
Cantine Aperte 2022 a Siena
I PROGRAMMI
Badia a Coltibuono
Loc. Badia a Coltibuono, Gaiole in Chianti (SI)
057774481 int. 250 email: reception@coltibuono.com
www.coltibuono.com
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Nei luoghi e tra i vini che affascinarono Lorenzo de’ Medici
Il “Vermiglio” del Magnifico. Accompagnati dalla brezza primaverile affronteremo un viaggio alla scoperta dei luoghi dove già nel Rinascimento maturava quel “vermiglio” che piaceva a Lorenzo de’ Medici e che veniva apprezzato dai raffinati palati fiorentini. Suggestioni suscitate da un vino che ha segnato la storia del Chianti, accompagnando quei “peccati di gola” raccontati da poeti e scrittori. Passioni che una discendente della famosa casata ha oggi trasmesso alla nuove generazioni. Fascino, cultura ed un pizzico di mistero affiorano dalle antiche mura di Badia a Coltibuono. Ai “peccati di gola” ci pensa invece la rinomata Scuola di Cucina fondata da Lorenza de’ Medici.
Vini, oli e proposte gastronomiche unite da un filo conduttore che affonda le sue radici nella storia: il rispetto degli esseri umani e dell’ambiente.
Prenotazione obbligatoria email: reception@coltibuono.com Tel. e WhatsApp (+39) 3311554691
Costo a persona Visita con assaggio di due vini biologici 10 €; solo visita 7 €
Altre indicazioni utili orario visite dalle 11 alle 13 e dalle 14 alle 17
Il ristorante di Badia a Coltibuono sarà a disposizione dei visitatori
Buli Vigna e Cantina Podere Collalto
Azienda Agricola Buly Robert Leon Podere Collalto 63 – Trequanda (Siena) 53020
3349155233 / 3884396108 – ste19691969@gmail.com ilariacensini50@gmail.com
www.buliwine.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Alla scoperta del triangolo del vino
Orari Sabato 28 maggio: 10:00 / 11:00 / 14:00 / 15:00 / 16:00
Orari Domenica 29 maggio: 9:00 / 10:00 / 14:00 / 15:00
Visita nel vigneto e azienda situata a Trequanda al centro di un triangolo che comprende la zona del Chianti Classico, Montepulciano e Montalcino. Produciamo 3 vini rossi, 1 rosato e 1 bianco.
Prenotazione obbligatoria 3349155233 / 3884396108 – ste19691969@gmail.com ilariacensini50@gmail.com
Costo a persona 15 visita cantina / 20 degustazione vino + formaggio e salumi
Camporignano
Localita’ Pod. Camporignano, 1 Casole D’elsa CASOLE D’ELSA (SI)
info@camporignano.com 3334634883
www.camporignano.com
Date: domenica 29 maggio, h. 15:00-18:00
Peccato naturale: Il gusto e il sapore dei nostri vini e della nostra terra
Tour e Degustazione su prenotazione di 3 vini o di 6 vini.
Prenotazione obbligatoria info@camporignano.com 3334634883
Costo a persona 3 vini 15 euro – 6 vini 25 euro
Campotondo
C.s. Campotondo 7, Campiglia d’Orcia (SI)
320 8591247 – info@cantinacampotondo.it
www.cantinacampotondo.it
Date: domenica 29 maggio, h. 18:00
Peccato naturale: Un paesaggio che è una cartolina: ecco cos’è la Val d’Orcia, il luogo dove siamo nati e cresciuti e dove abbiamo immaginato il nostro futuro dando vita a Campotondo. Il nostro peccato naturale sarà portarvi dentro a questa cartolina e farvi gustare e degustare questo territorio attraverso i suoi magnifici scorci e colori, il racconto intimo e familiare della nostra storia, la degustazione dei vini e di altri prodotti gastronomici d’eccellenza che testimoniano le caratteristiche uniche di questa valle.
Un paesaggio da gustare e degustare: Una passeggiata accompagnata direttamente dalla produttrice alla scoperta del vigneto ad alberello immerso nel paesaggio magnifico della Val d’Orcia tra i racconti della storia del territorio e della famiglia. A seguire, degustazione en plein air di 3 vini accompagnati da una merenda a base di prodotti gastronomici locali e stagionali.
Prenotazione obbligatoria 320 8591247 – info@cantinacampotondo.it
Costo a persona 25 euro a persona
Canneto
VIA DEI CANNETI 14 53045 MONTEPULCIANO(SIENA)
0578 757737 booking@cannetowinetasting.com
www.canneto.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: venire a vedere per credere
Il nostro vino “il muffato” in abbinamento a formaggi erborinati e piccanti. Visita guidata della cantina e dei vigneti, degustazione dei nostri vini (4), tagliere di prodotti tipici toscani comprendente: salami, prosciutto, formaggi di vario tipo e stagionatura, bruschette.
Prenotazione obbligatoria (contatti) DANIELA ISTOC 0578 757737 booking@cannetowinetasting.com
Costo a persona: Solo visita guidata € 15,00 – visita con degustazione (4 vini) € 25,00 – visita con degustazione (4 vini) con tagliere € 40,00 – il muffato con formaggi € 30,00
Casa Vinicola Triacca
Strada Per Pienza, 39 Montepulciano (SI)
0578 757774 – santavenere@triacca.com
www.triaccavini.eu/it/
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Fermarsi e prendersi un po’ di tempo per riflettere e rimanere con i nostri pensieri per viaggiare con la fantasia, farsi coinvolgere dai profumi intensi complessi dei vini e perdersi nei sensi e nelle emozioni.
Gusto e Relax. Visita guidata privata, della particolare torre di vinificazione a forma decagonale, elemento cardine dell’innovazione produttiva che racchiude in sé richiami materici e formali a tipologie edilizie antiche della campagna toscana, del sottostante tunnell per l’invecchiamento in legno con il caratteristico soffitto a volte e degustazione, tranquillamente seduti con vista sui vigneti, di quattro vini:
Vino Bianco di Toscana IGT Chardonnay, morbido e fresco con lievi note di vaniglia
Vino Nobile di Montepulciano “Santavenere”,_100% Sangiovese, affinato in botti di rovere per 18 mesi, vellutato ed elegante di buona persistenza.
Vino Nobile di Montepulciano “Poderuccio” 85% Sangiovese – 15% Merlot, affinato in barriques per 18 mesi, note balsamiche e tostate in bella evidenza, persistente e complesso.
Vino rosso di Toscan IGT “Ontaneta” 100% Merlot, affinato in barriques per 12 mesi, profumi complessi con sentori di fiori macerati, lampone, delicati tocchi di spezie dolci.
Prenotazione obbligatoria 0578 757774 – santavenere@triacca.com
Costo a persona € 10,00
Casale dello Sparviero
Località Casale 93, 53011 Castellina in Chianti, Siena
info@casaledellosparviero.com 0577 743228
www.casaledellosparviero.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: degustazione all’aria aperta sulla nostra terrazza panoramica
Cantine Aperte. Faremo degustare i nostri vini all’aria aperta; i nostri ospiti potranno conoscere la nostra cantina, nostra natura unicamente toscana e godersi un momento di relax sulla terrazza panoramica che dà direttamente sui vigneti e sul nostro caratteristico viale di cipressi e immergersi nel verde della nostra vigna.
Prenotazione obbligatoria info@casaledellosparviero.com 0577 743228
Costo a persona 10€, 5€ per cauzione bicchiere
Casato Prime Donne
LOC CASATO 17, 53024 MONTALCINO SI
casato@cinellicolombini.it 3455495154
www.cinellicolombini.it/cantine-e-vini/casato-prime-donne/
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Brunello Experience – Degustazione Enomusicale – Sangiovese Special. Tre proposte diverse, intriganti e inconsuete.
BRUNELLO EXPERIENCE – SABATO 28 MAGGIO ORE 16
Visita in vigna e in cantina, aneddoti e assaggi itineranti
Assaggio di Rosso, Brunello di Montalcino e Brunello Riserva. L’esperienza dura circa un’ora e permette di vedere i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di sangiovese e le istallazioni artistiche come il calendario del Brunello con le stelle di ogni annata Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie davanti ai vigneti …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello. Nella tinaia una proiezione di immagini e suoni trasportano il visitatore nello spirito del borgo di Montalcino.
Il secondo e terzo assaggio sono accompagnati da tocchetti di pane e salsiccia
DEGUSTAZIONE ENOMUSICALE DOMENICA 29 MAGGIO ORE 12
Adatta a chi cerca un’esperienza nuova, diversa da tutte le altre con il vino. Degustazione itinerante di 4 vini (fra cui il Brunello) abbinati a 4 brani musicali selezionati appositamente da Igor Vazzaz, musicista e sommelier. Un ruolo particolare è stato attribuito ai 4 ambienti che ospitano gli assaggi: l’ingresso, la tinaia, la bottaia e la sala da degustazione dove insieme al passito si assaggiano i tradizionali dolcetti senesi così come il Chianti Superiore è servito insieme al cacio pecorino. La musica, i vini e i luoghi suscitano suggestioni e emozioni davvero intense. Nella nuova tinaia c’è una proiezione di immagini dipinte, suoni e voci che esprimono lo spirito più autentico del borgo di Montalcino.
SANGIOVESE SPECIAL DOMENICA 29 MAGGIO ORE 16
Visita in vigna e in cantina, aneddoti e assaggi itineranti, esperienza adatta a chi si avvicina al mondo del Brunello con la voglia di saperne di più. Occasione unica per assaggiare il futuro Brunello direttamente dalla botte. A seguire degustazione del Rosso di Montalcino 2019 (accompagnato da pane e formaggio pecorino) e del Brunello di Montalcino 2017. L’esperienza dura circa un’ora e include i luoghi di vinificazione e maturazione in botte, i vigneti biologici di Sangiovese e le istallazioni artistiche come le stelle delle vendemmie di Brunello, il Modernacolo creato per Carla Fendi, la cornice per farsi i selfie …. Le spiegazioni introducono i visitatori alla storia di Montalcino e ai segreti produttivi del Brunello. Nella Tinaia una proiezione di immagini e suoni trasportano il visitatore nello spirito del borgo di Montalcino.
Prenotazione obbligatoria casato@cinellicolombini.it 3455495154
Costo a persona Brunello experience 24,00 euro- Degustazione enomusicale 31,00 euro – Sangiovese special 20,00 euro
Altre indicazioni utili: Percorrendo la strada verso Montalcino, provenendo da Siena, 2 km circa dopo Buonconvento e molto prima di arrivare a Montalcino, svoltare a destra e seguire il cartello blu per “s.c.Abbadia Ardenga” e poi quelle per la cantina Casato Prime Donne, proseguendo sulla strada sterrata per 3km. Arrivando da Montalcino percorrere la SP45 in direzione Buonconvento, poi a 6 km da Montalcino svoltare a sinistra all’incrocio per “s.c. Abbadia Ardenga ” e Casato, poi seguire per “Casato Prime Donne” per altri 3 km di strada sterrata.
Castellare di Castellina
Località Caselle, Castellina in Chianti (SI)
0577740490 – visite@castellare.it
www.castellare.it/it/
Date: domenica 29 maggio
Programma. Visita con degustazione di 2 vini gratuita in orari mattutini delle 10:30 e 11:30 e pomeridiani delle 15:30 e 17:30 per massimo 10 persone a tour.
Prenotazione obbligatoria: visite@castellare.it
Costo a persona Gratuito
Castello di Radda
Località Il Becco, 101/a, 53017 Radda in Chianti SI
info@castellodiradda.com 0577738992
www.castellodiradda.com
Date: sabato 28 maggio [vigneti aperti 4-5 giugno]
Peccato naturale: alla scoperta del vino biologico
- Visita della cantina con un focus speciale: la produzione di vino biologico, a seguire degustazione di Rosato IGT Toscana, Chianti Classico DOCG, Chianti Classico DOCG Riserva, Chianti Classico DOCG Gran Selezione e Vermouth>> clicca qui per prenotare la tua esperienza
- Visita della cantina con un focus speciale: la produzione di vino biologico + degustazione di Rosato IGT Toscana, Chianti Classico DOCG, Chianti Classico DOCG Riserva, Chianti Classico DOCG Gran Selezione e Vermouth in abbinamento a 3 formaggi e 3 salumi tipici toscani >> clicca qui per prenotare la tua esperienza
Prenotazione obbligatoria: cliccare sui link indicati
Costo a persona 20 euro l’esperienza 1 – 35 euro adulto, 10 euro bambino l’esperienza 2
Altre indicazioni: Vigneti aperti 4 e 5 giugno con trekking del vigneto, degustazione di Rosato IGT Toscana, Chianti Classico DOCG, Chianti Classico DOCG Riserva, Chianti Classico DOCG Gran Selezione e Vermouth in abbinamento a 3 formaggi e 3 salumi tipici toscani e alla fine di tutto la visita della nostra cantina >> clicca qui per prenotare la tua esperienza costo 45€ adulto, 10€ bambino
Castello di Meleto
Località Castello di Meleto, 53013 Gaiole In Chianti SI
enoteca@castellomeleto.it Tel. 0577 749129
www.castellomeleto.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: tra api, panchine e buon vino
Prenotazione obbligatoria enoteca@castellomeleto.it Tel. 0577 749129
Costo a persona contattare l’azienda
Cesani
LOC. PANCOLE, 82D – SAN GIMIGNANO – SIENA
0577/955084 – info@cesani.it
www.cesani.it/it/
Date: sabato 28 maggio
Peccato naturale: dove nasce il sangiovese una volta c’era il mare: passeggiata tra i filari alla scoperta di un territorio unico al mondo.
Là dove nascono. ORE 16 ritrovo in azienda; benvenuto della famiglia CESANI; trasferimento con van aziendale in un panoramico vigneto a poca distanza dalla cantina, passeggiata tra i filari e pic nic con prodotti di stagione e degustazione di tre vini biologici aziendali, là dove nascono.
Rientro in azienda, visita alla cantina e gran finale con degustazione delle due etichette più famose dell’azienda.
AI PARTECIPANTI SARA’ OMAGGIATO UN CAPPELLO DI PAGLIA
Prenotazione obbligatoria wine@cesani.it info@cesani.it tel. 0577/955084
Costo a persona € 30
Altre indicazioni utili abbigliamento comodo e traspirante.
Col d’Orcia
Via Giuncheti – 53024 Montalcino (SI)
0577.80891 oppure info@coldorcia.it
www.coldorcia.it
Date: sabato 28 maggio
Peccato naturale: Il Brunello di Montalcino dall’ isola biologica di Montalcino
Biodiversità & Brunello di Montalcino. Gli ospiti saranno accompagnati attraverso una passeggiata nel parco naturale della tenuta, con uno sguardo unico verso la gestione di una fattoria biologica con pratiche biodinamiche. Segue il tour della Cantina, e in conclusione una degustazione guidata di due vini incluso il Brunello di Montalcino.
Prenotazione obbligatoria: 0577.80891 oppure info@coldorcia.it
Costo a persona: Euro 20,00
Dievole
loc. Dievole 6 – 53019 Vagliagli (SI)
enoteca@dievole.it – telefono 0577 321026
www.dievole.it
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Alla scoperta del Chianti Classico
Inizio della giornata di Cantine Aperte alle ore 11:30.
Si prevede un tour di gruppo con degustazione di due etichette di Chianti Classico DOCG Dievole.
Prenotazione obbligatoria: enoteca@dievole.it – telefono 0577 321026
Costo a persona: Euro 15,00
Fattoria di Lornano
Località Lornano 12, 53035, Monteriggioni (SI)
lornano@lornano.it
www.lornano.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Amare il Sangiovese
Cantine Aperte. Torna, come ogni anno l’appuntamento più celebre del Movimento Turismo del Vino ‘Cantine Aperte’ e noi siamo felici di prenderne parte aprendo le porte della nostra cantina storica a tutti gli appassionati di vino Sabato 28 e Domenica 29 Maggio dalle 10:00 alle 19:00.
TOUR IN VIGNA E NELLA CANTINA STORICA (SU PRENOTAZIONE) ALLE 11:00 E ALLE 15:30. Insieme all’assaggio dei vini di Lornano e alla visita guidata delle cantine storiche, concediti una selezione di tipici e deliziosi prodotti Toscani come Pecorino, Salame e Pane toscano, in perfetto abbinamento con i nostri vini. On abbinamento al tagliere toscano avverrà la degustazione di 4 vini (igt Toscana Rosato ‘Etél’ (100% Sangiovese), Chianti Classico docg (100% Sangiovese), Chianti Classico Riserva ‘Le Bandite’ (100% Sangiovese), IGT Supertuscan Commendator Enrico (Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon).
CANTINA APERTA. Dalle 10,00 alle 19,00 avrete la possibilità di degustare i nostri prodotti, di acquistare un singolo calice e taglieri con prodotti tipici di Lornano.
SCONTO Solo per questo weekend. Su ogni bottiglia acquistata riceverete uno sconto del 10%.
Prenotazione obbligatoria: hospitality@lornano.it / 3475886370 Angioletta
Costo a persona 25 euro per il tour
Fattoria Svetoni
Via Umbria 65, 53045, Montepulciano (SI)
0578775751, booking@fattoriasvetoni.it
www.fattoriasvetoni.it/
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Sfumature di Sangiovese: natura e tradizione incontrano il presente con una continua ricerca attraverso i sensi.
Dopo il tour dell’azienda in cui conoscerete da vicino la realtà vitivinicola di Fattoria Svetoni, avrete l’opportunità di godervi una degustazione esclusiva all’interno della cantina secolare, circondati da botti e intensi profumi di vino. La degustazione sarà focalizzata sui nostri vini a base Sangiovese (Rosato, Rosso di Montepulciano, Nobile di Montepulciano, e la nostra Selezione di Vino Nobile La Croce). Il tutto abbinato ad un tagliere di prodotti tipici del territorio.
Prenotazione obbligatoria: 0578775751
Costo a persona 49 euro invece di 69 euro
Fèlsina
Via del Chianti, 101 | 53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
info@felsina.it 05771523789
www.felsina.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Peccati di gola. Alla scoperta dei segreti di Fèlsina
Sarà possibile degustare i vini di Fèlsina, concedendosi qualche peccato di gola. Inoltre, abbiamo organizzato tour della cantina storica per scoprire i segreti della barricaia.
Prenotazione obbligatoria: 05771523789
Costo a persona 10 euro degustazione semplice, 20 euro tour + degustazione
Franco Pacenti
LOC. CANALICCHIO DI SOPRA 6, MONTALCINO (SI)
visit@francopacenticanalicchio.it – +39 0577/849277 – +39 320/7685330
www.francopacenticanalicchio.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Degustare e gustare il nostro territorio, ricco di produzioni di eccellenza, nel bicchiere e nel piatto, una degustazione in abbinamento a prodotti a Km0 per vivere un momento di convivialità vista vigneti
Benvenuto degli ospiti con tour della cantina e spiegazione dell’intero ciclo produttivo
Degustazione guidata di un calice di Rosso, Brunello di Montalcino ed Olio Evo nella terrazza panoramica affacciata sulla Val d’Orcia in abbinamento a stuzzichini toscani al sapore di primavera: fave e pecorino ed altri prodotti tipici a Km0
Face orarie disponibili partenza winetour: 10.00/12.00/15.00 (durata di 2 ore)
Prenotazione obbligatoria visit@francopacenticanalicchio.it – +39 0577/849277 – +39 320/7685330
Costo a persona € 25.00/€ 10.00 bambini
La Braccesca
Via Stella di Valiano, 10 – 53045 Montepulciano
visite@labraccesca.it – +39 347 4751308
www.antinori.it/it/tenuta/tenute-italia/la-braccesca/
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: Un viaggio alla scoperta di due aree di produzione così vicine, ma allo stesso tempo che raccontano due storie e vocazioni enoiche agli antipodi: La tradizione toscana del Nobile di Montepulciano e l’atmosfera internazionale che Cortona, con la sua giovane DOC, ci offre. Tutte le esperienze proposte avranno come filo conduttore questa “Congiunzione speciale”.
Alla scoperta de La Braccesca con le seguenti opzioni:
1) TOUR «TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE»
Tour e Degustazione (con accompagnamento di pecorino)
Durata: 1 h e mezzo/2 h circa
Orario di prenotazione 11.00/16.00
2) TOUR «DEL GUSTO»
Tour e Degustazione con tagliere di prodotti tipici
Durata: 2 ore
Orario di prenotazione 16.00
3) TOUR «SAPORI DELLA FATTORIA»
Tour e degustazione con a seguire pranzo
11.00-12-30/13.00 Tour e Degustazione (vedi opzione 1)
A seguire verrà servito il nostro pranzo tipico (menu’ fisso), abbinato ad un calice di Rosso di Montepulciano Sabazio o Cortona Syrah Achelo.
Il pranzo è composto da un tagliere di antipasti, un primo piatto di pasta fatta in casa o un secondo di carne (dipendentemente dalla proposta del giorno) e un dessert.
Durata: 3 ore e mezzo/4 ore
Orario di prenotazione 11.00
4) TOUR «METTI LE MANI IN PASTA»
Tour, *Cooking Class e Lunch con degustazione
Il Cooking class ha una durata di circa 1 ora ed è un momento divertente e di condivisione con la nostra cuoca, durante il quale, e in compagnia di un buon calice di vino, gli ospiti si cimenteranno nella preparazione di alcune ricette tradizionali. Segue il pranzo con degustazione inserita nel momento del pasto.
Durata: 3 ore e mezzo/4 ore
Orario prenotazione 11.00
Prenotazione obbligatoria: visite@labraccesca.it – +39 347 4751308
Costo a persona Contattare l’azienda per informazioni
Ricasoli 1141
Enoteca di Brolio – Loc. Madonna a Brolio – 53013 Gaiole in Chianti (SI)
0577 730 220 shop@ricasoli.it
www.ricasoli.it
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: La felicità in uno scatto
Visite guidate in cantina gratuite e senza prenotazione, dalle 10:30 alle 17:30
Degustazione di 3 vini a pagamento (10€) dalle 10:00 alle 18:00:
– Albia Rosé 2021, Toscana Igt
– Brolio 2019, Chianti Classico Docg
– Castello di Brolio 2016, Chianti Classico Gran Selezione Docg
PECCATO NATURALE: coloro che acquisteranno la degustazione al termine della visita in cantina potranno partecipare ad un contest fotografico per lo scatto più bello dal Castello di Brolio (panorama, castello, vigneto, ecc…), che dovrà essere inviato via email unitamente alla copia dello scontrino fiscale della degustazione a s.brandini@ricasoli.it entro le ore 24:00 del giorno successivo (lunedì 30 maggio).
In palio: Castello di Brolio 2016 (magnum) Chianti Classico Gran Selezione.
Premiazione mercoledì 1 giugno. Il vincitore sarà ricontatto via mail per la consegna del premio.
(Inviando la propria foto i partecipanti autorizzano a pubblicare a titolo gratuito le immagini scattate durante il concorso, liberando la Barone Ricasoli Spa Soc.Agricola da qualsiasi eventuale richiesta, fatta salva l’indicazione dei loro nomi nei crediti di un’eventuale pubblicazione sui principali Social)
I giardini del Castello di Brolio saranno aperti dalle ore 10:00 alle 18:00 (biglietto 6,50€)
Per coloro che parteciperanno al photo-contest i giardini saranno aperti gratuitamente fino alle 19:00. Per accedere basterà presentare lo scontrino della degustazione al personale della biglietteria.
L’Osteria di Brolio sarà aperta a pranzo e cena. Per prenotazioni: osteria@ricasoli.it Tel. 0577 730 290.
Per una sosta veloce, L’Eroica Caffè Brolio offrirà panini e taglieri di salumi e formaggi tipici toscani Tel. 0577 730 272.
Info e prenotazioni: Enoteca di Brolio 0577 730 220 shop@ricasoli.it
Costo a persona: Visita in cantina gratuita, degustazione di 3 vini 10 euro, visita ai giardini del Castello di Brolio 6,50 euro
Rocca delle Macie
Località Le Macie 45, 53011 Castellina in Chianti SI
enoteca@roccadellemacie.com +39 0577 732236
www.roccadellemacie.com
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: L’apicoltore si racconta. Piccola esposizione sul mondo delle api
La natura di trinità. Passeggiata tra la storia e la natura di Rocca delle Macie (vari orari disponibili, su prenotazione).
Esposizione sul mondo delle api con assaggio del nostro miele (h. 11 e h. 16 su prenotazione).
Picnic nel vigneto su prenotazione.
Prenotazione obbligatoria: enoteca@roccadellemacie.com +39 0577 732236
Costo a persona Contattare l’azienda
Rocca di Castagnoli
Strada Provinciale, 114/B, 53013 Castagnoli, Gaiole in Chianti SI
0577 731909
www.roccadicastagnoli.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Alla scoperta dei vini della Rocca
Assaggi dei nostri vini accompagnati da assaggi e degustazione nostro olio extra vergine.
Prenotazione obbligatoria: 0577 731909
Costo a persona Contattare l’azienda
Tenuta di Bibbiano
località Bibbiano, Castellina in Chianti, Siena
info@bibbiano.com, 345 4021786, Stella Marchiotto
www.bibbiano.com
Date: sabato 28 maggio
Peccato naturale: Alla scoperta del Chianti Classico
Degustazione di due Chianti Classico con illustrazione delle caratteristiche geomorfologiche dell’azienda e dei principi produttivi.
Prenotazione obbligatoria: Non necessaria
Costo a persona 15 euro a persona
Tenute Poggio Bonelli
Loc. Poggio Bonelli53019, Castelnuovo B.ga (SI)
info@poggiobonelli.it 0577 56661 / 0577 355669
www.poggiobonelli.it
Date: domenica 29 maggio
Peccato naturale: La naturale bellezza di una giornata in compagnia con del buon vino
Varie tipologie di degustazione con visita alle cantine storiche.
Prenotazione obbligatoria: info@poggiobonelli.it
Costo a persona in base alla degustazione scelta
Tolaini
SP 9 di Pievasciata, 28, 53019 Loc. Vallenuova, Castelnuovo Berardenga SI
hospitality@tolaini.it 055356972
www.tolaini.it
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Equilibri naturali: alla scoperta del blend perfetto
Blending competition. Passiamo una giornata insieme per una breve visita della cantina, una degustazione guidata di tre dei nostri vini (Chianti Classico Vallenuova, IGT Al Passo e IGT Valdisanti), un ottimo tagliere di salumi e affettati.
Nella fascia oraria delle 15.30 è prevista una blending competition fra i partecipanti. I blend creati saranno sottoposti a una giuria, il vincitore riceverà una bottiglia di vino e una di olio omaggio e un diploma!
Orari degustazioni:
11.00 Visita e degustazione con tagliere di affettati e formaggi, pane e olio 25 €/pax
12.30 Visita e degustazione con tagliere di affettati e formaggi, pane e olio 25 €/pax
14.00 Visita e degustazione con tagliere di affettati e formaggi, pane e olio 25 €/pax
15.30 Visita in cantina, degustazione di tre vini, blending competition, premiazione 50€/pax
Prenotazione obbligatoria hospitality@tolaini.it 0577 356972
Costo a persona 25€ o 50 €
Vallepicciola
SP 9 di Pievasciata, 21, 53019 Pievasciata, Castelnuovo Berardenga SI
342 0369692 visit@vallepicciola.com
www.vallepicciola.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: Alla scoperta del Chianti Classico
Degustazione di Chianti Classico annata – gratuita
Tutte le attività, comprese le visite, a pagamento
Prenotazione obbligatoria 342 0369692
Costo a persona chianti classico experience 25 euro a persona
Villa a Sesta
Sp. 484 Nord, 24 Loc. Villa a Sesta 53019 Castelnuovo Berardenga (Si)
0577359044 – shop@villasesta.com
www.villasesta.com
Date: 28-29 maggio
Peccato naturale: VAS Oro… un peccato non degustarlo
Cantine Aperte a Villa a Sesta. Degustazione di 3 vini:
1) Chianti Superiore DOCG Ripaltella
2) Chianti Classico DOCG Il Palei
3) IGT Toscana Rosso VAS Oro
Prenotazione obbligatoria: 0577359044 – shop@villasesta.com
Costo a persona 20 euro a persona