Azienda agricola “Il Ponte” nasce nel 1988 ed è a gestione familiare. Da qui il carattere genuino di un’azienda che intende mantenere nel tempo le caratteristiche con cui è nata: passione, umanità e attenzione personale a prodotti da destinare ad un pubblico che ne sappia apprezzare l’esclusività.
L’immagine che essa sceglie per presentarsi è significativa della sua natura e della sua anima: l’azienda nascente è un sole che sorge; il sole è inoltre caratteristica specifica del luogo in cui essa si trova, l’assolata campagna toscana; un sole che dà colore e calore alla vita, come i sapori in armonia fra loro arricchiscono di varietà e di sfumature i momenti di convivialità e di socialità. Impegno, profonda esperienza e attenzione ai cicli di generazione della natura e di produzione dei suoi frutti, rendono questo Podere pietra preziosa in una zona tanto ricca di Storia, di Bellezza e di Sapori.
L’Azienda è oggi un piccolo microcosmo che oltre ai 13 ettari vitati, è caratterizzato anche da 11 ettari a uliveto, con le varietà Frantoio, Leccino e Pendolino; 28 ettari di seminativo, con foraggio, cereali, legumi; una stalla per l’allevamento di 20 bovini di razza chianina; un frutteto che consente di avere frutta per ogni stagione infine un piccolo bosco: circa due ettari di vegetazione mediterranea spontanea.
La produzione della società agricola Il Ponte è concentrata su tre vini, due rossi e un bianco: T-Lex Ansonica , T-Lex Capalbio e Balto. Di questi, due portano nel nome un omaggio alla legge del Tempo, grande scultore della storia, della vita, dei cicli della natura e dei suoi prodotti: T-Lex.