Curiosità

Cantine a Fumetti

Aprite una bottiglia buona, sedetevi comodi e preparatevi a partire per un viaggio a fumetti tra le cantine di MTV Toscana. Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile "Cantine a fumetti" il volume antologico realizzato da importanti artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze

Pizza e vino a casa con #iostappoacasa

In queste prime settimane di quarantena abbiamo capito una cosa: gli italiani chiusi in casa nel fine settimana amano impastare la pizza. E che sia fatta con lievito madre, impastata per giorni o con la ricetta trovata all'ultimo minuto su internet, noi di Mtv Toscana

Il Bordatino, la ricetta tipica di Pisa e Livorno

Nel nostro girovagare per la nostra splendida regione ci siamo imbattuti in una ricetta perfetta per queste fredde serate autunnali, tipica di due città rivali per antonomasia: Pisa e Livorno.   Dopo aver fatto una bella scorpacciata di “Bordatino” infatti, siamo andati in rete per ricercarne le

Buchette del vino

Le Buchette del Vino

“Chi ha buon vino in casa, ha sempre i fiaschi alla porta" recita un antico detto contadino e noi aggiungiamo anche “alla porticina”. Proprio così, perché se vi trovate a passeggio per Firenze non potrete non notare una delle oltre 160 porticine, poste

api in vigna

Biodiversità nei vigneti: le api

Se non vi è ancora capitato di scorgere delle arnie nei vigneti, la prossima volta aguzzate la vista. È sempre più frequente, infatti, che il viticoltore e l’apicoltore entrino in contatto tra loro: la loro sinergia migliora indubbiamente la salubrità dell’ambiente in cui crescono le uve. Scopriamo perché… Ben si

Un tour in Maremma in compagnia di MExTE

C’è un angolo di Maremma in Toscana dove due giovani donne, amiche da sempre, hanno unito la loro passione per l’enogastronomia ed il turismo dando vita a MExTE.   MExTE è il sogno realizzato di Maria Mecarozzi e Elena Caprini che oltre dieci anni fa hanno dato

I riti scaramantici di Capodanno

Tra pochi giorni si concluderà il 2018 e noi di MTVToscana abbiamo preparato una lista di riti scaramantici, ovviamente legati al cibo e al vino, da condividere con voi per cominciare al meglio il 2019!   Partiamo dal brindisi di fine anno, un’usanza molto più che comune.

Il vino giusto per la tavola delle feste

Natale è una delle feste più tradizionali che ci siano. Per gli addobbi, per l'albero di Natale che si fa l'8 dicembre. La tradizione è poi esaltata a tavola.    Il menu del 25 dicembre è una istituzione anche in Toscana e così come le pietanze anche

Finocchiona e vino

“Ti hanno infinocchiato!” Si, ma che significa? Vi siete mai chiesti l’etimologia del verbo “infinocchiare”? Noi di MTV Toscana abbiamo fatto una ricerca e questo è il risultato!   Le origini del termine sembra che derivino da un antico detto popolare tutto toscano: “Come gli abili parrucchieri

Pumpkin Pie & Moscadello

L’autunno per noi di MTV Toscana è un po’come l’inizio di un nuovo anno: le uve sono state raccolte, i lavori sono appena cominciati e si cominciano a gustare i primi bicchieri di vino Novello. Ma l’autunno è anche la stagione durante la quale la

Agresto: la versione Toscana dell’aceto balsamico

Sicuramente molti di voi usano abitualmente l’aceto balsamico, ma quanti di voi hanno mai sentito parlare dell’Agresto?   Sembrerà insolito che un’associazione che si occupa di vino scriva di aceto, ma l’Agresto altro non è che un metodo antichissimo per non sprecare l’uva raccolta, neanche quella più

cover castagne

Castagne per tutti i gusti, la ricetta dei necci pistoiesi

Autunno vuol dire anche castagne e in Toscana se ne hanno alcune varietà molto pregiate. Sono un alimento versatile in cucina e oggi vi sveliamo la ricetta dei necci.   L’estate è ormai passata ed è arrivato il momento di appendere il costume al chiodo, ma non

Analisi sensoriale

La vendemmia si fa quando l’uva è matura!

Valutare il grado di maturazione dell’uva in vista della vendemmia non è mai troppo facile e nei secoli si sono sperimentate più tecniche. Ecco alcune dritte per imparare a fare un’ottima analisi sensoriale delle uve.   Quante volte abbiamo sentito dire: “si vendemmia quando l’uva è matura!”? Ok,

vendemmia curiosità tradizione

Curiosità e tradizioni della vendemmia

Fatica, sudore, tradizione e divertimento. E’ settembre, il mese della vendemmia!   Settembre è il mese dei buoni propositi, dell’inizio della scuola, del ritorno alla routine quotidiana e delle giornate perse a ricordare le avventure estive. Ma soprattutto settembre è il mese della vendemmia, un momento importantissimo

A cavallo nei vigneti

Una passeggiata a cavallo tra i vigneti

Ci sono tanti modi per scoprire una cantina e uno di questi è una splendida passeggiata a cavallo tra i vigneti delle cantine MTV Toscana, non vorrai più scendere di sella!   Non ci stanchiamo mai di dirlo, visitare una cantina è un’esperienza unica perché permette di

Abbinamento vino e gelato

Vino e gelato, alcuni consigli per non sbagliare abbinamento

E’ uno dei dessert più amati nel mondo, ecco alcuni suggerimenti per abbinare il vero gelato italiano con il vino.   Nelle calde giornate estive, cosa c’è di meglio di un buon gelato per rinfrescarsi un po’? È sicuramente tra i dessert italiani più amati e conosciuti nel

cover i rivolti di chiusure

I rivolti di Chiusure, la ricetta tradizionale delle Crete Senesi

Nel cuore delle Crete Senesi nascono le frittelle di pasta fritte in olio di oliva, caratterizzate dalla tipica forma rotonda e schiacciata: ecco a voi la tradizionale ricetta dei rivolti di Chiusure.   Ah le Crete Senesi, un paesaggio unico caratterizzato da biancane e calanchi nati dall’erosione

Siena d’Estate e le “Feste Titolari”

Chi pensa che le feste di contrada a Siena siano esclusive e riservate soltanto ai contradaioli, si sbaglia di grosso! L’estate nella città del Palio rappresenta un momento di grande vitalità per tutto il centro storico. L’attesa per il palio dell’Assunta, che cade il 16

Cocktail con vino

Mixology? La storia del cocktail parte proprio dal vino

Bellini, Chianti Speziato o Limonata Rosé sono alcuni dei cocktail a base di vino, ottime combinazioni tutte da degustare.   I puristi storceranno il naso all’idea di mescolare il prezioso nettare divino con i cosiddetti “soft drink” Eppure proprio l’Italia vanta una delle pratiche più antiche con

Articolo Panzanella

La panzanella: una ricetta tradizionale toscana

Pochi ingredienti, profumati e genuini ecco la ricetta toscana della panzanella, un piatto perfetto nelle calde giornate estive.   La panzanella, un piatto  povero che arriva direttamente dalla tradizione contadina  toscana. Gli ingredienti sono pochi ma è quella semplicità che porta in tavola tutto il sapore della nostra

La cantina più vecchia al mondo

Tra le cantine più antiche del mondo c’è anche uno dei soci MTV Toscana, Barone Ricasoli risalente al 1141, ma recenti scoperte scientifiche hanno portato alla luce la cantina più vecchia al mondo.   Ci sono delle cantine che hanno origini antichissime e alcune di queste sono

Cover Trekking

Trekking tra i vigneti: imparare camminando

Con la bella stagione che avanza le cantine MTV Toscana ti propongono un’attività salutare, educativa e soprattutto divertente, adatta a tutta la famiglia, ai wine lover più esperti e a coloro che invece si avvicinano adesso al mondo del vino: il trekking tra i vigneti.   Per

cover pane e prosciutto

La Merenda d’élite: pane e prosciutto Toscano DOP

Semplice, genuina, energetica, leggera e buona. Pane e Prosciutto Toscano Dop, la merenda toscana d’élite.   Semplicità, genuinità e bontà le tre caratteristiche di una merenda sana e gustosa della tradizione toscana: pane e prosciutto toscano. Prepararla è semplice, basta prendere gli ingredienti giusti! Il pane deve essere rigorosamente

Nuova mostra de Il Borro

Gustare il bello, a Il Borro si può

Attenzione al territorio, valorizzazione della storia dei luoghi e delle maestranze,  voglia di valorizzare la cultura del vino e dell’arte, la nuova mostra de Il Borro ti stupirà.   “Alchimie tra terra e cielo”, così si chiama la nuova mostra d'arte curata da Martina Becattini. Una selezione

Cover a tavola con il produttore

A tu per tu con il produttore

Visitare una cantina è sempre un’esperienza molto coinvolgente ma le cantine di MTV Toscana ti offrono di più, ovvero la possibilità di incontrare il produttore, sedersi a tavola con lui, con un ottimo calice di vino e dare sfogo alla tua curiosità.     Come sarebbe poter passare

“Fettunta” Toscana: Non chiamatela bruschetta!

Pane abbrustolito, aglio, olio d’oliva, sale e pepe: non c’è niente di più semplice della ricetta per preparare un’ottima fettunta Toscana. La tipica merenda che preparavano le nonne resta uno degli spuntini più sfiziosi della nostra tradizione. Ci sono anche squisite varianti e ottimi abbinamenti

Toscana Che Vai, Frittelle Che Trovi!

Il 19 marzo, la festa del papà, in Toscana, vuol dire principalmente una cosa: Frittelle di San Giuseppe! Scopriamo insieme la loro storia e le loro varianti in tutta la regione.   Le frittelle di riso sono una specialità culinaria che abbraccia tutta la Toscana, ma –

Pizza e vino: perché no?

Riflessioni sugli abbinamenti nella settimana del St. Patrick’s Day   Noi di MTV Toscana siamo degli amanti del vino e tendiamo a tenerlo sempre presente sulle nostre tavole. Anche negli abbinamenti meno popolari, scegliamo sempre il nettare della vite. Per questo abbiamo pensato al binomio “pizza-vino”. Wine

Il vino è donna- Adua Villa

Il Vino è Donna. Intervista ad Adua Villa

Mi sono sempre chiesta: quanto conta essere donna nel mondo del vino? Esistono dei vini femminili e dei vini maschili, oppure è solo uno stereotipo? Ho avuto il piacere di fare una riflessione con Adua Villa.     Oggi molte donne sono a capo di aziende vitivinicole cosa

Il Carnevale in Toscana: una storia secolare di vino e goliardia

Si sta per concludere il periodo di Carnevale! Una festa che nella nostra regione ha radici antichissime. Tra abitudini folkloristiche, gare di carri allegorici e prelibatezze culinarie, il carnevale toscano è unico nel suo genere. Scopriamo insieme alcune curiosità che sicuramente non tutti conoscono!   Siamo

San Valentino in cantina

Un San Valentino romantico nelle cantine MTV Toscana

C’è sempre una buona occasione per visitare le cantine MTV Toscana. Per il tuo San Valentino speciale ecco tante idee originali per dedicarti un momento romantico con la tua dolce metà alla scoperta dei grandi vini toscani. San Valentino è ormai considerato da tutti il giorno

Donne vino e MTV

MTV Toscana e Donne del vino: due anime sorelle

In passato per una donna era molto difficile lavorare nel mondo del vino. Negli  ultimi 30 anni c’è stata una vera e propria rivoluzione e oggi le donne sono un vero punto di forza grazie all’associazione Le Donne del Vino. Abbiamo chiesto a una Donna

VIN SANTO: STORIA DI UN VINO DOLCE TOSCANO

Cantucci e Vin Santo: sì grazie, ma facciamolo nel modo giusto! Durante il periodo di feste appena concluso avrete servito spumante secco assieme ai dolci, ma forse non sapevate ancora che l’abbinamento perfetto è quello con un vino dolce, di cui la Toscana produce un’eccellenza: il

Il 2018 di MTV Toscana, i nostri buoni propositi

Un anno si è appena concluso e noi di MTV Toscana siamo pronti a iniziarne un altro ricco di eventi e novità. Come vuole la tradizione, quando un anno finisce è tempo di tirare le somme, fare un bilancio di tutto quello che si è realizzato,

Cosa mettere sotto l’albero di un perfetto wine lover

Nel periodo natalizio, fare dei regali è diventato ormai un vero e proprio rito! Scegliere il regalo giusto richiede concentrazione, pazienza e una buona dose di fantasia. Ma non è sempre facile azzeccare il dono perfetto, ecco allora alcune idee suggerite da Movimento Turismo del Vino Toscana

Loading new posts...
No more posts