
Cantine Aperte 2021 a Firenze: i programmi
Agricola Tamburini
Date: 19-20 giugno
www.agricolatamburini.it
Programma
Vino e Arte. Degustazione in anteprima delle nuove annate e visita guidata della cantina, dove per l’occasione saranno esposti i quadri d’autore dell’artista Cinzia Fiaschi.
Prenotazione a tour (sabato pomeriggio alle 15:00 | Domenica alle ore 10:00 e alle ore 15:00)
Prenotazione a: 0571 680235 emanuela@agricolatamburini.it
Costo a persona: 25 euro solo su prenotazione
Via Catignano 106, Loc. Il Castelluccio – Gambassi Terme
0571680235 – emanuela@agricolatamburini.it
Castello di Barbialla
Date: sabato 19 giugno
www.castellodibarbialla.com
Programma
Sabato 19 giugno dalle 10.00 alle 18.00.
Visita dei nostri vigneti di Sangiovese, Merlot e Chardonnay e della cantina storica con degustazione finale dei vini di nostra produzione nella sala di degustazione.
Prenotazione a:mob. 3357253934 email: info@castellodibarbialla.com
Costo a persona: € 15 a persona per visita con degustazione di 3 vini di nostra produzione ( IGT Toscana Rosso 2012 e 2013; IGT Toscana Chardonnay 2018) e del nostro olio Extra Vergine di Oliva servito su pane toscano
€ 25 a persona con l’aggiunta di tagliere di salumi in abbinamento
Via Casastrada 68, località Barbialla Vecchia, 50050 Montaione FI
mob. 3357253934; email: info@castellodibarbialla.com
Castello di Querceto
Date: 19-20 giugno
www.castellodiquerceto.it
Programma
Sabato 19 giugno e Domenica 20 giugno l’azienda sarà aperta dalle 11 alle 18 in orario continuato con visite guidate gratuite e degustazioni gratuite di vini. Sarà possibile visitare gli ambienti della produzione e le cantine medievali con una collezione unica di bottiglie centenarie. In questa giornata dedicata a Dante Alighieri le degustazioni potranno essere accompagnate da menù gastronomici di prodotti locali dedicati alla Divina Commedia. Inoltre si svolgerà un simpatico concorso legato sempre alla Divina Commedia con la possibilità di vincere premi. Gli appassionati della natura avranno l’occasione di visitare gratuitamente il Parco botanico del Castello dove risiedono più di 200 piante diverse e alberi secolari.
A 15 minuti di auto dal casello Incisa-Valdarno della A1 . La prenotazione è obbligatoria.
Prenotazione a: 055 85921 – 334 6641670 anche su Whatsapp ; agriturismo@castellodiquerceto.it
Costo a persona: Visita guidata gratuita e degustazione gratuita.
Via A. François, 2 – Greve in Chianti
055 85921 – querceto@castellodiquerceto.it
Castello Vicchiomaggio
Date: 19-20 giugno
www.vicchiomaggio.it
Programma
Visita delle cantine con pranzo degustazione alle ore 11:30
Visita delle vigne (tempo permettendo) e delle storiche cantine, a seguire pranzo degustazione servito nel giardino all’italiana del castello.
Menù:
Bruschette con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva Biologico
Maltagliati al ragù di cinghiale
Spezzatino di manzo al chianti classico servito con un contorno di stagione
Selezione di pecorini Toscani
Dalla cantina:
Chianti Classico Guado Alto
Chianti Classico Riserva Agostino Petri
Chianti Classico Gran Selezione La Prima
Un calice di ciascun vino a persona
Costo a persona: € 47.00 p.p.
Visita delle cantine con degustazione alle ore 15:30
Visita delle vigne (tempo permettendo) e delle storiche cantine, a seguire degustazione di 3 vini di nostra produzione in abbinamento a pane Toscano condito con il nostro olio extra vergine di oliva biologico.
La degustazione sarà servita sulla terrazza panoramica della nostra sala degustazione.
Costo a persona: € 25.00 p.p.
Degustazione del Sommelier dalle 10:00 alle 17:30
Degustazione di quattro vini di nostra produzione in abbinamento a pane Toscano condito con il nostro olio extra vergine di oliva biologico.
Costo a persona: € 15.00 p.p.
Prenotazione a: 055854079 / info@vicchiomaggio.it
Località Vicchio, 4, 50022 Greve in Chianti FI
055854079 – info@vicchiomaggio.it
Davinum
Date: 19-20 giugno
www.davinum.it
Programma
Degustazione in cantina e visita con piccoli stuzzichini di prodotti locali.
Prenotazione a: cristian@davinum.it
Costo a persona: 20.00 euro a persona
3297408496 – cristian@divinum.it
Fattoria di Poggiopiano
Date: 19-20 giugno
www.poggiopiano.it
Programma
Visita all’azienda con degustazione conviviale – Domenica 20/06 h. 15.30
Visita guidata alle vigne vecchie di Sangiovese e in cantina, all’area di fermentazione e di affinamento.
Degustazione guidata di 4 vini biologici di nostra produzione:
– RosaE’ 2019 | Rosato di Toscana IGT | Sangiovese 100%
– Erta al Mandorlo 2019 | Bianco di Toscana IGT | Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40%
– Voce alla Terra 2016 | Chianti Superiore DOCG | Sangiovese 85%, Colorino 10%, Cabernet S 5%
– Poggio Galardi in Anfora 2016 | Rosso di Toscana IGT | Merlot 55%, Cabernet S 45%
EXTRA! Degustazione di VinOrange 2018 con biscottini – 5,00 €/persona
La degustazione è accompagnata da pane e olio extravergine di oliva di nostra produzione biologica e piccoli assaggi toscani (salumi, formaggi, crostini – secondo disponibilità). Durata 2 ore circa
Costo a persona: 20€ a persona visita+degustazione | 15€ a persona solo degustazione
Visita all’Azienda e Apericena con Degustazione Pittoresca – Sabato 19/06 h. 19.00 | Domenica 20/06 h. 19.00
Visita guidata alle vigne vecchie di Sangiovese e in cantina (max 10 persone), all’area di fermentazione e di affinamento.
Degustazione guidata di 4 vini biologici di nostra produzione:
– RosaE’ 2019 | Rosato di Toscana IGT | Sangiovese 100%
– Erta al Mandorlo 2019 | Bianco di Toscana IGT | Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40%
– Voce alla Terra 2016 | Chianti Superiore DOCG | Sangiovese 85%, Colorino 10%, Cabernet S 5%
– Poggio Galardi in Anfora 2016 | Rosso di Toscana IGT | Merlot 55%, Cabernet S 45%
EXTRA! Degustazione di VinOrange 2018 con biscottini – 5,00 €
La degustazione è accompagnata da pane e olio extravergine di oliva di nostra produzione biologica e apericena a base di assaggi toscani (salumi, formaggi, crostini, panzanella – secondo disponibilità).
Durante la serata il pittore fiesolano Valerio Mirannalti realizzerà un dipinto a tema dantesco spiegandoci la sua tecnica e le sue scelte stilistiche: una battaglia all’ultima goccia tra cavatappi e pennello!
Costo a persona: 28€ a persona visita inclusa | 23€ a persona solo degustazione
Luoghi di Dante, Luoghi diVini – domenica 20/06 h. 15.30 MAX 6 PERSONE
Ore 15h30 – Visita guidata alle vigne vecchie di Sangiovese e in cantina, all’area di fermentazione e di affinamento.
Ore 16h30 – Pedalata in e-bike guidati da Giovanni, Guida Ambientale escursionistica, alla scoperta dei luoghi di Dante sulle colline fiesolane (3 h circa). Il noleggio della e-bike è incluso.
Capacità richieste: perfetto equilibrio, percorrimento di brevi discese a tratti ripide su strada asfaltata, percorrimento su fondo strada asfaltata o brevi tratti su strada bianca in ottime condizioni.
Ore 19h30 circa – Rientro in Fattoria per la degustazione guidata di 4 vini biologici di nostra produzione con apericena
– RosaE’ 2019 | Rosato di Toscana IGT | Sangiovese 100%
– Erta al Mandorlo 2019 | Bianco di Toscana IGT | Trebbiano Toscano 60%, Verdicchio 40%
– Voce alla Terra 2016 | Chianti Superiore DOCG | Sangiovese 85%, Colorino 10%, Cabernet S 5%
– Poggio Galardi in Anfora 2016 | Rosso di Toscana IGT | Merlot 55%, Cabernet S 45%
La degustazione è accompagnata da pane e olio extravergine di oliva di nostra produzione biologica e un apericena a base di assaggi toscani (salumi, formaggi, crostini, panzanella – secondo disponibilità).
Costo a persona: 65€ a persona
Prenotazione a: È richiesto il pagamento anticipato a conferma della prenotazione. Possibilità di disdetta con rimborso totale fino a 48 ore prima dell’evento. Per informazioni e prenotazioni Martina Galardi – 338 43 42 483 –info@poggiopiano.it
per “LUOGHI DI DANTE, LUOGHI DIVINI” Giovanni – Fiesole Bike – 345 33 50 926
Via dei Bassi, 13 Fiesole
0556593020 – info@poggiopiano.it
Fattoria La Leccia
Date: 19-20 giugno
www.laleccia.it
Programma
Visita dei vigneti e delle cantine della fattoria con degustazione vini.
Prenotazione a: 3666227644
Costo a persona: gratuito
Via della Leccia snc – Montespertoli
+39 3669236378 / info@laleccia.it
Guidi 1929
Date: domenica 20 giugno
www.guidi1929.it
Programma
Apertura dalle 10.30 alle 19.30. Indirizzo: loc San Silvestro, Barberino Tavarnelle (FI)
Visita alle cantine e alla vigna del chianti classico libero e gratuito. Venite a visitarci, staremo in compagnia e vi aprireremo il nostro mondo.
Degustazione guidata dei vini aziendali € 10
Degustazione guidata dei vini aziendali e light lunch € 15
Prenotazioni a: nicola@guidi1929.com 379/1396642
Costo a persona: visita in cantina gratuita – degustazioni 10 / 15 euro
Località San Silvestro, 11 50021, Barberino Val D’elsa (FI) Firenze
nicola@guidi1929.com – 379/1396642
Lamole di Lamole
Date: 19-20 giugno
www.lamole.com
Programma
Visita guidata della cantina con degustazione di 4 vini Chianti Classico e assaggi gastronomici del territorio Orari Visite: 11:00 13:00 15:00 17:00 Degustazione disponibile dalle ore 10:00 alle 17:00
Prenotazione a: visit@lamole.com
Costo a persona: 15,00€ Tour e Degustazione / 10,00€ Degustazione
Loc. Lamole – Greve in Chianti
342 0912853 – visit@lamoledilamole.com
Torraccia di Presura
Date: 19-20 giugno
www.torracciadipresura.com
Programma
Degustazione in Villa. Ore 10.30. Degustazione presso l’agriturismo dalle 10,30 alle 19,30 all’aperto nei giardini della storica Villa Ulivello. La degustazione comprende l’assaggio di 4 vini. Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Costo a persona: 10 euro a persona
Wine Trekking “Vigne e Cantina”. Ore 10:00. Wine trekking attraverso i vigneti e gli oliveti dell’azienda con visita alla cantina e rientro all’agriturismo per una degustazione di spumante e 3 vini accompagnati da un tagliere di affettati e formaggi toscani. Partenze alle ore 10 e alle ore 17, durata: 1 ora e mezza – 2 ore, percorso medio-facile, si consigliano calzature adatte. La passeggiata si svolgerà con un minimo di 8 persone e un massimo di 20 per ogni turno. Indirizzo luogo di partenza: via della Montagnola, 94.
Costo a persona: 30 Euro
Sabato 19 giugno. Ore 20.30. Cena degustazione con la presenza del produttore con piatti tipici toscani appositamente preparati (antipasto, primo, secondo con contorno, dolce) abbinati ai migliori vini di produzione aziendale. Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Costo a persona: 40 euro
Pacchetto Cantine Aperte: Pacchetto comprendente (per due persone): ◦ 1 pernottamento (sabato 29/5 o sabato 19/06) in camera matrimoniale o doppia nella storica Villa Ulivello ◦ Prima colazione ◦ Wine trekking (vedi evento) ◦ Cena degustazione (vedi evento) ◦ Sconto del 10% su tutti gli acquisti di vino e olio aziendali comprese le speciali offerte proposte per l’evento. Indirizzo di riferimento: via della Montagnola, 94 presso Villa Ulivello in Chianti.
Costo per due persone: 250 euro
Speciale offerta vini “Dante in Vigna”. Per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante, durante tutte le giornate di Cantine Aperte nella nostra enoteca saranno disponibili offerte speciali dei migliori vini aziendali, anche di annate storiche, a prezzi irripetibili in confezioni a tema. Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Pranzo degli amanti del vino. Pranzo con taglieri di affettati e/o formaggi toscani, primi piatti e calici di vino presso l’agriturismo dalle 12,30 alle 14,30. Indirizzo: via della Montagnola, 94. Prezzi vari,
Prenotazione a: 388 4630045 / 055858571 – email: info@villaulivello.it
Via della Montagnola, 130 – Greve in Chianti
388 4630045 / 055858571 – torracciadipresura@torracciadipresura.it
Villa Calcinaia
Date: 19-20 giugno
https://www.conticapponi-wineclub.it
Programma
Tour con Degustazione di Villa Calcinaia. Dalle 10 alle 18 sarà possibile partecipare alla visita guidata con degustazione, ogni 30 minuti partirà un Tour! Potrete visitare la cantina e la barricaia del 1730 e godere dei paesaggi mozzafiato di Villa Calcinaia. Possibilità di acquisto di panini gourmet e acqua in loco, ampi spazi all’aperto per cosumazioni. Parcheggio gratuito.
Prenotazione a: commerciale@villacalcinaia.com
Costo a persona: 5 euro
Via Citille, 84 – Greve in Chianti
39 392 6623362 shop@villacalcinaia.com
Villa Il Pozzo
Date: 19-20 giugno
www.villailpozzo.it
Programma
Visita e degustazione
Accoglienza con presentazione della proprietà nel contesto di storia, natura ed enogastronomia. Percorso itinerante nel parco con degustazione dinamica di vini e olio prodotti in azienda attraverso alcune sale della Villa per finire nel piccolo museo di famiglia. La visita con degustazione standard è gratuita.
Wine Trekking (su richiesta): partenza sabato e domenica ore 10.00 con percorso guidato attraverso vigneti con spiegazione delle varietà e le varie lavorazioni, della potatura, cimatura e trattamenti.
Arrivo con visita della Cappella del 1500 con piccolo ristoro e rientro alla cantina per le ore 12.30. Visita alla cantina e degustazione dei vini con assaggio di sapori locali. Costo: € 20,00 a persona e posti limitati
Prenotazione a: donato@tenutailpozzo.it
Costo a persona: La visita con degustazione standard è gratuita. Trekking nei vigneti 20 euro a persona
Via Lucardese, 615 Certaldo – Entrata cantina con indicazione Cantine Aperte
3286135978 – donato@tenutailpozzo.it
Villa Le Corti
Date: 19-20 giugno
www.principecorsini.com
Programma
Sabato 19 e Domenica 20 Giugno vi aspettiamo per la visita guidata della cantina storica sotterranea di Villa Le Corti alle ore 10,30 e 15,30. La visita sarà seguita da degustazione di 3 vini biologici Principe Corsini: Le Corti Chianti Classico, Cortevecchia Ch. Cl. Riserva e Don Tommaso Ch. Cl Gran Selezione
Osteria Le Corti sarà aperta:
– Sabato a pranzo, aperitivo e cena
– Domenica a pranzo
Prenotazione a: shop@principecorsini.com ; 0558293026 – 348 7215125
Costo a persona: Tour e degustazione 14 euro
50026 San Casciano in Val di Pesa FI San Casciano in Val di Pesa
0558293026 – shop@principecorsini.com