Fattoria Casagrande

Il grande amore per la propria terra (la Toscana) e la passione per le cose eccellenti che questa esprime, ha spinto la famiglia Luccioli alla realizzazione del progetto Fattoria Casagrande.

Nei primi anni ottanta la famiglia Luccioli decide di coniugare storia e modernità rilevando Villa Casagrande, splendido complesso di fine 1300 sito in Figline Valdarno in provincia di Firenze e appartenuto alla famiglia Serristori.

Insieme alla Fattoria contenitore di bellezze quali un chiostro del 400, la grande cantina che conserva le vecchie botti in rovere e gli antichi strumenti per la vinificazione che costituiscono l’attuale Museo della Civiltà Contadina unico nel suo genere, vengono rilevate anche le tenute adiacenti alle quali si aggiungono quelle della vicina Rignano sull’Arno dove sorge il Borgo di Casagrande da sempre vocato alla coltura della vite. Fattoria Casagrande à una azienda che raccoglie quotidianamente la sfida dei mercati nazionali ed internazionali, protesa ad una costante espansione commerciale ma senza disperdere il patrimonio ereditato che fa della qualità , dell’eccellenza e del bel vivere , le sue doti principali.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Via Castelguinelli 84
    50063, Figline Valdarno (FI)
    0559544851
    3389835926
    crownofleo@gmail.com
    www.fattoriacasagrande.it
    Facebook
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Anna Aldinucci
    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco
    Numero coperti: 100
    Pernottamento: 40
    Numero appartamenti in affitto: 9
  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: Martedì e Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30
    Giorni e orari visita in cantina: tutti (su appuntamento)
    Degustazione di vino: si
    Degustazione di olio: si
    Acquisto prodotti in cantina: si
    Acquisto prodotti online: no
    Accessibilità disabili: no
    Parcheggio pullman: si
    Altri servizi offerti: Vino Terapia- Wellness- Tour dedicati a percorsi storici e naturalistici- Wine tasting con cena finale- Visita al piano nobile della Villa

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Zone vitivinicole:

Chianti Colli Fiorentini (DOCG)

Anno di fondazione1451

Vitigni: petit verdot, merlot, san giovese, malvasia del chianti, trebbiano, san colombano, cabernet sauvignon

Ettari vitati: 12

Etichette più importanti:

Oblivm
Ser Ristoro
Donna Claudia Riserva
Donna Claudia
Vin Santo

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social