La Tenuta di Artimino si trova nell’area di produzione del Carmignano Docg, nel cuore della campagna toscana. Dei 732 ettari di proprietà, circa ottanta sono coltivati a vigneto, prevalentemente a Sangiovese. Cuore nevralgico della tenuta è la villa medicea La Ferdinanda, costruita nel 1596 e patrimonio Unesco dal 2014; accanto si trovano l’hotel Paggeria Medicea e il ristorante Biagio Pignatta, parte anch’essi del gruppo. Agricoltura, enogastronomia, turismo, storia e arte si fondono nel fascino di questo luogo, dove la viticoltura ha origini antiche e il bien vivre la fa da padrone. Tra i vini prodotti ci sono il Carmignano, il Carmignano Riserva, il Barco Reale (anche nella versione rosato) e i Vin Santi, ottimi vini da meditazione ottenuti dall’appassimento delle uve migliori.