Castello di Verrazzano

Il castello, di origine etrusca e poi romana, si erge in una posizione panoramica sulla Val di Greve. Dal VII secolo è di proprietà della famiglia Verrazzano e nel 1485, vi nacque appunto Giovanni, famoso scopritore della baia di New York e di gran parte della costa americana. La bellezza del castello e dei paesaggi naturali, giustifica un continuo e costante flusso turistico, attratto dal giardino tardo rinascimentale e dalla storicità delle cantine. Oltre alla visita con degustazione, è possibile pernottare all’interno della proprietà, in una casa colonica, adibita ad agriturismo.

Come arrivare

A1 uscita Firenze sud; proseguire imboccando la SS 222 chiantigiana in direzione Siena verso Greve in Chianti.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Via Castello di Verrazzano, 1
    50022, Greve In Chianti (FI)
    055854243
    info@verrazzano.com
    www.verrazzano.com
    Facebook
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Luigi Giovanni Cappellini
    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco
    Numero coperti: 40
  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: dal Lunedì alla Domenica, dalle ore 10.00

    Giorni e orari visita in cantina: dal Lunedì alla Domenica ore 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 17.00 – 18.00 (disponibilità dei programmi variabile secondo il giorno della settimana e la stagione, consultare il sito Intenet per ulteriori dettagli)

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: si

    Parcheggio pullman: si

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Riferimento: Luigi Cappellini

Zona vitivinicola: Chianti Classico (DOCG)

Anno di fondazione: 1170

 Winemaker: Marco Chellini

Vitigni: Sangiovese, Canaiolo

Ettari vitati: 52

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social