Il Feudo di Usiglian del Vescovo esiste da dieci secoli ed è situato nelle dolci colline della Valdera, nel comune di Palaia.
Un terroir unico nel cuore della Toscana con uno straordinario microclima e terreni particolarmente vocati, antichi fondali di un oceano preistorico, ricchi di fossili marini e caratterizzati da sabbie e limo di medio impasto.
La vicinanza del mar Tirreno rende l’ambiente ottimale per la viticoltura con una regolare piovosità, la ventilazione costante ed estati calde ma mitigate dalle escursioni termiche notturne. Le viti godono qui di condizioni particolari che conferiscono ai vini unicità ed eccezionale sapidità e freschezza.
A oggi Usiglian del Vescovo si estende su circa 160 ettari dei quali 22 di vigneti su cui sorgono vigne di Sangiovese, Merlot, Cabernet sauvignon, Syrah, Petit verdot, Chardonnay e Viognier e 15 ettari di oliveti da cui viene ricavato un ottimo olio extravergine di oliva.
La produzione è biologica e realizzata interamente all’interno dell’azienda, valorizzando quello che spontaneamente la natura ha donato al suolo nella sua lenta evoluzione.
I tour guidati alla Tenuta Usiglian del Vescovo permettono di degustare i vini e di assaporare le emozioni legate alla visita dei vigneti e delle cantine, con la suggestiva barriccaia situata negli antichi edifici medievali, all’interno dei quali è ancora visitabile un lungo cunicolo anticamente utilizzato come via di fuga in caso di assedio.
Possibilità di scelta tra vari percorsi di gusto e visite prenotabili anche attraverso il booking online dal sito www.usigliandelvescovo.it.
Nessuna voce trovata
Spiacenti, non abbiamo trovato alcuna voce. Modifica i criteri di ricerca e riprova.