
Ci vediamo in Cantina
Finalmente ci siamo: le cantine sono aperte e torna la nostra rubrica che raccoglie tutti gli appuntamenti del mese di giugno da vivere, in completa sicurezza, nelle più belle cantine toscane. Pronti? Si parte!
Castello di Radda propone visite e degustazioni gratuite su prenotazione dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00. I vini proposti per la degustazione sono: Rosato IGT 2019, Chianti Classico DOCG 2017 e Granbruno IGT 2018.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a info@castellodiradda.com o telefonando allo 0577738992.
Col d’Orcia riapre le porte ai winelover per visite guidate e degustazioni su prenotazione. Per maggiori informazioni cliccate qui . La vendita diretta è aperta regolarmente dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a info@coldorcia.it o telefonando allo 0577 80891
Tenuta di Frassineto riparte con visite guidate, degustazioni e aperitivi su prenotazione. Il punto vendita, dove è possibile bere il vino prodotto dalla cantina, è aperto e a ingresso libero dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, se desiderate un tagliere di prodotti locali in abbinamento, dovrete telefonare il giorno prima al numero 371 4956539.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a cantina@tenutadifrassineto.com o telefonando al 371 4956539
Terre del Machesato riapre le porte tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 19:00 con le Wine Experience:
Visita con degustazione in cantina “Classic”: un percorso che inizia nelle vigne, prosegue in cantina e barricaia e culmina con la degustazione di 3 vini rappresentativi dell’azienda. Un percorso per conoscere la storia della famiglia, capire come nasce un vino.
Degustazione in cantina “Sensoriale”: per tutti gli amanti del vino che vogliono affinare le loro tecniche degustative. Un percorso degustativo attraverso i colori, profumi e sapori del vino interpretati dai nostri sensi. Un viaggio suggestivo ed emozionante per ricercare, analizzare, riconoscere e comparare le caratteristiche dei vini anche attraverso l’aiuto di alcune schede grafiche e di un kit di aromi.
Visita con degustazione in cantina “Golosa”: dedicata agli appassionati di vino dolce e distillati . Formaggio, Cioccolato e vino, un abbinamento perfetto… percorso edonistico per abbinare il formaggio al vino dolce, il cioccolato ai distillati.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a marketing@terredelmarchesato.com o telefonando allo 0565749752
Fattoria di Cinciano vi aspetta tutti i venerdì, sabato e domenica dalle 18:30 con “Vino al tramonto”: visita alle cantine e a seguire aperitivo presso il sunset dell’Osteria1126 con 1 calice di Cinciano a scelta tra Cinciano Bianco 19 – Gotifredo Rosato 19 – Chianti Classico annata accompagnato da stuzzichini. Prezzo: 15,00 euro a persona. Minimo 2 persone
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email preferibilmente 24 ore prima a wine@cinciano.it
La Braccesca è aperta tutti i giorni su prenotazione.
Tour + degustazione: il tour comprende un overview dei vigneti e la visita della barricaia
La degustazione comprende 4 etichette con accompagnamento di pecorino e schiacciata.
Tour + degustazione con tagliere di prodotti tipici, Tour + degustazione con light lunch
(il light lunch comprende un tagliere di antipasto, un primo piatto di pasta e un dessert)
Il sabato alle 18.00 “VinAlTramonto”: tour e aperitivo con degustazione
Per prenotazioni potete contattare la cantina inviando una email a visite@labraccesca.it oppure telefonando al 347 4751308
Badia a Coltibuono propone la visita guidata e assaggio di due vini tutti i pomeriggi con durata 50 minuti e al costo di 10,00 € a persona solo su prenotazione. E’ possibile anche fare solo la visita guidata (lasciando il gruppo al momento della degustazione) a 7,00€ a persona.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a reception@coltibuono.com oppure telefonando allo 0577 74481 o tramite WhatsApp 3311554691
Il Ristorante propone la quasi totalità delle materie prime di provenienza Toscana e molti prodotti biologici. Siamo così in grado di assicurare la freschezza e qualità dei nostri piatti e aiutare uno sviluppo sostenibile.
Per prenotazioni potete contattare la cantina inviando una email a ristbadia@coltibuono.com oppure telefonando allo 0577 749031
Lamole di Lamole è aperta con orario dalle 10:00 alle 18:00 10-18 con vendita diretta, degustazioni e visite guidate su prenotazione.
Le origini del Chianti Classico: Percorso: “La cantina Lamole di Lamole”. Visita al Vigneto Storico e Sperimentale, Cantina di Vinificazione, Cantina Storica, Vinsantaia. Degustazione: 4 vini delle tenute toscane, in abbinamento piccoli assaggi di prodotti del territorio. Durata: 75 minuti.
Disponibilità: tutti i giorni, su prenotazione, alle ore 11:00 e alle ore 17:30. Prezzo: 20€ p.p. (IVA inclusa).
Lamole Experience: Percorso: “Lamole: territorio, vigneti e vini”. Visita in esclusiva della piazza e chiesa di Lamole, Vigneto Campolungo, aperitivo nel Vigneto di Campolungo, passeggiata nel vigneto fino alla Cantina, visita del Vigneto Storico e Sperimentale, Cantina di Vinificazione, Cantina Storica, Vinsantaia. Degustazione: 4 vini toscani, in abbinamento piccoli assaggi di prodotti del territorio. Durata: 1h 30m. Disponibilità: tutti i giorni su prenotazione. Prezzo: 60€ p.p. (IVA inclusa).
Chianti Classico Wines and Flavours: Percorso: “La cantina Lamole di Lamole”. Visita al Vigneto Storico e Sperimentale, Cantina di Vinificazione, Cantina Storica, Vinsantaia. Degustazione: 4 vini delle tenute toscane. Abbinamenti: Pranzo degustazione di 4 portate presso VITIQUE Wine Bistrot. Trasferimento a Greve in Chianti non incluso (circa 20 minuti in auto). Durata: 3 ore con pranzo. Disponibilità: Tutti i giorni, mercoledì escluso alle ore 11:00, su prenotazione. Prezzo: 50€ p.p. (IVA inclusa), Menù bambini 16,50€ (IVA inclusa).
Chianti Classico Gourmet Experience: Percorso: “La cantina Lamole di Lamole”. Visita al Vigneto Storico e Sperimentale, Cantina di Vinificazione, Cantina Storica, Vinsantaia. Degustazione: 4 vini delle tenute toscane. Abbinamenti: Cena degustazione di 5 portate presso Ristorante VITIQUE. Trasferimento a Greve in Chianti non incluso (circa 20 minuti in auto). Durata: 4 ore con cena.
Disponibilità: Tutti i giorni, mercoledì escluso alle ore 17:30, su prenotazione. Prezzo: 80€ p.p. (IVA inclusa), Menù bambini 16,50€ (IVA inclusa).
Lamole 4×4 on tour:Il nostro tour in 4×4 è l’esperienza più completa, autentica e divertente per scoprire il territorio del Chianti Classico e Lamole. Il percorso che abbiamo studiato per voi è adatto a tutti, dagli esploratori più esperti ai bambini. Dopo il pick-up direttamente dalla vostra struttura vi porteremo, attraverso la natura più selvaggia e incontaminata fino alla nostra cantina, dove scoprirete tutti i segreti della produzione del Chianti Classico DOCG Lamole di Lamole.
Percorso: “La cantina Lamole di Lamole”. Visita al Vigneto Storico e Sperimentale, Cantina di Vinificazione, Cantina Storica, Vinsantaia. Degustazione: 4 vini delle tenute toscane, in abbinamento piccoli assaggi di prodotti del territorio. Durata: 75 minuti. Disponibilità: tutti i giorni, su prenotazione, alle ore 11:00 e alle ore 17:30. Prezzo: 20€ p.p. (IVA inclusa).
Pic Nic in vigna: Una visita alle nostre cantine dedicata a curiosi e appassionati, e anche a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del Chianti Classico. Questo percorso vi porterà alla scoperta della tradizione e dei vini legati al nostro territorio, immersi in un’esperienza completa e insolita. Al termine della visita, vi consegneremo un paniere con tutto il necessario per pranzare avvolti dalla natura e dai paesaggi di Lamole. Degustazione: 4 vini delle tenute toscane Abbinamenti: Cestino da Picnic con vivande, una bottiglia di vino da 0,375l e coperta. Durata: 2 ore con pranzo Disponibilità: Tutti i giorni ore 11:00 su prenotazione Prezzo: € 40.00 p.p. • Menù bambini € 12,00€ p.p.
Fattoria La Maliosa ha in programma per sabato 6 giugno il Maliosa Day, un’intera giornata in mezzo alla natura, all’aria aperta, dove è possibile rispettare norme e distanziamenti in modo naturale. L’evento è organizzato in collaborazione con Maremma Toscana meets e prevede una passeggiata naturalistica all’interno della propria azienda, percorrendo una antica strada doganale. A metà percorso un punto di ristoro allestito in prossimità del letto del Torrente Stellata, dove sarà possibile rinfrescarsi con una bevanda artigianale ricavata da una erba selvatica.Il percorso ad anello, inizierà e terminerà al Pod. Santa Francesca, punto di accoglienza della Fattoria La Maliosa. Saranno presentati i prodotti biodinamici della Fattoria (olio, vino e miele), accompagnati da una degustazione, servita all’ombra della grande quercia, di prodotti di Antichi Gusti di Maremma, seguita da un piatto preparato dallo chef Leif Elio Franc Civiltà della Fiaschetteria Rurale di Scansano. Nel pomeriggio (ingresso gratuito) gli ospiti si sposteranno a Monte Cavallo, dove, dopo aver visitato lo storico vigneto coltivato con il Metodo Corino, sarà possibile assistere alla presentazione ufficiale del cartellone musicale 2020 della nona edizione di Morellino Classica Festival Internazionale di Scansano. Seguirà una lotteria di beneficenza, che vedrà il vincitore, potersi intrattenere fino al tramonto, nella StarBox posizionata all’interno del vigneto, in compagnia di una Magnum di vino della Fattoria La Maliosa.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a info@fattorialamaliosa.it o telefonando al 3271860416
FATTORIA DI POGGIOPIANO ha in programma da sabato 6 giugno dal martedì alla domenica degustazioni verticali e orizzontali dei propri vini, visite all’azienda, degustazioni di olio EVO, degustazioni a tema con abbinamenti a prodotti Km0…e molto altro!
Fuga dalla città! Degustazione bio e relax in piscina. Dal 6 Giugno, per tutta l’estate, degustazione con ingresso in piscina
> DEGUSTAZIONE di 3 vini bio di propria produzione e del proprio olio extravergine bio Plenum su pane bianco toscano
> TAGLIERE CON PRODOTTI KM0, secondo disponibilità e stagionalità, un piccolo sfizio dolce e caffè (rigorosamente della Moka!). Opzione vegetariana disponibile.
> RELAX a bordo PISCINA PANORAMICA!
> Sempre a disposizione degli Ospiti, acqua naturale, tè freddo e acqua aromatizzata.
> EXTRA COCCOLE! Seguite gli aggiornamenti per conoscere le “Extra Coccole proproste ogni settimana: massaggi e trattamenti Shiatsu, cura del viso, lezioni di yoga, stretching…- su prenotazione.
(7 Giugno – Allungamento mio fasciale e 13 Giugno – Massaggi Shiatsu) 25€/persona, promozioni per giorni feriali infrasettimanali. Per maggiori informazioni cliccate qui
Tour guidato su E-mtb e apericena con degustazione in campagna!
Sabato 6 Giugno 2020
Ore 14.30-21.00
Con partenza da Poggiopiano, Giovanni di Fiesole Bike in un piccolo gruppo (massimo 8 partecipanti) vi guiderà con le sue E-mtb Fantic (mountain bike a pedalata assistita) alla scoperta della collina, alla ricerca dei più bei panorami della Valle dell’Arno! Raggiungere i punti panoramici delle colline fiesolane non sarà mai stato così facile con l’aiuto della mountain bike elettrica che vi fornirà Giovanni! Al vostro ritorno a Poggiopiano, vi aspetta una visita guidata dei vigneti e oliveti e in cantina. A seguire, apericena con degustazione di prodotti biologici di produzione propria o Km0. Potranno raggiungervi anche le vostre famiglie e i vostri amici che non prendono parte al tour in bici per la visita e l’apericena. Se vorranno, potranno attendervi a bordo della piscina dell’agriturismo mentre voi pedalate!
Info e costi:
TOUR SU E-BIKE + APERICENA
Tour guidato in e-bike (max 8 partecipanti)
Visita guidata in Fattoria
Apericena panoramico sull’aia della Fattoria
53€
Per i familiari e gli amici che raggiungono gli sportivi:
APERICENA PANORAMICO INSIEME AGLI SPORTIVI
Visita guidata in Fattoria ore 18.15
Apericena panoramico sull’aia della Fattoria ore 19.00
18€ (10€ per i bambini fino agli 8 anni)
Oppure
RELAX IN PISCINA E APERICENA PANORAMICO
Relax in piscina, mentre gli sportivi pedalano!
Visita guidata in Fattoria ore 18.15
Apericena panoramico sull’aia della Fattoria ore 19.00
35€ (25€ per i bambini fino agli 8 anni). Per maggiori informazioni cliccate qui.
Torraccia di Presura da venerdì 6 giugno, tutti i venerdì, sabato e domenica del mese vi aspetta con le degustazioni all’aria aperta dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16,00 alle 19,30. Assaggio di 3 differenti vini accompagnato da bruschette con olio extra vergine di oliva e crostini tipici.
Prezzo a persona: 15,00 Euro
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando un messaggio WhatsApp o telefonando al 3884630045
Fattoria di Poggiopiano giovedì 11 giugno dalle 18:00 alle 21:30 propone Poggiopiano OSA! Aperitivo bucolico a 10 minuti da Firenze. Un tramonto bucolico accompagnato da un Pic Nic d’autore e, ovviamente, del buon vino! L’unica cosa che devi portare è la voglia di star bene, al resto ci pensa Fattoria di Poggiopiano! Il Pic Nic è preparato da OSA Bistrot coningredienti Km0 o direttamente reperiti nei vigneti e oliveti di proprietà di Poggiopiano! Grissini alla borragine di Poggiopiano e olio evo Galardi, Pagnottella ai semi, Schiacciatine morbide al pomodoro, Prosciutto crudo casentinese e pecorino di Corzano e Paterno, Gnudi di bieta di Poggiopiano croccanti con riduzione di pomodoro e olio evo Galardi, Insalatina golosa con rucola, pesca, pecorino e vinaigrette al miele del Casentino, Cheesecake con salsa di albicocche e menta, Un calice di vino a scelta tra la selezione al bicchiere! Il cestino da Pic Nic è fornito di posate, tovaglioli e telo.
Costo € 25,- /persona (Pic Nic + 1 bicchiere di vino)
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Tenuta di Artimino è pronta ad accogliervi da giovedì 11 giugno con tante novità: oltre alle numerose attività collaterali tra cui potrete scegliere quelle legate al mondo del vino, della cucina, della tradizione e della natura, sono state introdotte attività con E-bike
Bike&Lunch: Noleggio di ebike per tutto il giorno con zainetto con pranzo (zainetto con logo aziendale) – possibilità di aggiungere anche una guida professionista a disposizione
Bike&Wine: Tour in ebike con guida professionista e degustazione di vino in cantina.
Campo alle Comete vi aspetta giovedì 11 e 25 giugno dalle ore 19:30 per l’Aperitivo dei desideri: in un luogo incantato e senza tempo, c’è un magica cantina che ha come tetto un cielo stellato.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina scrivendo una email a info@campoallecomete.it
Castello di Vicchiomaggio riparte con le visite guidate in cantina da venerdì 12 giugno su prenotazione.
Ogni venerdì sera cena alla carta, il sabato pranzo e cena alla carta e la domenica pranzo con BBQ a vista. Con il bel tempo i pranzi e le cena saranno serviti nella corte del castello o nel giardino con vista panoramica sulla valle di Greve, altrimenti all’interno di una delle sale rinascimentali. Le degustazioni sono disponibili ogni giorno dalle 11:00 alle 18:30.
Per maggiori informazioni sul ristorante cliccate qui.
Per maggiori informazioni su tour e degustazioni cliccate qui.
I Vicini Winery vi aspetta ogni sabato dal 13 giugno con l’iniziativa Alle cinque della sera per accogliervi con gioia nei vigneti e nelle cantine con eleganza e qualità.
Torraccia di Presura organizza a partire da sabato 13 giugno ogni sabato e domenica del mese alle ore 10,30 e alle 16,00 un Wine trekking guidato dall’antica colonica sulla Via Chiantigiana (Via della Montagnola 94, 50027, Greve in Chianti) alla cantina di vinificazione attraversando l’oliveta storica e i vigneti, con descrizione delle attività di coltivazione delle uve e dei processi di vinificazione. Rientro alla colonica con degustazione finale dei prodotti (3 differenti vini accompagnati da bruschetta con olio extra vergine di oliva e crostini tipici). Ampia disponibilità di tavoli all’aperto adeguatamente distanziati. Durata prevista complessiva: 2 ore circa, si consiglia abbigliamento idoneo, in particolare scarpe comode e chiuse.
Prezzo a persona: 30,00 Euro inclusa la degustazione. Ragazzi sotto i 18 anni: 18 Euro.
E’ richiesta la prenotazione. Massimo: 12/14 persone per turno.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando un messaggio WhatsApp o telefonando al 3884630045
Tolaini a partire da lunedì 15 giugno riapre le porte della cantina per visite e degustazioni tutti i giorni dalle 10:00 alle 17:00 su prenotazione attenendosi alle indicazioni del Protocollo Cantine covid 19, sono state messe in atto tutte le misure possibili atte a garantire la massima sicurezza di chiunque voglia visitare la cantina,predisponendo gel, mascherine, guanti all’ingresso e mantenendo la debita distanza di almeno 1 mt al tavolo, durante la degustazione.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando una email a HOSPITALITY@TOLAINI.IT o telefonando allo 0577 356972
Tenuta Fertuna in occasione della giornata internazionale del Pic-Nic di giovedì 18 Giugno, ha pensato di estendere anche a venerdì 19 e sabato 20 giugno la possibilità vivere un’esperienza unica: PICNIC IN VIGNA
Check-in presso l’enoteca di Tenuta Fertuna: max. 6 persone nei seguenti orari:11-13, 15-17, 17.30-19.30.Mini tour in Jeep tra le vigne fino ad arrivare alla terrazza panoramica, qui apparecchieremo i tavoli per poi lasciarvi a godere il panorama e a passeggiare tra le vigne. Rientro dopo 2 ore in jeep. Il cestino picnic per 2 persone comprende:
– 1 bottiglia di vino a scelta tra Vermentino, Droppello, Rosè e Pactio
– 1 Salamino
– 1 pezzo di Formaggio
– Pane e schiaccia + pomodoro già pronto per la bruschetta.
– 2 bottiglie di acqua
– Piattini, tagliere e coltello, cucchiai, forchette , cavatappi, calici di vetro, bicchieri per l’acqua, sacchetto ecologico per gli scarti
Costo a persona: €20 – €8 bambino. Numero minimo 2 pax – Prenotazione obbligatoria. In caso di maltempo l’evento sarà rinviato. Prenotazioni via Instagram alla pagina https://www.instagram.com/tenutafertuna/ o chiamando 0566 88138
Torraccia di Presura vi aspetta sabato 20 giugno alle 20.00 per la cena con grigliata di carni e verdure della Toscana in abbinamento a 3 vini della cantina. Ampia disponibilità di tavoli all’aperto adeguatamente distanziati. Prezzo a persona: 30,00 Euro inclusi i vini. Ragazzi sotto i 18 anni: 18 Euro. E’ richiesta la prenotazione. Massimo: 25 persone.
Per prenotare la vostra visita potete contattare la cantina inviando un messaggio WhatsApp o telefonando al 3884630045
Tenuta Casadei ha in programma per domenica 21 giugno un percorso trekking nel borgo di Suvereto e tra i vigneti con successiva visita della cantina Casadei e degustazione organizzato in collaborazione con le Guide Escursionistiche Passi di Natura. Partenza alle 8.30 da Località San Rocco a Suvereto (Tenuta Casadei)
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Gli eventi delle cantine di MTV Toscana sono in continuo aggiornamento, continuate a seguire questa pagina per rimanere sempre aggiornati!