Castello di Radda

Descrizione

Il profondo rispetto per il territorio e la sua gente ha suggerito la realizzazione di un’ampia cantina scavata nella dura roccia, completamente sotterranea, con basso impatto ambientale ed energetico. La pietra a vista delle facciate, l’elegante sala degustazione di gusto italiano contemporaneo, i curatussimi giardini, il gazebo fiorentino in posizione dominante e l’ampio portico ricevono i visitatori in un luogo rilassante ed accogliente.

Come arrivare

BREVI INDICAZIONI STRADALI PER RAGGIUNGERE CASTELLO DI RADDA DA FIRENZE. Prendere l’Autopalio in Direzione Siena ed uscire a San Donato. Girare a sinistra e prendere le indicazioni per Castellina in Chianti e Radda in Chianti. Continuare per questa strada, poi girate a sinistra in direzione Gaiole (attraverserete i borghi di Sicelle e La Piazza). Continuare per la strada, girate a sinistra in direzione Greve in Chianti. Al bivio in cima alla salita girare a destra in direzione Radda in Chianti. Continuare per la strada fino a che non si trova un bivio per Volpaia, quindi girare a sinistra. Dopo un chilometro di discesa, attraversato un ponticino stretto, girate sulla sinistra e siete arrivati a castello di Radda.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Localit� il Becco
    53017, Radda In Chianti (SI)
    0577738992
    info@castellodiradda.com
    www.castellodiradda.com
  • ACCOGLIENZA

    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: Lunedì – Venerdi ore 10:00-18:00 (altri orari su appuntamento) Dal 23 Aprile al 29 Ottobre anche Sabato (10-18)

    Giorni e orari visita in cantina: Lunedì – Venerdi ore 10:00-18:00 (altri orari su appuntamento) Dal 23 Aprile al 29 Ottobre anche Sabato (10-18)

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: no

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: no

    Parcheggio pullman: si

  • TERRITORIO

    TESTO TERRITORIO

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Zona vitivinicola: Chianti Classico (DOCG)

Anno di fondazione: 2003

Vitigni: Sangiovese, Colorino, Merlot

Ettari vitati: 32,5

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social