Melini

Descrizione

La Casa Vinicola Melini ha sede a Gaggiano, a 300 metri di altitudine sui colli del Chianti Classico lungo la strada che da Poggibonsi porta a Castellina. La Melini ha una lunga tradizione che risale all’anno di fondazione, il 1705, fortemente radicata nel territorio toscano. Questa importante cantina può vantare alcuni indiscussi primati: avere dato il via al successo del Chianti nel mondo fin dal 1800 ed essere stata tra le prime in Toscana ad avere adottato la ‘politica del vigneto’ come massima espressione della qualità.

Come arrivare

Da Firenze a Melini (Km 53) -Prendere l’uscita Firenze IMPRUNETA dell’autostrada A1 -Proseguire sul raccordo Firenze – Siena e uscire a Poggibonsi nord -Continuare per 1 km in direzione Poggibonsi, centro fino a quando si trova sulla sinistra l’indicazione per Castellina in Chianti. -Girare a sinistra sulla Strada Statale 429 e proseguire per altri 6 km. -L’edificio bianco della Melini si troverà, circondato dai vigneti, sul lato destro della strada. Da Siena a Melini (Km 37) – Prendere il raccordo Firenze – Siena e uscire a Poggibonsi nord – Continuare per 1 km in direzione Poggibonsi centro fino a quando si incontra sulla sinistra l’indicazione per Castellina in Chianti. – Girare a sinistra sulla Strada Statale 429 e proseguire per altri 6 km. – L’edificio bianco della Melini si trova, circondato dai vigneti, sul lato destro della strada.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    loc. Gaggiano
    53036, Poggibonsi (SI)
    0577998511
    v.zoletto@giv.it
    www.melinichianti.com
    Facebook
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Marco Galeazzo – Lucia Migliorini

    Lingue parlate: Italiano, Inglese

  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari visita in cantina: su appuntamento: melini@giv.it

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: no

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: no

    Parcheggio pullman: si

  • TERRITORIO

    empty

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Riferimento: ….

Zone vitivinicole:
Chianti (DOCG)
Chianti Classico (DOCG)

Anno di fondazione: 1705

Winemaker: Marco Galeazzo

Ettari vitati: 136

Etichette più importanti:
Vigneti La Selvanella Chianti Classico Riserva
Granaio Chianti Classico
San Lorenzo Chianti
Re Chianti Governo all’Uso Toscano

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social