Il Castello di Querceto, di origine longobarda e di proprietà della famiglia Franois dal 1897, si ergeva come una vedetta sulla via Cassia Imperiale, una delle principali arterie di epoca romana. Oggi, incorniciato dal verde dei boschi e delle colline, il castello conserva l’originario aspetto medievale. Nel 1924 faceva parte delle trentatre aziende fondatrici del Consorzio del Chianti Classico. Nella sua cantina sono custodite apprezzatissime bottiglie di antiquariato, a partire dalle prime vendemmie del XX secolo. In fondo alla valle si inserisce un pittoresco laghetto per la pesca.
provenendo da nord: A1 uscita Incisa Valdarno; provenendo da sud: A1 uscita Valdarno; in entrambi i casi proseguire in direzione Greve in Chianti.