumi e formaggi 15,00 € a persona.
Via Piccaratico, 9 – Vinci
345 8589161 – fattoriapiccaratico@gmail.com
IL FOSSATO
www.camposilio.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate e degustazioni ad ingresso libero.
Via di Basciano, 805 Loc. Montorsoli – Vaglia
333 5024733 – info@camposilio.com
LAMOLE DI LAMOLE
www.lamole.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate in cantina con degustazione finale: 4 tour al giorno 10:30 – 12:30 – 14:30 – 16:30
Degustazioni con abbinamenti gastronomici dalle 10:30 alle 17:30. Prezzi: Visita e degustazione in cantina di tre vini Lamole di Lamole e abbinamenti gastronomici 15,00 €, degustazione di tre vini Lamole di Lamole con abbinamenti gastronomici 10,00 €. VISITE SU PRENOTAZIONE al numero 342 0912853 o via email a visit@lamoledilamole.com
Loc. Lamole – Greve in Chianti
342 0912853 – visit@lamoledilamole.com
PODERE EMA
www.podereema.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 17:00
Degustazione dei nostri vini con calice di vino e merenda toscana 5,00 €.
Strada Chiantigiana, 339 – Bagno a Ripoli
055 641633 – cantina@podereema.it
RUFFINO – TENUTA POGGIO CASCIANO
www.ruffino.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda anche riserve storiche ed edizioni limitate con assaggio di prodotti del territorio.
Prezzo a persona per la degustazione di tre vini con assaggio di prodotti del territorio 10,00 €.
Via Poggio al Mandorlo, 1 – Bagno a Ripoli
055 6499712 – 342 0425730 – hospitality@ruffino.it
TENUTA DI ARTIMINO
www.artimino.com
DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 19:00
Visita guidata della cantina, degustazioni di vino.
– tour in jeep del vigneto e street food annullati causa mal tempo-
Prezzi: degustazione e tour cantina 5,00 € a persona (non occorre la prenotazione), degustazione, tour cantina e tour dei vigneti 10,00 € a persona (su prenotazione)
Via La Nave 11, Loc. Camaioni
055 8751426 – villa@artimino.com
TENUTA IL CORNO
www.tenutailcorno.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visita della cantina di produzione e della cantina privata della proprietaria con degustazione dei vini aziendali. Prezzi: vista delle cantine con degustazione di 3 vini 12,00 € a persona, visita delle cantine con degustazione di 5 vini 20,00 € a persona, visita della cantina con degustazione di 1 vino gratis.
Via Malafrasca, 64 – San Casciano in Val di Pesa
055 82485300 – welcome@tenutailcorno.com
TERRENO
www.terreno.se
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Sabato 25 Maggio visita guidata dell’azienda (17,00 € a persona), ristorante con menù a la carta su prenotazione al numero 338 2848514 o tramite email a info@terreno.se. Domenica 26 Maggio visita guidata dell’azienda (17,00 € a persona).
Via Citille, 4 – Greve in Chianti
338 2848514 – info@terreno.se
TORRACCIA DI PRESURA
www.torracciadipresura.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Ritrovo all’antica colonica sulla Via Chiantigiana (Via della Montagnola 94, 50027, Greve in Chianti ) dove si svolgeranno le degustazioni (assaggio di quattro differenti tipologie di vino al prezzo di 10,00 €).
Visita alla cantina con descrizione dei processi di vinificazione e ai vigneti circostanti la cantina, raggiungibile con le proprie autovetture in 5 minuti (500 metri dalla colonica). Visite ore 10:00 – 11:00 – 12:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00.
Wine trekking guidato dall’antica colonica sulla Via Chiantigiana alla cantina di vinificazione attraversando l’oliveta storica e i vigneti, visita alla cantina con descrizione dei processi di vinificazione e rientro alla colonica con degustazione finale dei prodotti. Durata prevista 2 ore circa, è richiesto l’abbigliamento idoneo, in particolare scarpe comode e chiuse. Partenze del tour alle ore 9:30 – 11:30 – 16:30 E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE MASSIMO 20 PERSONE. VISITA GRATUITA
Visita guidata al parco giardino e di alcune sale interne ornate di affreschi dell’ottocentesca Villa Ulivello, splendida residenza dall’illustre passato, per la prima volta aperta al pubblico dopo il recente restauro, situata accanto all’antica colonica dove si svolgono le degustazioni. Tour ore 10:30 – 15:30 – 17:30 E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE MASSIMO 20 PERSONE. VISITA GRATUITA
Degustazione guidata con il produttore di una verticale dei vini più importanti fra quelli prodotti dall’azienda. I partecipanti saranno guidati ad esplorare con i sensi i colori, i profumi e i sapori dei vini proposti, e a scoprirne i migliori abbinamenti gastronomici.
SABATO 25 MAGGIO ORE 12:00 – Il connubio del Sangiovese con uno dei grandi vitigni internazionali. Verticale di sei annate 1997 – 2005 – 2006 – 2009 – 2012 – 2013 di IGT barricato Colli della Toscana Centrale Rosso Lucciolaio. La degustazione comprende anche l’assaggio di alcuni antipasti tipici toscani. SOLO SU PRENOTAZIONE, MASSIMO 16 PERSONE, PREZZO 40,00 €.
DOMENICA 26 MAGGIO ORE 12:00 – Le performance del Sangiovese in purezza – verticale di tre annate di DOCG Chianti Classico Il Tarocco Riserva 2002 – 2006 – 2008 e verticale di tre annate di DOCG Chianti Classico Gran Selezione Torraccia di Presura 2011 – 2012 – 2013. La degustazione comprende anche l’assaggio di alcuni antipasti tipici toscani. SOLO SU PRENOTAZIONE, MASSIMO 16 PERSONE, PREZZO 40,00 €.
Per prenotazioni contattare la cantina ai numeri 388 4630045 o 055 858571 o inviare un’email a torracciadipresura@torracciadipresura.it
Via della Montagnola, 130 – Greve in Chianti
388 4630045 – torracciadipresura@torracciadipresura.it
VILLA CALCINAIA
www.villacalcinaia.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Visita guidata ai giardini e alle cantine della Villa seguita da una degustazione di vini e olio DOP. Il Tour avrà inizio ogni 45 minuti circa. Evento gratuito.
Via Citille, 84 – Greve in Chianti
39 392 6623362 shop@villacalcinaia.com
WINE & ART IN FLORENCE
SABATO 25 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 24:00
Dalle ore 11:00 alle 12:15 Prima parte CORSO DEGUSTAZIONE VINO a cura sommelier Fisar: Avvicinamento al vino rivolto a chi vuole iniziare un viaggio alla scoperta dei suoi segreti: Come nasce il vino, esame visivo, olfattivo, gustativo e prove di assaggio.
Dalle ore 12:30 alle 17:15 Degustazioni gratuite di Vini, Salumi e Formaggi. Per chi lo desidera pranzo a prezzo fisso di 20 Euro ( vedi menù) o tagliere a base dei migliori prodotti degustati con prezzo in base alle tipologie e alle quantità accompagnato da calici di vino scelto nelle degustazioni
Dalle ore 17:30 alle 19:00 Tavola rotonda su “ Enogastronomia e Turismo “ con: Giorgio Dracopulos scrittore e critico gastronomico, Paolo Pellegrini giornalista della Nazione di enogastronomia e itinerari del gusto, Martin Rance Sommelier consigliere Fisar Firenze. In contemporanea SHOW COOKING per la realizzazione del piatto tipico pisano “ Ciondolini all’Anatra “ proposto dallo CHEF e Scrittore del libro di ricette Paolo Ciolli.
Dalle ore 19:00 alle 24:00 Degustazioni gratuite di Vini, Salumi e Formaggi. Per chi lo desidera Cena a prezzo fisso di 30 Euro ( vedi menù) o tagliere a base dei migliori prodotti degustati con prezzo in base alle tipologie e alle quantità accompagnato da calici di vino scelto nelle degustazioni.
Via de Medici, 6 – Firenze
324 9910068
I programmi ad Arezzo I programmi in Costa degli Etruschi I programmi a GrossetoI programmi a Lucca I programmi a Pisa I programmi a Pistoia I programmi a Prato I programmi a Siena