Nel lontano 1897 Domenico Triacca acquista un vigneto di 2000 mq in una delle migliori posizioni della Valtellina, il Valgella. Costruisce quindi una piccola cantina per la trasformazione delle proprie uve e per invecchiare i propri vini, gettando così le basi della “filosofia” della Casa Triacca: vini dai propri vigneti – dalla mia vigna. La famiglia Triacca si dedica alla viticoltura anche in Toscana; nel 1969 acquista la Fattoria “La Madonnina” nel cuore del Chianti Classico dove oggi sono coltivati a vita 100 ettari di vigneto specializzato. Nel 1990 si aggiunge la tenuta “Santavenere” nella zona del vino Nobile di Montepulciano, con 36 ettari di vigneto. La nuova cantina, dalle particolari caratteristiche architettoniche che nel permettono l’armonioso inserimento nella realtà paesaggistica, vanta una capienza di 4000 ettolitri ed è formata dalla zona superiore dotata di vasche moderne in acciaio inox usate per la vinificazione ed un tunnel sotterraneo contenente botti di legno, barriques e tonneaux nei quali i due tipi diversi di Nobile di Montepulciano prodotti vengo invecchiati per 18 mesi.
Come arrivare
uscita autastrada A1:valdichiana proseguire per torrita di siena,gracciano,nottola,montepulciano;una volta arrivati a montepulciano andare in direzione pienza, girare ad 1 km sulla sinistra dopo l’incrocio di san biagio