
Creatività ed emozioni: un’etichetta indimenticabile
Ogni etichetta nasconde una storia tutta da scoprire, è quindi importante che ciascuna sia speciale e indimenticabile, soprattutto se legata ad un momento o ad un evento speciale. Per esempio… #CantineAperteDiCristallo!
Winelover professionisti o no, tutti voi siete in grado di riconoscere il fatto che una bottiglia di vino è un pò come una donna che con la sua silhouette e il suo aspetto cerca lo sguardo del passante, cerca un attimo di attenzione. Attenzione però perché se un abito non fa il monaco, un’etichetta non fa un buon vino! Detto questo però, cari amici, è inutile negare che un ottimo vino, forse, non sarà mai eccellente se non “vestito” nel modo adeguato. Quindi, soprattutto se siete dei produttori vitivinicoli, non sottovalutate mai la forza comunicativa ed emozionale dell’etichetta e del packaging del vostro prodotto.
Un po’ di tempo fa vi abbiamo raccontato di alcune idee originali e stravaganti per realizzare un’etichetta creativa e indimeniticabile (in caso vi foste persi i nostri saggi consigli, qui potrete ritrovare l’ispirazione: http://bit.ly/MTVToscana_EtichetteCreative). Oggi però vogliamo entrare nel dettaglio e affrontare con voi un nuovo punto di vista:
quanto è realmente importante la personalizzazione di una bottiglia attraverso la sua etichetta?
Personalizzare un prodotto, qualsiasi esso sia, oggi sta diventando sempre più un punto di forza e un aspetto importante da non sottovalutare. Le persone, i consumatori in questo caso, vogliono sentirsi speciali, uniche e per questo hanno bisogno di percepire che quel prodotto sia stato realizzato pensando a loro. Tutti i giorni la nostra mente e la nostra memoria visiva vengono letteralmente tartassate di immagini ecco perché è importante, ecco perché diventa fondamentale catturare l’attenzione di chi percepisce messaggi in poco tempo e soprattutto in modo definitivo affinché si ricordi per sempre di voi.
Ci sono molte tecniche di personalizzazione dell’etichetta, sta a voi scegliere quella che preferite. Noi però vi vogliamo suggerire di provare a legare questo aspetto alla creatività e ad un momento preciso: se ad esempio pensate di organizzare una degustazione in cantina per il gruppo di amici degli sposi, potreste realizzare delle etichette dove riportare la data del matrimonio, insieme al vostro logo e ai dettagli del vino e uno spazio bianco dove gli sposi possano lasciare una dedica speciale e unica ai propri ospiti.
O ancora in caso organizziate eventi dedicati ai bambini, lasciate che siano loro a creare le loro etichette, raccontando l’esperienza che hanno vissuto in azienda. I loro disegni saranno le loro emozioni e i loro ricordi anche attraverso lo sguardo dei genitori. Insomma, date spazio alla creatività e lasciate che chiunque possa avere la possibilità di ricordare la propria esperienza. Un’emozione vale più di mille parole!
E a proposito di emozioni e creatività, vi ricordiamo l’evento creativo per eccellenza:
Cantine Aperte Di Cristallo che quest’anno si terrà il 4 marzo a Colle di Val D’Elsa e sarà interamente dedicato, non solo agli amici winelovers, ma soprattutto ai bambini. Infatti, saranno proprio loro i protagonisti di questa giornata dentro alla cristallerie: potranno vedere come la materia cristallina fonde e poi diventa oggetti preziosi, impareranno a “soffiare” e potranno personalizzare oggetti con i loro nomi. Per i genitori appassionati di vino 20 cantine da tutta la Toscana, offriranno in degustazione le loro migliori bottiglie.
Insomma… da non perdere!
Seguici l’evento anche su Facebook per non perderti gli aggiornamenti: http://bit.ly/EventoCantineAperteDiCristallo
#CantineAperteDiCristallo2017 #CantineAperteDiCristallo