Visita guidata del borgo e della villa storica
-
Sala degustazione: Non DichiaratoWine Shop: SìUna storica azienda agricola, che si estende ai piedi delle colline della bassa Maremma toscana, al centro delle località turistiche della Costa d’Argento. La Parrina accoglie gli ospiti nelle camere della villa padronale “la Fattoria” e negli appartamenti degli antichi fabbricati adiacenti “la Chiesa”. La sua posizione è limitrofa ai monti dell’Uccellina e all’Argentario, non lontano dalle oasi del WWF della laguna di Orbetello e del lago di Burano. Si estende su 500 ettari dove si producono oltre agli esclusivi vini, frutta, verdura, miele, aceto balsamico, olio, formaggi di capra, pecora e mucca. Come arrivare da Sud, sulla SS1 dopo aver passato l’uscita per Orbetello prendere l’uscita a destra per la provinciale 128 da Nord, sulla SS1 dopo aver passato l’uscita per Albinia prendere l’uscita a sinistra per la provinciale 128
-
Sala degustazione: Non DichiaratoWine Shop: SìLa fattoria Acquaviva nasce nell’84 quando il signor Serafino D’Ascenzi, attuale proprietario, acquista la tenuta dai Marchesi Ciacci. Inizialmente vi erano solo tre ettari di vigneti di bianco che il signor Serafino ha poi incrementato con il rosso arrivando all’attuale estensione di 15 ettari. Produciamo Morellino di Scansano, Maremma Toscana, Olio, Pasta, Farine. L’alta qualità dei vini e il consenso della critica convincono prima ad ampliare l’antica cantina, poi a realizzare la nuova cantina. Non solo per migliorare i vini e per produrne di nuovi, ma anche per trovare nella nuova cantina spazi dedicati ad incontri ed eventi finalizzati a promuovere l’enogastronomia maremmana e toscana. La Fattoria si estende dove s’intersecano le zone a denominazione di origine del Morellino di Scansano e del Bianco di Pitigliano, nei pressi di Montemerano e Saturnia Terme. Attraverso il vino, l’ospitalità del Relais e la raffinata e genuina cucina toscana del ristorante La Limonaia, vogliamo avvicinarvi ai luoghi di produzione dei vini di Maremma.Saremo lieti di mostrarvi anche il piano di lavorazione della nuova cantina, la bottaia, con archi in travertino per creare il giusto clima.