
CANTINE APERTE: IN TOSCANA VESPA E SIGARO ALLA RICERCA DEI GRANDI VINI
Sarà il tema della prossima edizione di Cantine Aperte in Toscana ma è stato anche il filo conduttore di uno dei tour promossi dal Movimento Turismo del Vino della Toscana dedicato a un gruppo selezionato di giornalisti di turismo enogastronomico che dal 6 all´8 maggio hanno visitato le zone vitivinicole della Valdera e del Valdarno pisano, proprio dove la Vespa è nata. In collaborazione con l´azienda Varramista, dove la vespa si respira fin nelle cantine dove nascono gli ottimi vini aziendali, con l´azienda Degli Azzoni Avogadro e con l´Associazione Vignaioli di San Miniato (in particolare con la visita alle aziende Cosimo Maria Masini, Pietro Beconcini, Montalto e Agrisole). I giornalisti accompagnati dal MTV Toscana hanno percorso un viaggio alla scoperta dei grandi vini di questo territorio fino ad arrivare al Museo Piaggio, a Pontedera, per scoprire la magia di uno dei prodotti che proprio come il vino ha portato il Made in Italy nel mondo: la Vespa. Chi vespa mangia le mele”, diceva un fortunatissimo slogan pubblicitario della Piaggio. Oggi possiamo dire che “Chi Vespa, trova grandi vini”. Per questo preparatevi a una magica giornata a fine maggio, tra vespe, sigari e naturalmente le aziende dell´MTV Toscana.