Il profondo rispetto per il territorio e la sua gente ha suggerito la realizzazione di un’ampia cantina scavata nella dura roccia, completamente sotterranea, con basso impatto ambientale ed energetico. La pietra a vista delle facciate, l’elegante sala degustazione di gusto italiano contemporaneo, i curatussimi giardini, il gazebo fiorentino in posizione dominante e l’ampio portico ricevono i visitatori in un luogo rilassante ed accogliente.
BREVI INDICAZIONI STRADALI PER RAGGIUNGERE CASTELLO DI RADDA DA FIRENZE. Prendere l’Autopalio in Direzione Siena ed uscire a San Donato. Girare a sinistra e prendere le indicazioni per Castellina in Chianti e Radda in Chianti. Continuare per questa strada, poi girate a sinistra in direzione Gaiole (attraverserete i borghi di Sicelle e La Piazza). Continuare per la strada, girate a sinistra in direzione Greve in Chianti. Al bivio in cima alla salita girare a destra in direzione Radda in Chianti. Continuare per la strada fino a che non si trova un bivio per Volpaia, quindi girare a sinistra. Dopo un chilometro di discesa, attraversato un ponticino stretto, girate sulla sinistra e siete arrivati a castello di Radda.