Castello Banfi è nato dal sogno dei fratelli italo-americani Mariani, già titolari di Banfi Vintners, la più importante società d’importazione di vini statunitense. Si estende su una superficie di 2.830 ettari, di cui circa 850 a vigneto. Straordinaria esperienza la visita del piccolo borgo di Poggio alle Mura, con un’ampia e tradizionale enoteca, la balsameria etrusca, una taverna con cucina locale e un raffinato ristorante. All’interno del castello si trova il Museo del Vino e del Vetro, con rarissimi oggetti dall’epoca della Roma Imperiale fino ai giorni nostri.
A1 uscita Firenze Certosa; proseguire per Siena e da qui imboccare la SS 223 per Grosseto uscita Paganico Nord; proseguire verso Monte Amiata per circa 15 km e prendere il bivio a sinistra per Montalcino – San Angelo; dopo il ponte sul fiume Orcia ed il passaggio a livello, svoltare alla prima traversa a sinistra per la cantina, mentre per il Castello di Poggio alle Mura svoltare alla seconda a sinistra.