Sorry, no posts matched your criteria.

CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023

 

La raccolta dell’uva è da sempre un momento speciale del lavoro in vigna e i produttori soci del Movimento Turismo del vino italiano da sempre amano condividere con gli enoturisti questo momento così particolare. Nel ciclo di vita del vino è questo il frangente che più rappresenta la sua essenza che accompagna i nostri vignaioli in questi mesi. Un’occasione imperdibile, per vivere le emozioni della raccolta e conoscere tutti i passaggi che vengono effettuati in questa fase. Un momento tanto atteso di lavoro, che si perde nella memoria e si ripete da millenni, rinnovando emozioni di gioia e convivialità in un turbinio di profumi e colori tipici della fine della stagione estiva.

QUANDO SI SVOLGE

A settembre e ottobre 2023

PARTNER

PRESTO ONLINE

SCARICA IL PROGRAMMA

I PROGRAMMI DI CANTINE APERTE IN VENDEMMIA 2023

AREZZO

Tenuta di Frassineto

Strada Vicinale Del Duca, 14, 52100 Arezzo AR
371 4956539 oppure shop@tenutadifrassineto.com
www.tenutadifrassineto.com

Date: Sabato 23 Settembre dalle 15:00
Eventi: CANTINE APERTE IN VENDEMMIA ALLA TENUTA DI FRASSINETO

Visita guidata delle vigne, della Nuova Cantina e dell’ Antica Cantina di Frassineto.
Durante la visita all’ Antica Cantina, oggi BARRICAIA, scoprirai i processi legati al Metodo Champenoise.
Al termine della visita guidata, seguirà PIC NIC in TENUTA, con degustazione di tre dei nostri vini  accompagnata da tagliere con prodotti tipici locali

Prenotazione obbligatoria: 371 4956539 oppure shop@tenutadifrassineto.com


Villa La Ripa

LOC. ANTRIA 38 52100 AREZZO
events@villalaripa.it o +39 335 100 33 51
www.villalaripa.it

Date: 10 Settembre dalle 17:30
Eventi: CANTINE APERTE & I GIORNI DEL VINO A VILLA LA RIPA

Vi aspettiamo per Cantine Aperte in Vendemmia ed i Giorni del Vino Domenica 10 Settembre  a partire dalle 17:30 presso il nostro vigneto di Poggio del Gallo. per un aperitivo al calare del sole .

 Vi consigliamo di portare un telo con voi per rilassarvi fra i filari, degustando un calice del nostro vino ed assaporando proposte gourmet della tradizione toscana preparate dai food and truck: “Zenzero&Cannella”  e “Panunto”.

Per i più piccoli al posto del vino sarà possibile acquistare del vero succo d’uva ,100% naturale , preparato con l’uva del vigneto di “Poggio del gallo” di Villa La Ripa da Chiara Castellucci.

Disponibile opzione vegetariana su richiesta.

CONSIGLIATO PORTARE QUALCOSA PER COPRIRSI: LA SERA E’ VENTILATO ED E’ FRESCO ED UN TELO DOVE SEDERSI

Evento indicato anche per i bambini

Abbiamo organizzato anche un’attività per i più piccoli.

Organizzeremo dei gruppi da 10 bambini ciascuno dai 5 anni in su e daremo loro l’opportunità di raccogliere qualche grappolo di uva da portare a casa ognuno in una bustina. In omaggio per ciascun bimbo un pezzetto di focaccia preparata con la nostra uva dalla chef Chiara Castellucci di Zenzero&Cannella e la ricetta da lei siglata.

Attendiamo poi i tag sul nostro Profilo Ig : villalaripa_winery

delle focacce realizzate a casa dai vostri bimbi!

Prenotazione obbligatoria per questa attività fino ad esaurimenti posti.

Attività da realizzarsi con la presenza di un genitore.

Inizio attività alle 17.30 termine attività alle 18.30

Durata 30 minuti.

Costo a bambino: 5 euro

Prenotazione obbligatoria: Google form https://forms.gle/JGXMqdpijzHUjEJE7
Costo a persona:  10€ comprensivo di un calice  di vino a scelta fra: il nuovo Spumante Brut Rosè “ZeroProblemi” , “Spaziolibero” Rosato IGT,  Chianti “Fonte dell’Angelo  DOCG  + 5 € cauzione calice + ciò che viene consumato in loco.

I bimbi pagano 5 euro se si iscrivono all’attività proposta e ricevono in omaggio un assaggio della focaccia con l’uva e la ricetta per prepararla a casa

 



FIRENZE

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

VIA DI NOZZOLE 12, PASSO DEI PECORAI (GREVE IN CHIANTI), 50022
+39 055 859845
www.tenutefolonari.com

Date: 21 e 28 ottobre
Eventi: TREKKING IN VIGNA

L’ESPERIENZA PREVEDE UN TREKKING DI DUE ORE NEI NOSTRI VIGNETI ACCOMPAGNATI DAL NOSTRO STAFF.

IL PERSONALE PORTERA’ DEL VINO E DEGLI SNACK DA DEGUSTARE DURANTE UNA SOSTA PIC-NIC IN VIGNA.

SI CONSIGLIA LA PARTECIPAZIONE AI RAGAZZI SOPRA I 10/12 ANNI

Prenotazione obbligatoria: +39 055 859823 OPPURE TASTINGS@TENUTEFOLONARI.COM
Costo a persona: 30€


Villa Il Pozzo

VIA LUCARDESE 615,  Certaldo (Firenze)
3286135978 donato@tenutailpozzo.it
www.villailpozzo.it

 

Date: 8-9-21-24-28 ottobre
Eventi: Degustazione di Chianti e di un Supertuscan  accompagnati da schiacciata con l’uva e cantuccino con Vinsanto

8 e 9 ottobre 2023 – Sciame meteorico delle Draconidi 

21 ottobre 2023 – Sciame meteorico delle Orionidi 

24 ottobre 2023 – Venere visibile e Luna in congiunzione con Saturno 

28 ottobre 2023 – Eclissi parziale di Luna (ben visibile)

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: donato@tenutailpozzo.it; simona@tenutailpozzo.it – +39 328 6135978
Costo a persona: 22€ pax adulti – Bambini gratis


Fattorie di Galiga e Vetrice

VIA DI VETRICE, 5 50065 Pontassieve (FI)
rossi.costanza13@gmail.com 338/1264943 tottarossi01@gmail.com 392/0823007
Instagram: @fattoriadigaligaevetrice Facebook: @Grati Winery

 

Date: Sabato 16  e 23 Settembre – Domenica 17 Settembre
Eventi:

Sabato 16 Settembre: Benvenuta Vendemmia

Domenica 17 Settembre: Degustazione in Terrazza

Sabato 23 Settembre: Equinozio d’Autunno

 

Sabato 16 Settembre: (dalle ore 19:00)

Apericena a base di Taglieri misti Toscani, Calici/Bottiglie di Vino delle nostre tre realtà: Villa di Vetrice, Grati, Borgo Prunatelli e/o aperitivi a base di vino accompagnati da un Dj Set.

Domenica 17 Settembre: (dalle ore 11:00-19:00)

Degustazione di 5 tipologie di Vino selezionate tra le nostre tre realtà diverse ma complementari: Villa di Vetrice, Grati, Borgo Prunatelli abbinabili con piccoli taglieri toscani

Sabato 23 Settembre: (dalle ore 16:00)

Pestaggio Dell’Uva, Dj Set e Apericena a base di Taglieri misti toscani, Calici/Bottiglie di Vino delle nostre tre realtà: Villa di Vetrice, Grati, Borgo Prunatelli e/o aperitivi a base di vino.

Evento indicato anche per i bambini: Sabato 23 Settembre – Pestaggio dell’uva, come veniva fatto una volta con sottofondo musicale.

Prenotazione obbligatoria: rossi.costanza13@gmail.com 338/1264943 – tottarossi01@gmail.com 392/0823007
Costo a persona:

Aperitivi: € 6/ciascuno

Calici: € 4/ciascuno

Degustazioni: € 20/a testa

Taglieri: da € 12 a € 20

Bottiglie: a seconda della bottiglia scelta

Pestaggio Uva: Gratis


Fattoria di Poggiopiano

Via dei bassi 7 – Girone – Fiesole (FI)
info@poggiopiano.it oppure 3384342483
www.poggiopiano.it

Date: Tutti i giorni secondo le disponibilità
Evento: Un calice in vigna

Godere del panorama delle colline toscane, fare una passeggiata in vigna e in oliveta e gustarne i prodo􏰂: questa è la nostra idea di campagna…
Il nostro punto degustazioni è aperto tu􏰂 i giorni per gustare e degustare i nostri vini proprio davan􏰁 alle vigne dai quali vengono prodo􏰂. Più informazioni e prenotazione online a questo link: h􏰀ps://my.book-dnatas􏰁ng.it/poggiopiano/my/sitoweb/booking-engine/booking.php? id=35
Un pomeriggio all’insegna del riposo, della calma, del voler dedicare a se stessi un po’ della bellezza che ci regala la Natura…

Prenotazione obbligatoria: info@poggiopiano.it / 3384342483 /link di prenotazione: h􏰀ps://my.book-dnatas􏰁ng.it/poggiopiano/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=35

Costo a persona: a partire da 8€ a persona


Lamole di Lamole

VIA LAMOLE, 50022 GREVE IN CHIANTI (FI)
+39 3420912853 – VISIT@LAMOLE.COM
www.lamole.com

Date: Il weekend, dal Venerdì alla Domenica dal 22 Settembre al 29 Ottobre 2023
Eventi: Aspettando la Vendemmia 2023

Nel weekend, nel periodo della Vendemmia, sarà possibile visitare la nostra cantina con un percorso di visita che parte dai Vigneti Storico e Sperimentale dove saranno raccontate le caratteristiche uniche del nostro territorio, con un focus sulle caratteristiche del nostro Sangiovese, passa dalla moderna cantina di Vinificazione, dove verranno spiegate le tecniche di produzione che portano alla nascita dei nostri vini, e termina nella cantina Storica del XIV secolo, dove i nostri vini risposano nelle botti di rovere destinate all’affinamento.
Al termine della visita sarà possibile degustare 4 Chianti Classico con in abbinamento assaggi di prodotti tipici locali.

Per esigenze produttive il percorso di visita potrebbe subire alcune variazioni. Non è possibile prendere parte attivamente alle operazioni della vendemmia, per motivi di sicurezza.

Evento indicato anche per i bambini (saranno disponibili anche disegni e colori da utilizzare)

Prenotazione obbligatoria: visit@lamole.com
Costo a persona: 25€ adulti


Marchesi Gondi – Tenuta Bossi

VIA DELLO STRACCHINO 32, 50065 PONTASSIEVE (FI)
+39 0558317830 – INFO@TENUTABOSSI.COM
www.marchesigondi.com

Date: 23/9 e 15/10
Eventi: Festa della vendemmia

La festa della vendemmia è l’occasione per approfondire lo splendido territorio del chianti rufina, attraverso la Visita al parco secolare e alla cantina che saràovviamente in piena vendemmia, seguirà visita e degustazione nel piccolo museo contadino . La degustazione di 3 vini, consentirà di approfondire il territorio attraverso il sangiovese ed altri vitigni, qua prodotti. La degustazione sarà accompagnata da piccoli assaggi toscani. le degustazioni partono ogni ora 10-11-12-15-16-17-18

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: info@tenutabobossi.com o 0558317830
Costo a persona:15 € adulti, bambini gratis

 


Tenuta di Castelfalfi

LOCALITA’ CASTELFALFI, 50050 MONTAIONE (FI)
winery@castelfalfi.com – 0571 891014
www.castelfalfi.com

Date:

– Da lunedì 11 a venerdì 15 settembre – dalle ore 9 alle 12

– Da lunedì 18 a venerdì 22 settembre – dalle ore 9 alle 12

– Da lunedì 25 a venerdì 29 settembre – dalle ore 9 alle 12


Eventi: È tempo di vendemmia

Anche quest’anno, per la seconda edizione dell’evento È tempo di vendemmia, potrai partecipare attivamente alla raccolta delle uve insieme a noi. Armato del kit come un vero vignaiolo, avrai la possibilità di vivere in prima persona tutte le fasi del processo di vinificazione: dalla vigna alla cantina potrai scoprire gli affascinanti stadi di lavorazione delle uve per comprendere al meglio la trasformazione in vino di questo magnifico frutto. Dopo aver partecipato all’attività all’aria aperta immerso nel nostro paesaggio incontaminato, l’esperienza della vendemmia continua presso la cantina e la Barriccaia, per assistere alla pigiatura delle uve e ai primi momenti della fermentazione. Un percorso gustativo alla scoperta dei nostri vini biologici ti rilasserà nel rinnovato Wine Shop & Garden della tenuta, presso il quale il nostro team di esperti potrà deliziarti con una degustazione guidata dei vini biologici di Castelfalfi.

Evento indicato anche per i bambini: la degustazione di vino dedicata agli adulti verrà sostituita con una speciale degustazione pensata per i più piccoli.

Prenotazione obbligatoria: winery@castelfalfi.com –0571 891014 – web site
Costo a persona: 90€

 


Torraccia di Presura

Via della Montagnola 94, Greve in Chianti (FI) 50027, c/o Agriturismo Villa Ulivello in Chianti
info@ulivello.it – 3884630045
www.torracciadipresura.com/it

Date: Vendemmia in corso – Sabato 23/09 ore 9:30

Soggiorno in vendemmia – Da Sabato 23/09 ore 9:30 fino a Domenica 24/09 ore 10:30


Eventi:

Vendemmia in corso

Trekking tra i vigneti con assistenza alle attività di raccolta uva e visita alla cantina con assistenza alle attività di vinificazione e assaggio di mosti a vario stadio di fermantazione. Segue alle 12:00 la degustazione in compagnia del produttore dove, in abbinamento a specialità toscane si assaggeranno annate scelte dei vini aziendali più importanti.

Soggiorno in Vendemmia

Il sabato mattina si svolgerà il trekking tra i vigneti con assistenza alle attività di raccolta dell’uva a cui seguirà la visita alla cantina per assistere al processo di vinificazione e assaggiare mosti a vari stadi di fermentazione.

La sera, dalle 19:00 presso l’agriturismo, Cena Gran Degustazione per conscere ed apprezzare i sapori tradizionali della cucina toscana in abbinamento con i nostri vini (la cena comprende 6 portate, ciascuna delle quali abbinata ad un nostro vino).  Pernottamento di 1 notte nella storica Villa Ulivello in Chianti con sistemazione in camera matrimoniale con bagno privato interno. Prima colazione, wi-fi e parcheggio sono inclusi nel prezzo. Una bottiglia del nostro Chianti Classico in omaggio.

Prenotazione obbligatoria: info@ulivello.it, 3884630045
Costo a persona: Vendemmia in Corso € 60/persona / Soggiorno in Vendemmia € 330 per 2 persone



GROSSETO

 

Fattoria La Maliosa
Località podere Monte cavallo snc – Saturnia (GR) 58014
info@fattorialamaliosa.it – 3271860416
www.fattorialamaliosa.it

 

Date: Tutti i giorni su prenotazione dal 1/09 al 30/09 alle ore 12,00 e alle ore 16,00
Eventi: Picnic in vigna sullo Scovaventi Deck sotto la Grande Quercia con vista panoramica sulle colline maremmane

Un picnic totalmente immersi nella vigna ad alberello di Sangiovese, all’ombra della Grande Quercia, con vista sulle colline maremmane circostanti.

Lo Scovaventi Deck è un’installazione paesaggistica ispirata dal toponimo del luogo: il podere Scovaventi si affaccia a sud sul pendio di una collina maremmana dall’orizzonte aspro e selvaggio, all’interno dei poderi di Fattoria La Maliosa. Gli otto gradoni in legno indicano i nomi dei venti, diventano seduta, belvedere e merletto intorno tronco della quercia secolare. Mettono in prospettiva il paesaggio agrario e la cura umana.

Una location unica per un picnic in totale relax con le persone che ami.

Il picnic include:

– una selezione di formaggi del Caseificio di Sorano

– una selezione di salumi di Ercolani – Sorano

– pane toscano a fette

– 100ml di olio EVO biologico di nostra produzione

– pizza croccante

– biscottini artigianali

– acqua

– 1 bottiglia di vino naturale rosso di nostra produzione

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: info@fattorialamaliosa.it – 3271860416
Costo a persona: 33€ adulti (19€ bambini sotto i 18 anni)



LIVORNO

 

Campo Alle Comete

Località Sughericcio via Fornacelle 249 57022, Castagneto Carducci (LI)
info@campoallecomete.it – 0565 766056
www.campoallecomete.it

Date: 9 settembre 2023
Eventi: Viaggio nel giardino incantato

La sorprendente cantina Campo alle Comete ospitata in una villa di inizi ‘900 si trova nel cuore di Bolgheri, uno dei territori del vino più prestigiosi al mondo, dove lavora su 26 ettari di vigna valorizzando le varietà Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Sauvignon Blanc e Vermentino.

A pochi chilometri dalla cantina, la meravigliosa Torre medievale di Donoratico domina i vigneti più alti di Bolgheri, dove sono stati piantati 3 anni fa i nuovi vigneti dell’azienda.

Il nostro tour inizia con una passeggiata nei vigneti, procedendo con la visita della cantina alla scoperta della nostra filosofia produttiva e infine visita della Villa che offre una spettacolare vista su Castagneto Carducci.

  • Degustazione di vini: Bolgheri Bianco Doc – Bolgheri Rosso Doc in abbinamento ad un tagliere di prodotti locali;
  • Durata 1,5h circa;
  • Orari di visita: 11.30 e 16.

Prenotazione obbligatoria: info@campoallecomete.it – 0565 766056
Costo a persona: 30€


Tenuta Le Colonne
VIA VECCHIA AURELIA 418, 57022 Donoratico (LI)
0565 775246
www.tenutalecolonne.it

Date:  sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023
Evento: Cantine Aperte in Vendemmia
Visita guidata in cantina e degustazione dei vini Tenuta Le Colonne con accompagnamento di Tapas realizzate dallo Chef del nostro Bistrò Toscano.

Gli slot di visita saranno tre: 11:30, 14:30 e 17:30

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: enoteca@tenutalecolonne.it – telefono 0565 775246
Costo a persona: 25€



PISA

 

Agricola Castelvecchio – Terricciola

Via di Bagno snc 56030 TERRICCIOLA (Pisa)
0587658318 – 3803238845 – info@agricastelvecchio.it
www.agricastelvecchio.it

 

Date: TUTTI I GIORNI DAL 1 SETTEMBRE AL 31 OTTOBRE 2023
Eventi: VISITA IN CANTINA E DEGUSTAZIONE DI  VINI

Visita guidata della cantina tutti i giorni alle ore 11, alle ore 15:30 e alle ore 17:00, degustazione di 5 vini Bianco e Rosato di Toscana IGT, Terre di Pisa Rosso, Terre di Pisa Sangiovese, Vin Santo del Chianti; assaggio di pane con olio di nostra produzione.

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: 0587658318 – 3803238845 – info@agricastelvecchio.it
Costo a persona: 10€ adulti


Badia di Morrona

VIA DEL CHIANTI 6- 56030 TERRICCIOLA (PI)
clienti@badiadimorrona.it – +39 0587/658505
www.badiadimorrona.it

Date: 1 OTTOBRE 2023
Eventi: BRUNCH E PIC NIC IN VENDEMMIA- BADIA DI MORRONA

Domenica 1 Ottobre 2023

APERTURA STRAORDINARIA

In collaborazione con il ristorante Locanda la Fornace:

dalle ore 11.00 alle ore 12.30 – Via del Chianti, 6 Terricciola (Pisa)

Visite guidate in cantina, degustazione dei Vini e dell’olio EVO, tagliere di salumi e formaggi e un primo piatto della tradizione toscana.

Ingresso €45 a persona – Prenotazione obbligatoria

d

alle ore 15.00 alle ore 17.00 – Via del Chianti 6 Terricciola (Pisa)

Visite guidate in cantina, degustazione dei Vini e dell’olio EVO e tagliere di salumi e

formaggi.

Ingresso €35 a persona – Prenotazione obbligatoria

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: TEL./WHATSAPP +39 0587/658505 – clienti@badiadimorrona.it

Costo a persona:

VISITA IN CANTINA-DEGUSTAZIONE -BRUNCH

Ingresso €45 a persona – Prenotazione obbligatoria

VISITA IN CANTINA-DEGUSTAZIONE – PIC NIC

Ingresso €35 a persona – Prenotazione obbligatoria


Gianni Moscardini

VIA MACCHIA AL PINO, POMAIA, SANTA LUCE (PI)
+39 347 6948937 – enoteca@giannimoscardini.com
www.giannimoscardini.com/it

 

Date:
SABATO 16 SETTEMBRE ORE 16-18

SABATO 23 SETTEMBRE ORE 16-18

Eventi: Festa di Vendemmia

Per festeggiare l’inizio e lo svolgimento della raccolta 2023, vi aspettiamo in cantina per vedere insieme i vigneti, e seguire insieme le fasi di cantina in tempo di vendemmia. Il tutto accompagnato da due assaggi a scelta tra i nostri vini monovarietali autoctoni e non: Sangiovese, Ciliegiolo, Verdicchio, Merlot. Per godersi al meglio la purezza del vitigno. In abbinamento ci saranno anche dei finger food di pietanze tipiche toscane.

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: +39 347 6948937 – enoteca@giannimoscardini.com si prega di specificare eventuali esigenze alimentari
Costo a persona: 20€ adulti e 10€ bambini

 

 



PISTOIA

 

Marini Farm – Società Agricola Marini Giuseppe

VIA BARTOLOMEO SESTINI, 274, 51100 PISTOIA PT
0573 451162 – 3929587997

WWW.MARINIFARM.IT

Date: 9 settembre
Eventi: Bambini Vignaioli per un giorno

La vendemmia didattica dedicata ai Bambini e alle loro Famiglie. Potranno vivere l’esperienza della raccolta dell’uva e della pigiatura con i piedi. A seguire visita alla Vinsantaia, con l’uva in appassimento e spiegazione di come nasce il Vin Santo. L’esperienza si conclude con la “Merenda di una volta” dove i bambini potranno assaggiare le nostre bruschette all’olio, ed il nostro Succo d’Uva, mentre gli adulti potranno  degustare i nostri Vini, accompagnati con bruschette e salumi. In ricordo dell’esperienza, ogni bambino, riceverà il “Diploma di Vignaiolo per un Giorno”.

Si consiglia abbigliamento comodo e “adatto a sporcarsi”. Per motivi di sicurezza i bambini devono essere accompagnati da un adulto.  Le forbici per la raccolta dell’uva non saranno fornite dall’azienda.

Evento indicato anche per i bambini

Prenotazione obbligatoria: 0573 451162 – 3929587997 – info@marinifarm.it
Costo a persona: Bambini € 13,00 – Adulti € 20,00 – Gratis da 0 a 3 anni



SIENA

Badia a Coltibuono

Loc. Badia a Coltibuono, 2 – Gaiole in Chianti (SI) 53013
reception@coltibuono.com – tel. 057774481 int. 250
www.coltibuono.com

 

Date: Venerdì 29 settembre 2023

Eventi: Luna piena a Badia a Coltibuono

19:00 Visita alla cantina storica di Badia a Coltibuono e degustazione di vini biologici nel giardino di Badia a Coltibuono
20:30 Ristorante Badia a Coltibuono cena “aspettando la Superluna” con degustazione di vino biologici aziendali

Seguirà Osservazione della luna con il Gruppo Astrofili

 

Prenotazione obbligatoria: reception@coltibuono.com tel. 057774481 o restaurant.booking@coltibuono.com tel. tel. (+39) 0577 74481 – whatsapp (+39) 353 409 8692
Costo a persona:

Visita e Degustazione € 15,00

Cena e Degustazione € 35,00

Visita e Degustazione+Cena e Degustazione € 50,00 (Omaggio Assaggio “Occhio di Pernice” Badia a Coltibuono).

 


Campotondo

c.s. Campotondo 7, Campiglia d’Orcia, Siena, 53023
+39 320 8591247, info@cantinacampotondo.it
www.cantinacampotondo.it

Date: Tutti i weekend di ottobre
Eventi: Dall’uva al vino

Visita della cantina due assaggi dalla vasca dei mosti della vendemmia 2023, degustazione di tre vini rossi Orcia Doc nel giardino della cantina con vista panoramica sulla rocca di Campiglia d’Orcia. Ogni vino sarà accompagnato da un abbinamento gastronomico nel quale l’uva sarà l’ingrediente protagonista

L’evento è indicato per i bambini per i quali è previsto un angolo creatività dove potranno colorare utilizzando i tappi di sughero e gustare una merenda contadina accompagnata da un succo bio

Prenotazione obbligatoria:  39 320 8591247, info@cantinacampotondo.it

Costo a persona: 22 euro adulti e 7 euro bambini


Castello di Radda

Loc. Il Becco 101/A – Radda in Chianti (SI)
+390577738992 – info@castellodiradda.com

Date: 16-17 settembre 2023

Eventi: Il ventennale di Castello di Radda

Festeggiamo i nostri 20 anni di attività, ci sarà la degustazione dei nostri vini più rappresentativi e una verticale di Chianti Classico D.O.C.G. Riserva.

Castello di Radda festeggia il suo ventennale, proponendoti una visita della cantina e una degustazione dei suoi vini circondato dalle bellissime colline di Radda in Chianti. Ci sarà anche una verticale che racchiude in sé la storia di questi 20 anni, ti aspettiamo!

Verranno fatti i seguenti tour della cantina:

11.00

14.00

15.00

Al di fuori di questi orari non sarà possibile effettuare i tour della cantina.

La degustazione comprenderà i seguenti prodotti:

Rosato IGT Toscana 2022

Chianti Classico DOCG 2021

Chianti Classico DOCG Riserva 2016

Chianti Classico DOCG Riserva 2015

Chianti Classico DOCG Riserva 2014

Chianti Classico DOCG Riserva 2007

Vermouth

Si richiede massima puntualità.

Prenotazione obbligatoria: +390577738992 – info@castellodiradda.com
Costo a persona: 25€

 


Franco Pacenti

LOC. CANALICCHIO DI SOPRA 6, MONTALCINO (SI)
VISIT@FRANCOPACENTICANALICCHIO.IT –  +39 0577/849277 – +39 320/7685330

www.francopacenticanalicchio.it

Date: 2-3 settembre 2023 e 7-8 ottobre 2023

Eventi: “Trekking & Picnic in vigna”

Aspettando la vendemmia 2-3 settembre 2023 ore 11:00/15:00

Benfinita della vendemmia 7-8 ottobre 2023 ore 11:00/15:00

Una passeggiata nei vigneti per conoscere le peculiarità del nostro terroir, degustando le eccellenze di Montalcino. Una giornata per grandi e piccini, immersi nella campagna toscana in totale relax, per deliziare il corpo e la mente.

Benvenuto degli ospiti con tour della cantina

Partenza per il Trekking in auto propria

TREKKING PANORAMICO alla scoperta dei vigneti: percorso di 2 KM nei vigneti di proprietà per circa 1 ora di cammino

PICNIC IN VIGNA: degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino in abbinamento alla merenda del contadino

*Si consiglia un abbigliamento comodo, adatto alle passeggiate

Evento indicato anche per i bambini
Prenotazione obbligatoria: 
Prenotazione online

2-3 settembre 2023: https://my.book-dnatasting.it/francopacenticanalicchio/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=132

7-8 ottobre 2023: https://my.book-dnatasting.it/francopacenticanalicchio/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=133

Per info: visit@francopacenticanalicchio.it – 0577849277 – 320/7685330


Costo a persona: € 35.00 adulti – € 15.00 bambini (4/12 anni)

 


Olivi – Le Buche
Strada vicinale delle buche 25, SARTEANO (SI), 53047
BUSINESS WHATSAPP E LINEA FISSA +39 0578274066 – winery@lebuche.eu
www.lebuche.eu

 

Date: DAL 4 SETTEMBRE AL 30 SETTEMBRE, APERTI DAL LUNEDì AL VENERDì DALLE ORE 10 ALLE ORE 18, SABATO DALLE ORE 11 ALLE ORE 17. DAL 2 OTTOBRE AL 21 OTTOBRE APERTI DAL LUNEDì AL VENERDì DALLE ORE 10 ALLE ORE 18, IL SABATO SOLO SU PRENOTAZIONE. DOMENICHE SEMPRE CHIUSI.
Eventi: Vivi la Vendemmia alla Cantina Olivi- Le Buche

Diventa vignaiolo per un giorno. A seconda dei momenti della raccolta potrete vedere la vendemmia in vigna, la selezione degli acini sul tappeto di cernita, la pressatura dell’uva o passeggerete tra i filari non ancora vendemmiati e potrete “rubare” gli acini direttamente dalla pianta.  In cantina assaggerete il mosto non ancora fermentato

Durante la degustazione assaggerete 4 vini, un bianco e due rossi e a concludere la nostra vendemmia tardiva in abbinamento con degli assaggi di pecorini locali.

Prenotazione obbligatoria: Sì sempre, gradite le 24h ore di preavviso. Sala degustazione con capacità limitata. BUSINESS WHATSAPP E LINEA FISSA +39 0578274066 – winery@lebuche.eu

Costo a persona: 22€



FOR ENGLISH PROGRAM CLICK HERE

Condividi sui social