PROGRAMMI
DONATELLA CINELLI COLOMBINI (Fattoria del Colle e Casato Prime Donne)
Sabato 1 e Domenica 2 settembre
Un programma intenso per vivere esperienze nella vigna, visitare le cantine e fare assaggi indimenticabili. Una minivacanza di due giorni e una notte, in occasione della vendemmia delle uve bianche e dei primi assaggi degli acini rossi.
I soggiorni sono previsti alla Fattoria del Colle, nella Toscana più panoramica e autentica. Gli ospiti abiteranno in camere confortevoli dove i mobili sono quasi tutti di piccolo antiquariato e danno l’impressione di vivere nella casa dei nonni.
Il ristorante serve cucina tipica con qualche pizzico di innovazione: pinci col sugo di nana, pappardelle con pomodoro e aglione, peposo, scottiglia ….
Un centro benessere esclusivo e curatissimo permette di rigenerare la pelle e la mente usando vino, olio extravergine e essenze naturali: sauna, bagno turco, due jacuzzi (una interna con cromoterapia e una esterna panoramica) saletta per massaggi di coppia e vinoterapia in una vasca circolare di ginepro. I massaggi e i trattamenti sono da prenotare e concordare in base alle esigenze di ognuno.
La partecipazione ha un costo di Euro 142,00 a persona ed include:
– Una notte in camera doppia con bagno alla Fattoria del Colle di Trequanda
– Una colazione a buffet
– Una cena degustazione a base di 4 portate di cucina tradizionale e creativa in abbinamento con 4 vini
– Due visite alle due cantine del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle a Trequanda
– Due degustazioni
Programma:
Sabato 1 Settembre
Ore 16,00 Arrivo alla Fattoria del Colle e sistemazione negli appartamenti e nelle camere.
Ore 16,30 Tutti in vigna e in tinaia: per assistere alle fasi di raccolta e conservazione dell’uva bianca per il passito. Assaggio dell’uva e apprendimento della tecnica di valutazione della maturazione. Visita guidata della villa cinquecentesca e della cantina con assaggio verticale di 3 Brunello.
Ore 20.00 Cena nella veranda dell’ Osteria con vista sul borgo di Trequanda. Nel menù piatti 4 portate di cucina tradizionale e creativa accompagnati da 4 vini della Fattoria del Colle. La Doc Orcia Cenerentola saranno in abbinamento alla tagliata di bue chianino vanto di questo territorio fino dall’epoca romana.
Pernottamento alla Fattoria del Colle
Domenica 2 Settembre
Ore 8.30 – 10. Colazione a buffet con dolci fatti in casa, salumi, formaggi, pinzimoni, frittate e bevande calde
Ore 10.30 trasferimento alla Cantina Casato Prime Donne di Montalcino (con la propria auto )
Visita guidata alla cantina e assaggio tecnico: barrel tasting di futuro Brunello in botte per comprensione le diverse tostature e età del rovere, a seguire l’anteprima del Brunello riserva 2013 e quindi la riserva 2012 per concludere con un Brunello di almeno dieci anni.
Una salutare passeggiata nella vigna prima di ripartire con gli occhi pieni della bellezza.
info@cinellicolombini.it –
FATTORIA DEL COLLE – Loc. Il Colle – 53020 – Trequanda (Siena)
CASATO PRIME DONNE – Loc. Casato, 17 – 53024 – Montalcino (Siena)
FATTORIA DEI BARBI
Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2018 dalle 11:00 alle 19:00
Sia sabato 15 che domenica 16 settembre 2018, dalle ore 11.00 alle ore 19.00, potremo passare una giornata insieme tra le vigne cariche di Sangiovese con uno speciale trekking istruttivo e divertente guidati da Stefano Cinelli Colombini (orario continuato dalle 15 alle 17, un gruppo ogni ora), visite guidate nelle cantine storiche di imbottigliamento (orario visite guidate ore 12.00 – 15.30 – 17.30, ogni visita dura circa 30/40 minuti) con degustazione finale, un salto nella storia di Montalcino e del Brunello con la visita al Museo del Brunello (orario continuato 11-19) e poi sempre disponibile un buffet con salumi e formaggi della Fattoria dei Barbi e altre sfizioserie in tema vendemmia. E’ poi possibile – per chi lo desideri – pranzare o cenare in Taverna dei Barbi (consigliata la prenotazione).
Ticket di ingresso: 20 euro e comprende tutte le attività (tranne il pranzo e/o la cena in Taverna). È gradita la prenotazione
+39 0577 841111 – +39 0577 841205 – info@fattoriadeibarbi.it
Loc. Podernovi, 170 – 53024 Montalcino (Siena)
COL D’ORCIA
Dal 17 al 21 Settembre 2018
Orari: 9 – 12 e 14:30 – 17 SOLO SU PRENOTAZIONE
Tour privato alla scoperta della Tenuta e delle sue cantine durante il periodo della raccolta dell’uva. (vinificazione e invecchiamento). A seguire: degustazione formale di tre vini con abbinamento gastronomico di prodotti biologici di Fattoria Col d’Orcia.
Prezzo: 20 Euro a Persona.
info@coldorcia.it – +39 0577 80891
Via Giuncheti – 53024, Montalcino (SI)
PODERE EMA
Dal 20 al 30 Settembre dalle 9 alle 18 – è gradita la prenotazione.
Due le esperienze offerte in tempo di vendemmia:
Bicchiere di vino €5,00
cantina@podereema.it – 055 641633
Strada Chiantigiana 339 – 50012, Bagno a Ripoli (Firenze)
CAMPERCHI
Giovedì 20 Settembre e Venerdì 21 Settembre 2018
Dalle ore 16:30 alle ore 19:30
Sguardo sulla cantina durante i processi di vendemmia e lavorazione, passeggiata accanto ai vigneti. Degustazioni dei nostri vini e aceti balsamici, accompagnati da merenda con pane, affettati e formaggi locali. Prezzo: 10 Euro a Persona.
reception@camperchi.com giulia.laponi@camperchi.com – 0575 440281 – 392 7506907
Via Del Burrone 38, 52041 Ciggiano (Arezzo)
BACCO A PETROIO
Sabato 22 e Sabato 29 Settembre
“Le Merende Toscane” – Tour guidato con partenza alle 16:30, su prenotazione, vi permetterà di conoscere tutto il processo di raccolta, dalle vigne alla cantina, approfondendo la produzione dei vini che poi accompagneranno la merenda (Costo 8 Euro).
Tutti i giorni di settembre (la domenica è richiesta la prenotazione) la cantina è aperta al pubblico dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00. Tutti i giorni sarà possibile provare il menù degustazione, a pranzo e a cena, con i vini dell’azienda, al costro di 25 Euro a persona.
info@baccoapetroio.it – 0571 509583
Via Villa Alessandro, 18 – Vinci (Firenze)
CASA DI TERRA
Sabato 22 e Domenica 23 Settembre 2018
Dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00
- Visita guidata della cantina e della barriccaia con degustazione finale di 3 vini con piatto di salumi e formaggi, bruschette all’olio d’oliva e al pomodoro e basilico. Solo su prenotazione. 25,00 Euro a persona.
- Visita guidata della cantina e della barriccaia con degustazione finale di 3 vini. Solo su prenotazione. 15,00 Euro a Persona.
- Degustazione di 3 vini presso il wine shop – 9,00 Euro a persona.
visit@fattoriacasaditerra.com – 0565 749810
162/A, Strada Comunale delle Ferruggini, 57022 Bolgheri (Livorno)
USIGLIAN DEL VESCOVO
23 Settembre 2018 dalle 10:00 alle 16:00
L’Uva Chiama a Raccolta
Ore 10:00 – Ritrovo in cantina: passeggiata nei vigneti e andiamo insieme a vedere la vendemmia – raggiiungeremo un vigneto nel quale gli operai sono impegnati nelle operazioni di vendemmia. L’uva raggiunge la cantina e riempiremo i tini.
Ore 12:00 – Pranzo/Merenda contadina – Pane, olio, salumi, formaggi e schiacciata con l’uva, pane, zucchero e vino, con piccolo wine tasting.
Ore 14:00 – Visita alla cantina di vinificazione dove assisteremo alle operazioni di svinatura. Visita alla cantina di invecchiamento.
Prezzi: Adulti 15 Euro – Bambini sotto i 12 anni 8 Euro.
I posti sono limitati, pertanto è gradita la prenotazione.
Possibilità di wine tasting completi (su prenotazione).
info@usigliandelvescovo.it – 0587 468000
Via Usigliano, 26 – 56036 – Palaia (Pisa)
BUCCIA NERA
Domenica 30 Settembre dalle 10:00 alle 16:00
Dalle 10 alle 12: Visita ai vigneti e alla cantina: alle 10:30 la Vendemmia dei Piccoli(riservata ai bambini dai 5 ai 10 anni).
Dalle 12:00 alle 16:00 – La merenda toscana con menù degustazione, al prezzo di 20 Euro (10 Euro per il menù bambini), con l’aggiunta di 3,00 Euro a calice.
L’iscrizione alla Vendemmia dei Piccoli costa 5 Euro a bambino.
info@buccianera.it – 347 4065645
Località Campriano 9 – 52100, Arezzo
TENUTA L’IMPOSTINO
Tutti i giorni dal 1 al 30 settembre – necessaria la prenotazione con almeno un giorno di anticipo.
Dalle 10:00 alle 18:00 – PIC NIC in vigna: cesto completo con 4 portate e una bottiglia di vino aziendale che potreto consumare passeggiando lungo il percorso di trekking all’interno del vigneto. Costo 20 Euro a Persona.
info@tenutaimpostino.it – 335 8239990
Località Impostino, 58045 Civitella Paganico (Grosseto)
POGGIO LA LUNA
Tutto il mese di settembre (solo su prenotazione) dalle 11 alle 19.
Merenda in vigna – pane e formaggio – olive – bruschetta – pane e salame di cinghiale – torta di more – vini dell’azienda.
Prezzo: 15 Euro a persona – gratis per i bambini.
elisabetta@poggiolaluna.it – 335 6594040
Strada Provinciale Ragnaie, 58, 58054 Scansano (Grosseto)
MICHELE SATTA
Tutto il mese di settembre dal lunedì al sabato.
Degustazioni in due fasce orarie: tour mattutino alle 11:00 e tour pomeridiano alle 15:00.
NECESSARIA LA PRENOTAZIONE
- “Degustazione Bolgheri” : Costa di Giulia – Bolgheri Bianco DOC, Bolgheri Rosso Michele Satta – Bolgheri Rosso DOC e Piastraia – Bolgheri Rosso Superiore DOC – € 25 / persona
- “Degustazione Selezioni” : Piastraia – Bolgheri Rosso Superiore DOC, I Castagni – Bolgheri Rosso Superiore DOC, Syrah – Rosso di Toscana IGT, Cavaliere – Rosso di Toscana IGT e Giovin Re – Bianco di Toscana IGT – € 50 / persona
La durata della visita con degustazione è di circa 60/90 minuti. Dopo la visita è possibile acquistare i nostri vini.
visite@michelesatta.com – 0565 763795
Località Vigna al Cavaliere, 61, 57022 Castagneto Carducci (Livorno)
POGGIO DEL MORO
Tutto il mese di settembre – dal lunedì al venerdì con orario 9:00 – 17:00
Solo su prenotazione – tour dei vigneti durante la vendemmia e visita in cantina, seguendo ogni passo del lavoro con degustazione e bruschette con olio prodotto dall’azienda.
Visita senza degustazione (minimo 2 persone) – 25 Euro a persona
Visita con degustazione (minimo 6 persone) – 35 Euro a persona
info@poggiodelmoro.it – 339 5646897
Via Cavine e Valli, 79 – Chianciano Terme (Siena)