Cantine Aperte 2019 a Siena: i Programmi

Cantine Aperte 2019 a Siena: i Programmi

 

PROGRAMMI IN AGGIORNAMENTO

 

AZ. AGR. CANNETO

www.canneto.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 19:00
Visita gratuita dei vigneti e della cantina, degustazione di tre vini a scelta 10,00 € a persona, degustazione di tre vini abbinata ad un tagliere di prodotti tipici toscani 20,00 € a persona, degustazione “Il Muffato” in abbinamento a sigaro toscano e cantucci 10,00 € a persona. Possibilità di trekking libero nei vigneti.

 

Via dei Canneti, 14 Montepulciano
0578 757737 – cantina@canneto.com

 

AZ. AGR. CESANI VINCENZO

www.cesani.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO 
Alle 11:00, alle 15:00 e alle 17:00 visita guidata della cantina di vinificazione con descrizione del processo produttivo, degustazione di 6 vini con olio EVO, formaggi e salumi. EVENTI SU PRENOTAZIONE € 12,00 a persona info@cesani.it 0577 955084

 

Loc. Pancole, 82/d – San Gimignano
0577 955084 – info@cesani.it

 

 

BADIA A COLTIBUONO

www.coltibuono.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO 
Visita guidata alla cantina storica, al chiostro e al giardino all’Italiana. Degustazione di vini biologici di Badia a Coltibuono. Corsi di cucina.
Visite guidate con degustazione a partire dalle ore 11:00, 10,00 € a persona.
Corso di cucina su prenotazione, contattare l’ufficio ospitalità al numero 0577 74481 o inviare un’email a  badia@coltibuono.com.
Ristorante Badia a Coltibuono: promozione 5% di sconto per chi si presenta con il coupon Cantine Aperte.

 

Loc. Badia a Coltibuono – Gaiole in Chianti
0577 74481 – reception@coltibuono.com

 

 

BINDELLA

www.bindella.it
DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate della cantina dalle 10:30 ad intervalli di un’ora, con ultimo tour alle ore 16;30.
Visite anche con enologo e possibilità di vedere in esclusiva la nuova “cantina museo” di produzione, dove modernità e tradizione coesistono in perfetta sintonia, materiali tradizionali che si integrano con le più moderne tecniche produttive. Durante la visita sarà possibile ammirare anche l’esposizione permanente di sculture e dipinti di
artisti contemporanei che rendono l’ambiente della bottaia ancora più magico e sacro. Degustazione guidata e gratuita di tre vini: Gemella, Toscana Igt Rosato; Fossolupaio, Rosso di Montepulciano Doc; Bindella Vino Nobile di Montepulciano Docg. Durante la giornata promozioni speciali sui vini proposti in degustazione.

 

Via delle Tre Berte, 10/A – Montepulciano
0578 767777 – 333 6383111 –  giulia.fiacca@bindella.it

 

BINDI SERGARDI – TENUTA MOCENNI

www.bindisergardi.it
SABATO 25 MAGGIO DALLE ORE 11:30
Tour e degustazione dalle ore 11:30 alle 18:30, visite guidate alla cantina storica risalente al 1067 con degustazione di Nicolò Governo  all’uso Toscano, Ser Gardo e La Ghirlanda Chianti Classico, Calidonia Chianti Classico Riserva. Il costo di tour e degustazione è di 10,00 € a persona. Partenza del dei tour ogni 15 minuti. L’ultima visita inizierà alle ore 18:00.
Aperitivo & Live Music alle ore 19:00 con Moonrays Quartet e aperitivo al tramonto con calice di vino e buffet. Il costo è di 15,00 € a persona.

Strada Comunale di Mocenni – Castelnuovo Berardenga
340 37 15492 – visit@bindisergardi.it

 

BORGO SANTINOVO

www.borgosantinovo.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 19:30
Degustazioni, visite guidate in cantina e in vigna in italiano e inglese gratuita, possibilità di degustare il Vin Santo Occhi di Pernice.
Possibilità di pranzare con menù fisso di tre portate bevande incluse al prezzo di 15,00 € a persona, posti limitati, necessaria la prenotazione ai numeri 339 1832414 Elisabetta, 335 5251412 Lorella o inviando un’email a wine@borgosantinovo.it

 

Località Santinovo, Colle Di Val D’elsa
339 6349735 – 339 1832414 – info@borgosantinovo.it

 

CANTINA CONTUCCI

www.contucci.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:30
E’ possibile visitare la cantina liberamente ed assaggiare i nostri vini, ingresso e degustazione
vini gratuita. Degustazione vini gratuita. La cantina si trova nel cento storico in via del Teatro 1, sotto Palazzo Contucci in Piazza Grande, la piazza principale di Montepulciano. Parcheggi a 200 metri (Porta delle Farine, Fortezza).

 

Via del Teatro, 1 – Montepulciano
0578 757006 – info@contucci.it

 

 

CASA VINICOLA TRIACCA

www.triacca.com
SABATO 25 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 19:00 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 18:00

Visite guidate, degustazione ultima annata di produzione, light lunch e spuntini a base di Pecorino di Pienza e salumi toscani (possibilità di visita in lingua inglese). Sarà inoltre possibile acquistare le nostre produzioni presso il punto vendita all’interno dell’azienda.

 

Strada per Pienza, 39 Montepulciano
0578 757774 – santavenere@triacca.com

 

 

CASATO PRIME DONNE 

www.cinellicolombini.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visita multi sensoriale dedicata a Leonardo da Vinci, genio toscano di cui ricorre il cinquecentenario
dalla morte. All’ingresso i clienti ricevono il bicchiere e una candela con la richiesta di silenziare i
telefoni per godersi le sensazioni auditive, visive, olfattive e gustative che rimandano al
Rinascimento. Prima sosta nella tinaia per immergersi nell’atmosfera medioevale con proiezioni di
immagini – verrà servito Chianti superiore con pane fatto in casa condito con olio 2018.
I clienti accendono le candele e entrano in bottaia dove ci saranno ceri e candelieri. Tre soste
ascoltando musiche del Cinquecento accompagnate dall’assaggio di Rosso di Montalcino con cacio
pecorino e fave, Doc Orcia Cenerentola con schiacciata salata fatta in casa e Brunello con prosciutto
di cinta senese al lume di candela. Fra una sosta e l’altra le spiegazioni sul Brunello e le aziende di Donatella Cinelli Colombini. Tour alle 11, 13, 15 e 17. Costo a persona 18,00 €. Prenotazione necessaria  al numero 0577 849421 o tramite email a casato@cinellicolombini.it

 

Loc. Casato, 17 Montalcino
0577 849421 – casato@cinellicolombini.it

 

CASTELLARE DI CASTELLINA

www.castellare.it
DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 9:00 ALLE 13:00 E DALLE 14:30 ALLE 19:00
Visita della cantina e degustazione gratuita

 

Loc. Castellare, Castellina In Chianti
0577 742903 – visite@castellare.it

 

 

CASTELLO BANFI

www.castellobanfiilborgo.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate, degustazioni e pranzo. Orari tour: 11:00 – 12:00 – 16:00 – 17:00
Tour e pranzo solo su prenotazione al numero 0577 877505 o tramite email a hospitality@banfi.it
Degustazione di Sangiovese con piatto Sapori 30,00 € a persona, assaggi gratuiti di Centine Bianco, Centine Rosè, Collepino. Accesso gratuito al Museo del Vetro.

 

Castello di Poggio alle Mura, Montalcino
0577 877505 – hospitality@banfi.it

 

 

CASTELLO DI RADDA

www.castellodiradda.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:0
Visita della cantina e degustazione di Chianti Classico 2016, Chianti Classico Riserva 2014, Chianti Classico Gran Selezione 2014, Supertuscan IGT Guss 2015.
Le attività previste sono gratuite, per la degustazione non è prevista nessuna prenotazione, per la visita è consigliato prenotare al numero 0577 738992 o inviando un’email a info@castellodiradda.com

 

Località il Becco 101/A –  Radda In Chianti
0577 738992 – info@castellodiradda.com

 

 

COL D’ORCIA

www.coldorcia.it
DOMENICA 26 MAGGIO

Col d’Orcia, produttore storico di Montalcino con certificazione biologica, apre le sue cantine agli appassionati cultori del vino. Gli ospiti sono accompagnati in un tour privato alla scoperta delle sue cantine. Il percorso svela i luoghi, gli uomini e le tecniche che rendono unico il Brunello di Montalcino e si conclude con la degustazione di alcuni dei vini più conosciuti della produzione aziendale. Visita guidata alla cantina e degustazione al banco in enoteca di due vini – 10,00 € a persona.
SOLO SU PRENOTAZIONE: visita privata alla cantina con degustazione “annate storiche” di
Brunello di Montalcino (50,00 € a persona).

 

Via Giuncheti – Montalcino
0577 808970 – info@coldorcia.it

 

 

DISTILLERIE BONOLLO

www.bonollo.com
DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 15:00 ALLE 18:00
Visita guidata agli impianti discontinui per la produzione della grappa, degustazione di grappe, liquori e brandy in abbinamento a prodotti del territorio.

 

Via Traversa Valdichiana Est, 2/4 – Torrita di Siena
0577 685210 – gabriele.bonollo@bonollo.com

 

 

ENOTECA EMPORIO MEDITERRANEO

www.emporiomed.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 18:00 ALLE 23:00
Degustazione di 20 selezionate etichette da tutta Italia con accompagnamento di prodotti tipici (lardo e finocchiona).
Acquistando la spilla dell’emporio (10,00 €) si potrà partecipare alla degustazione.

 

Casato di Sotto, 11 – Siena (a pochi metri da Piazza del Campo)
0577 46091 – 339 7184592 – pasquale@emporiomed.it 

 

 

FATTORIA DEI BARBI

www.fattoriadeibarbi.it
SABATO 25 MAGGIO E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 11:00 ALLE 18:00 

Per Cantine aperte, la Fattoria dei Barbi incontra la cultura del vino. L’anteprima del nuovo libro di Stefano Cinelli Colombini con i “ritratti a memoria” di tanti che hanno reso grande il Brunello e la storia (attuale, recente e passata) di Montalcino. Decine di pannelli sparsi per la Cantina storica vi  accompagneranno attraverso memorie, dati, immagini e personaggi di uno dei fenomeni più straordinari del vino mondiale. Torna, come ogni anno, Cantine aperte, l’appuntamento più celebre del Movimento del Turismo del Vino (MTV), un evento che da decenni muove milioni di enofili in ogni parte d’Italia. Anche quest’anno Fattoria dei Barbi partecipa alla manifestazione e sia Sabato 25 che Domenica 26 maggio 2019, dalle ore 11.00 alle ore 18.00 (orario continuato con visite ogni ora)potremo passare un fine settimana insieme con visite guidate nelle antiche Cantine di invecchiamento con degustazione finale di tre vini e olio, visita al Museo del Brunello e poi tutti a tavola – a pranzo o a cena – alla Taverna dei Barbi in cui verrà proposta una selezione speciale di piatti. Per l’occasione sarà inaugurato un percorso inedito, nelle vecchie Cantine di invecchiamento, con l’anteprima del nuovo libro di Stefano Cinelli Colombini dedicato ai tanti personaggi che hanno fatto la storia del Brunello e a 1500 anni di Montalcino, alla sua vita, ai suoi successi e alle sue catastrofi. Parole, storia, memoria, aneddoti e curiosità di chi ha dato vita alla più grande leggenda enologica mondiale, e immagini storiche provenienti dall’archivio privato di Casa Colombini Cinelli per ritrarre una comunità unita, vitale e creativa, determinata nel far conoscere al mondo la propria unicità attraverso il re dei vini.
Ticket di ingresso: 10 euro [5 euro per i tesserati AIS, FISAR, ONAV] e comprende tutte le attività, tranne il pranzo o la cena. È gradita la prenotazione info@fattoriadeibarbi.it o tel. 0577 841111

 

Loc. Podernovi, 170 – Montalcino
0577 841111 – info@fattoriadeibarbi.it

 

 

FATTORIA DI CINCIANO

www.cinciano.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO 
Tour della cantina su prenotazione e degustazione senza prenotazione.

 

0577 936588 – winetour@cinciano.it

 

 

FRANCO PACENTI CANALICCHIO

www.francopacenticanalicchio.it
SABATO 25 MAGGIO
Winetour ore 11.00 – Introduzione storica dei titolari “La cultura del vino: dal vino di nonno Rosildo al nostro Brunello di Montalcino”.
Tour guidato della cantina con spiegazione dell’intero ciclo produttivo a seguire Degustazione
verticale di Sangiovese con Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino accompagnato da light
lunch con Bruschette all’Olio Extravergine di Oliva di nostra produzione e Panzanella.
Costo 20.00 € a pax – Servizio su prenotazione ai contatti: visit@francopacenticanalicchio.it
oppure telefonando allo 0577-849277

 

Loc. Canalicchio di Sopra, 6 – Montalcino
0577 849277 – visit@francopacenticanalicchio.it

 

MELINI

www.melinichianti.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO 
Visite Guidate, mostra fotografica, mini master class su selezione di vini particolari, buffet di prodotti tipici toscani.
Ingresso gratuito ( richiesti 5€ di cauzione per bicchiere). La prenotazione per degustazioni e visite si può fare il giorno stesso

 

Loc. Gaggiano – Poggibonsi

0577 998503 –  s.bonfanti@giv.it

 

 

POGGIO BONELLI

www.poggiobonelli.it
DOMENICA 26 MAGGIO
Verticale Vini – Light lunch con degustazione 3 vini – Degustazione vini in azienda.
PER TUTTE LE ATTIVITA’ E’ RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Degustazione vini in azienda gratuita .
Per il resto delle attività scrivere alla info@poggiobonelli.it o chiamare il numero 0577 56661 –
3408899187 per info su modalità e prezzi.

 

Via dell’Arbia, 2 Castelnuovo Berardenga
0577 355382 – info@poggiobonelli.it 

 

 

POGGIO LANDI 

www.poggiolandi.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:30 ALLE 17:00
Visita guidata della tinaia e della cantina con assaggio di Rosso di Montalcino Doc. Il prezzo è di 5,00 € a persona. Ci sarà la possibilità di degustare gli altri due vini prodotti in azienda: il Brunello di Montalcino DOCG al costo ulteriore di € 5 e il Brunello di Montalcino Riserva DOCG al costo di ulteriore di € 10.

 

Loc. Podere Belvedere SP71 – Torrenieri
0577 042736 – enoteca@poggiolandi.it

 

 

RICASOLI 1141

www.ricasoli.it
DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate in cantina (gratuite, senza prenotazione), dalle 10:30 alle 17:30
Degustazione di 3 vini e l’Olio EVO Dop (€ 5), dalle 10:00 alle 19:00
I giardini del Castello di Brolio saranno aperti dalle ore 10:00 alle 18:00, costo: 5€
L’Osteria di Brolio sarà aperta a pranzo e cena (prenotazione consigliata osteria@ricasoli.it
oppure Tel. 0577 730 290). Sarà anche possibile fare solo uno spuntino presso l’Agribar Brolio a
base di salumi e formaggi tipici toscani.

Loc. Madonna a Brolio – Gaiole in Chianti
0577 730220 – shop@ricasoli.it

 

 

ROCCA DELLE MACIE

www.roccadellemacie.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visita alle cantine, degustazione libera 10.00 – 19.00 accompagnata da bruschette all’Olio Evo, degustazione di “Vecchie Annate” dei nostri Supertuscan, Roccato e Sergioveto, in grandi
formati accompagnate da una merenda toscana.
Orari delle Visite alla Cantina: 10.30 – 12.00 – 14.30 – 16.00
(prenotazione consigliata  0577 732236 – enoteca@roccadellemacie.com)

 

Loc. Le Macìe, 45 Castellina In Chianti (SI)
0577 732236 – enoteca@roccadellemacie.co

 

ROCCA DI CASTAGNOLI 

www.roccadicastagnoli.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visite guidate e degustazioni anche di vecchie annate. Ristorazione.

 

Loc. Castagnoli – Gaiole in Chianti
0577 731909 – info@roccadicastagnoli.com 

 

SOC. AGR. PIETRAFITTA

SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Visita dell’azienda, della nostra storica cantina e degustazioni dei nostri pregiati vini

 

Loc. Cortennano, 54 – San Gimignano

0577 941133 – info@pietrafitta.com

 

TENUTA DI BIBBIANO

www.bibbiano.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Visita guidata dell’azienda con descrizione geologica dei terroir (è consigliata la prenotazione)
Degustazione di 3 vini a 10,00 € a persona, degustazione di 4 vini a 15,00 € a persona, degustazione di 3 vini con vinsanto e tagliere a 20,00 € a persona, degustazione di due Annate Storiche di Vigna del Capannino a 50,00 € a persona, Land Rover Tour dei Vigneti alle ore 11:00 – 12:00 – 15:00 – 16:00 solo sabato 25 maggio e solo su prenotazione.

 

Via Bibbiano, 76 – Castellina in Chianti
0577 743065 – info@bibbiano.com 

 

TENUTA DI LILLIANO

www.lilliano.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO 
Visite guidate e abbinamenti enogastronomici.
Prenotazioni per degustazioni guidate a info@lilliano.it

 

Loc. Lilliano, 8 – Castellina in Chianti
0577 743070 – info@lilliano.it

 

TENUTA SILVIO NARDI

www.tenutenardi.com
DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Visita guidata della cantina, degustazioni (TGT 43° Toscana, Rosso di Montalcino, Brunello di
Montalcino). Spaghetti ore 13:00

Loc. Casale del Bosco, Montalcino
0577 808269 – 366 6022821 – visite@tenutenardi.com

 

TOLAINI

www.tolaini.it
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Degustazione in giardino dalla 14 alle 17 con l’invito a visitare la tomba etrusca ad Al Passo Boschetto circolare sulla collina- cultura del vino legata al popolo etrusco.

Strada Provinciale 9 di Pieveasciata, Loc. Vallenuova – Castelnuovo Berardenga
0577 356972 – hospitality@tolaini.itinfo@tolaini.it

 

VALLEPICCIOLA

www.vallepicciola.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO
Ore 11:00 e 15:30 Il Vino come medicamento con la Prof.ssa Cecilia Papi, ore 11:30 Identificazione del territorio con il  Prof. Mario Ascheri. €.5.00

 

Strada Provinciale 9 di Pievasciata, 21 – Castelnuovo Berardenga
0577 1698718 – shop@vallepicciola.com

 

 

VILLA A SESTA

www.villasesta.com
SABATO 25 E DOMENICA 26 MAGGIO DALLE ORE 10:00 ALLE 18:00
Degustazione prodotti e visita guidata in cantina, su prenotazione al costo di 25,00 € a persona

 

P.za del Popolo 1 Villa a Sesta, Castelnuovo Berardenga
0577 359044 – shop@villasesta.com

 

 

 

I programmi ad Arezzo I programmi in Costa degli Etruschi I programmi a Firenze I programmi a GrossetoI programmi a Lucca I programmi a Pisa I programmi a Pistoia I programmi a Prato

Condividi sui social