
Cantine Aperte 2022 a Firenze
I PROGRAMMI
Agricola Tamburini
Via Di Catignano, 106, 50050 Gambassi Terme FI
0571 680235 / emanuela@agricolatamburini.it
www.agricolatamburini.it/
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Live action painting con l’artista Cinzia Fiaschi
Arte e vino. Durante il pomeriggio, oltre alla degustazione dei vini avremo una live action painting dell’artista Cinzia Fiaschi.
Prenotazione obbligatoria: 0571 680235 / emanuela@agricolatamburini.it
Costo a persona: 25 euro
Castello di Querceto
VIA ALESSANDRO FRANçOIS 2 50022 GREVE IN CHIANTI FIRENZE
3346641670 WhatsApp, 055-85921 fisso, agriturismo@castellodiquerceto.it
https://www.castellodiquerceto.it/
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: visita alla collezione storica di bottiglie di produzione
La cantina è aperta ai visitatori su prenotazione, sia il sabato che la domenica. La visita includerà la parte più antica della cantina, dove nel cuore del Castello, sono custodite le selezioni delle migliori annate a partire dal 1904.
Prenotazione obbligatoria 3346641670 WhatsApp, 055-85921 fisso, agriturismo@castellodiquerceto.it
Costo a persona Visita gratuita
Castello Vicchiomaggio
Località Vicchio, 4, 50022 Greve in Chianti FI
055854079/info@vicchiomaggio.it
www.vicchiomaggio.it
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Pranzo del Conte Agostino. Peccato naturale: L’abbinamento dei vini, con i nostri succulenti piatti tipici.
Gold Wine Tour. Peccato Naturale: Il nostro olio extra vergine di oliva biologico.
Pranzo del Conte Agostino. 12:45 partenza dal nostro punto degustazione.
Visita della vigna ( tempo permettendo), delle storiche cantine e dei giardini del castello. A seguire pranzo degustazione: bruschette con il nostro olio extra vergine di oliva biologico, pappardelle al ragù di cinghiale, peposo della tradizione con un contorno e selezione di Pecorino Toscani. In abbinamento un calice a persona di: Chianti Classico Guado Alto, Chianti Classico Riserva Agostino Petri e Chianti Classico Gran Selezione La Prima. Acqua minerale. Menù vegetariano disponibile su richiesta al momento della prenotazione.
Gold Wine Tour. Ore 16:00 partenza dal nostro punto degustazione. Visita delle vigne ( tempo permettendo) e delle storiche cantine. A seguire degustazione di 4 vini di nostra produzione: Chianti Classico Annata, Chianti Classico Riserva , Chianti Classico Gran Selezione e IGT Toscana Rosso. In abbinamento pane Toscano con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva Biologico.
Prenotazione obbligatoria: 055854079 , info@vicchiomaggio.it, https://www.vicchiomaggio.it/degustazioni-vini-chianti
Costo a persona: € 52.00 Pranzo del Conte Agostino
€ 30.00 Gold Wine Tour
Davinum
Via B. Ciurini, 46 50051 Castelfiorentino (FI)
Tel.: +39 0571 1735082 cristian@davinum.it
www.davinum.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: La riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni
Degustazione nel vigneto alla scoperta dei vitigni autoctoni toscani.
Ti accoglieremo nel nostro vigneto dove passeggeremo insieme alla scoperta dei vitigni locali e dei segreti della nostra produzione. Degusterai 3 vini – un rosé e due rossi in abbinamento prodotti tipici (bruschette con olio ns. produzione, selezione di formaggi & salumi).
Su richiesta possibilità di visitare la cantina e la barricaia. Per i bambini su richiesta laboratorio sensoriale “Giochiamo con gli Odori e i Sapori”.
Disponibile su prenotazione 28 e 29 maggio.
Prenotazione obbligatoria Tel.: +39 0571 1735082 cristian@davinum.it
Costo a persona Contattare l’azienda
Fattoria di Piazzano
Via Maremmana II tratto 28 – Empoli (FIRENZE) ITALIA
0571 994032 – 3388235514 – 3357849884 info@fattoriadipiazzano.it
www.fattoriadipiazzano.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Ci piace esagerare con i Vitigni Autoctoni, è questo il nostro Peccato Naturale …
Nei nostri 33 ettari di vigneto abbiamo dato la preferenza a quelli che consideriamo da sempre i veri rappresentanti della nostra territorialità . Le uve che caratterizzano i nostri vini sono principalmente autoctone, infatti nelle nostre 14 etichette ben 12 sono quelle ottenute da uvaggi autoctoni . Si spazia dal principe dei vitigni toscani per eccellenza il Sangiovese per passare al suo complementare ma non meno importante Colorino , alla Malvasia nera , il Canaiolo , il Ciliegiolo per quel che riguarda le uve rosse .Per i bianchi poi non se ne parla siamo proprio ai primordi con la quasi introvabile Colombana , la Malvasia bianca il Canaiolo bianco e il Trebbiano toscano. Insomma perché andare a cercare fuori quando abbiamo già tanto in casa. Dare valore al nostro territorio e a quello che riesce a darci è la cosa che ci rende felici
Alla Scoperta dei vitigni autoctoni. Chi verrà a trovarci avrà la possibilità di assaggiare vini ottenuti da sole uve autoctone in monovarietale o in blend tra loro. Respirerà aria di famiglia perché saremo noi che li guideremo nella scoperta di questo territorio ancora poco raccontato ma dalle grandi potenzialità. Potranno entrare nella nostra cantina con vasche in cemento e capire meglio le operazioni di vinificazione e tutti i processi che servono per arrivare alla bottiglia finita.
La degustazione dei vini potrà essere accompagnata da alcune delle prelibatezze locali, affettati vari , formaggi e sott’oli.
Prenotazione obbligatoria Prenotazione obbligatoria almeno 1 settimana prima o al limite un paio di giorni prima della visita e disdetta il giorno prima. Michela 338 8235514 o Ilaria 3357849884
Costo a persona gratuito
Altre indicazioni utili al momento della prenotazione indicare il numero dei partecipanti e se ci sono problemi di intolleranza. Gli animali sono sempre ben accetti.
Fattoria di Poggiopiano
Via dei bassi, 13 – Girone – Fiesole (FI)
info@poggiopiano.it | 3384342483
www.poggiopiano.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: La corruzione della semplicità
Sono sempre le cose più semplici e genuine che traggono in inganno e noi, in questo caso, adoriamo farci corrompere…naturalmente!
Dentro la Bottiglia + Yoga in Vigna: Tutte le info cliccando qui
Visita guidata al nuovo impianto del 2018 di Malvasia Nera e Abrusco e in cantina, all’area di fermentazione e di affinamento. In via eccezionale sarà possibile visitare l’area di affinamento in legno e terracotta, solitamente non aperta alle visite.
Degustazione guidata di 4 vini biologici di nostra produzione accompagnata da pane e olio extravergine di oliva Plenum di nostra produzione biologica e piccoli assaggi toscani (salumi, formaggi, crostini – secondo disponibilità).
EXTRA Gusto! Degustazione di VinOrange 2018 (Trebbiano e Verdicchio macerato sulle bucce) con biscottini – 5,00 €/persona
EXTRA Benessere! Yoga in Vigna. Domenica 29 Maggio ore 16h45 – 15,00 €/persona
Prenotazione obbligatoria indicando nelle note numero di partecipanti e nominativo. Saldo in loco.
Non dimenticare il tappetino!
[In caso di maltempo le attività si svolgeranno al coperto]
Griglia in Vigna: Tutte le info cliccando qui
Una serata bucolica per prepararci all’estate con tutta l’energia del connubio della cottura sulla brace e del gusto riconoscibile dei vini di Poggiopiano, per condividere risate e gioia insieme!
Tutto rispettando ovviamente la scelta di prodotti locali e di prima qualità.
Prenotazione obbligatoria Dentro la bottiglia + Yoga in vigna qui https://my.dnatasting.it/poggiopiano/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=15
Griglia in vigna qui https://my.dnatasting.it/poggiopiano/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=29
Costo a persona Variabile in base alle attività scelte. Tutte le info ai link sopra indicati.
Fattoria La Leccia
VIA DELLA LECCIA, 37 – MONTESPERTOLI (FI)
338 7333 905 evelina.nappini@laleccia.it
www.laleccia.it/it/
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: il nostro peccato naturale è rubedo, il nostro metodo classico pas dose’ 100% sangiovese ottenuto integralmente dalle nostre uve e realizzato interamente presso le nostre cantine in montespertoli. Fare delle bollicine metodo classico in toscana, terra di rossi, era considerato un peccato, e noi l’abbiamo fatto nel modo piu’ naturale possibile.
Cantine Aperte 2022. Il programma prevede la visita delle vigne storiche, della bottaia, dove vengono affinati i vini più rappresentativi dell’azienda, e della spumantaia, dove viene realizzato integralmente il nostro “peccato naturale”: rubedo, il metodo classico pas dose’ 100% sangiovese. a seguire sarà possibile degustare gratuitamente proprio rubedo e, a pagamento, gli altri vini della fattoria. Infine, per i più temerari verranno organizzate delle visite all’apiario per coloro che vorranno capire meglio il fantastico mondo delle api. E per i più golosi, invece, il mitico gelato cantucci e vin santo!
Prenotazione obbligatoria 338 7333 905 evelina.nappini@laleccia.it
Costo a persona Visita Gratis. 1) Calice di Rubedo di benvenuto: gratis 2) Degustazione Classica: 3 calici (Cantagrillo, La Leccia e Il Leccino): 12 euro 3) Degustazione Top: 3 calici (Cantagrillo, La Leccia e Il Leccino) con abbinamento prodotti tipici: 19 euro 4) Gelato cantucci e vin santo: 4 euro
Lamole di Lamole
VIA LAMOLE, LOC. LAMOLE, 50022 GREVE IN CHIANTI (FI)
3420912853 – VISIT@LAMOLE.COM
www.lamole.com
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Le nuove annate certificate biologiche, vi racconteremo come nascono i nostri vini da agricoltura biologica
Per scoprire come nascono i nostri vini di Lamole di Lamole.
Il tour comprende la visita dei vigneti Storico e Sperimentale, della Cantina di Vinificazione e della Cantina Storica. A seguire sarà possibile assaggiare 3 Chianti Classico con assaggi di prodotti del territorio. Degustazione a buffet, non sono riservati posti a sedere.
Orari disponibili:
ore 11:00 – ore 13:00 – ore 15:00 – ore 17:00
Massimo 20 partecipanti per tour.
Prenotazione obbligatoria visit@lamole.com
Costo a persona 15 euro a persona
Marchesi Gondi – Tenuta Bossi
VIA DELLO STRACCHINO 32, PONTASSIEVE (FIRENZE)
info@tenutabossi.com , 3383355526
https://www.gondi.com/tenute/tenuta-bossi
Date: domenica 29 maggio
Peccato Naturale: Mostra di arte nel museo di arte contadina
Vino e arte. Dopo la visita al parco e alla cantina seguirà una degustazione di 2 vini nel museo di arte contadina dove verranno esposti i quadri dell’Associazione Colori del Levante Fiorentino, probabilmente seguirà qualche sorpresa.
Prenotazione obbligatoria info@tenutabossi.com, tel 055831780
Costo a persona gratuito
Podere dell’Uliveto
Via Malafrasca 103, san Casciano in val di Pesa – Firenze
3483313084 filippodeclaricini@gmail.com
www.poderedelluliveto.com
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Abbinamento a prodotti locali e della tradizione toscana
Peccato con visita e gusto. Sabato ore 12-20, visita in campo ore 15 e 17, visita in cantina ore 16 e 18 Domenica ore 11-19, visita in campo ore 12 e 15, visita in cantina ore 13.30 e 16.30
Durante i due giorni saranno presenti assaggi di prodotti locali e della tradizione toscana.
Prenotazione obbligatoria non obbligatoria
Costo a persona 10 euro a persona inclusivo di visite, degustazione vini, portacalice a tracolla e assaggi della tradizione toscana
Altre indicazioni utili: inserire Podere dell’Uliveto su google maps per trovarci
Ruffino
via Poggio al Mandorlo, 1 50012 Bagno a Ripoli – Firenze
hospitality@ruffino.it Tel. 0556499721 cel. 3783050219
www.ruffino.it
Date: domenica 29 maggio
Peccato Naturale: Degustare il vino a Ruffino
Dalle ore 11.00 alle ore 18.00 tour gratuito della cantina. I tour si svolgeranno ogni ora. Dopo il tour sarà possibile fare un assaggio di tre delle nostre referenze più rappresentative. Costo a persona della degustazione € 15,00.
Prenotazione obbligatoria hospitality@ruffino.it Tel. 0556499721 cel. 3783050219
Costo a persona tour gratuito e degustazione di tre referenze € 15,00
Tenuta di Castelfalfi
LOCALITA’ CASTELFALFI, MONTAIONE (FI)
Tel. +39 3667568680; Email: winery@castelfalfi.com
www.castelfalfi.com/it/
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Quando il vino è gioco e divertimento. Scopri Castelfalfi Adventure Park insieme al tour degustazione di Tenuta di Castelfalfi.
”Adventurous Tasting”. L’esperienza comincerà presso il nostro nuovo Castelfalfi Adventure Park, della durata di 1,5 ore, dove il divertimento è assicurato dai 10 percorsi sospesi sugli alberi con diversi livelli di difficoltà, e terminerà con un tour della cantina e degustazione dei vini biologici di nostra produzione.
L’esperienza è aperta a tutti, grandi e piccoli!
Scopri il paesaggio mozzafiato di Castelfalfi e trascorri una giornata unica, un magico mix tra gusto e divertimento, che appagherà tutti i tuoi sensi.
Abbiamo programmato 2 slot di attività: a partire dalle ore 10:00 e dalle ore 15:00 delle giornate di sabato e domenica. E’ inoltre anche possibile prenotare solo l’esperienza di wine tasting.
Prenotazione obbligatoria Tel.: +39 3667568680; Email: winery@castelfalfi.com
Costo a persona € 30 a persona per Adventure Park + Wine Tasting;
€ 15 a persona per Wine Tasting; € 15 a bambino/ragazzo per Adventure Park
Tenuta San Vito
VIA SAN VITO 59 50056 MONTELUPO FI
sanvito@san-vito.com – 0571 51411
www.san-vito.com
Date: sabato 28 maggio
Peccato Naturale: Condividere il piacere per i vini biologici
Ingresso gratuito CON DEGUSTAZIONE DI 3 CALICI A PERSONA
Extra a pagamento. Apertura cantina sabato 28 maggio dalle 15.00 alle 18.00.
Prenotazione non obbligatoria
Costo a persona: gratuita la degustazione di 3 calici. Extra a pagamento.
Torraccia di Presura
via della Montagnola, 94 (presso il nostro agriturismo Villa Ulivello in Chianti) – 50027 Greve in Chianti
388-4630045 – email: info@ulivello.it
www.torracciadipresura.com/it/
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Un’immersione con i cinque sensi nel mondo del Chianti Classico, nell’incantevole cornice del giardino di Villa Ulivello e degli adiacenti vigneti e oliveti
Degustazione in Villa (28 e 29 maggio)
Degustazione presso l’agriturismo dalle 10,30 alle 19,30 all’aperto nei giardini della storica Villa Ulivello. La degustazione comprende l’assaggio di 3 vini.
Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Costo: 10 euro a persona
Passeggiata “wine trekking” (28 e 29 maggio)
Passeggiata “wine trekking” attraverso i vigneti e gli oliveti dell’azienda con visita alla cantina e rientro all’agriturismo per una degustazione di spumante e 3 vini accompagnati da un tagliere di affettati e formaggi toscani. Partenze alle ore 11 e alle ore 16, durata: 1 ora e mezza, percorso medio-facile, si consigliano calzature adatte. La passeggiata si svolgerà con un minimo di 8 persone e un massimo di 20 per ogni turno. Indirizzo luogo di partenza: via della Montagnola, 94.
Costo: 30 Euro a persona
Cena degustazione del sabato sera
Sabato 28 maggio. Ore 19.30. Cena degustazione con la presenza del produttore con piatti tipici toscani appositamente preparati (antipasto, primo, secondo con contorno, dolce) abbinati ai migliori vini di Torraccia di Presura.
Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Costo a persona: 40 euro
Pranzo degli amanti del vino (28 e 29 maggio)
Pranzo con taglieri di affettati e/o formaggi toscani, primi piatti e calici di vino presso l’agriturismo dalle 12,30 alle 14,30. Indirizzo: via della Montagnola, 94.
Prezzi alla carta.
Prenotazione obbligatoria Sì, per tutti gli eventi tranne che per la “Degustazione in Villa” tel. 388 4630045 – 055 858571 – email: info@ulivello.it
Costo a persona:
Degustazione in Villa: 10 euro a persona
Passeggiata “wine trekking”: 30 euro a persona
Cena degustazione del sabato sera: 40 euro a persona
Pranzo degli amanti del vino: alla carta
Altre indicazioni utili – Tutti gli eventi presso il nostro agriturismo Villa Ulivello in Chianti, via della Montagnola, 94 – 50027 Greve in Chianti
Villa Calcinaia
via Citille 84, Greve in Chianti, FI
tel. 392 6623362 commerciale@villacalcinaia.com
www.conticapponi.it/calcinaia/it/
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Degustare e Gustare. Collaborazione con Podere Le Fornaci
Cantine Aperte. Tour e degustazioni in partenza ogni 30 minuti, possibilità di pranzo in loco, presenza di stand per degustazione e acquisto formaggi caprini biologici artigianali.
Prenotazione obbligatoria commerciale@villacalcinaia.com; tel. 3926623362
Costo a persona € 5
Altre indicazioni utili: parcheggio in loco
Villa il Pozzo
Via Lucardese, 615, 50052 Certaldo FI
info@villailpozzo.it 3286135978
https://villailpozzo.it/
Date: 28-29 maggio
Peccato Naturale: Sette Vizi
Visita guidata con degustazione di 3 vini rossi e olio extra vergine di oliva abbinamenti con sapori locali.
Prenotazione obbligatoria donato 3286135978
Costo a persona 10,00€