Rocca delle Macie

Descrizione

Fondata nel 1973 dal produttore cinematografico Italo Zingarelli, è oggi gestita con successo dal figlio Sergio. Con i suoi 200 ettari vitati suddivisi tra le varie tenute di proprietà, è oggi una tra le più affermate realtà toscane sia in Italia che all’estero. L’azienda è da sempre orientata verso un costante miglioramento della qualità, attraverso il rispetto della tradizione da un lato, l’attenzione verso l’innovazione dall’altro, mantenendo sempre uno stretto legame ed attenzione all’ambiente che la circonda. L’attività commerciale è sempre più orientata al circuito della ristorazione e delle enoteche.

Come arrivare

A1 uscita Firenze Impruneta; proseguire per Siena fino all’uscita per Monteriggioni; di qui imboccare la SP 51 per Castellina in Chianti. L’azienda è situata a circa 4 km prima dell’abitato.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Loc. Le Macìe, 45
    53011, Castellina In Chianti (SI)
    0577732236
    info@roccadellemacie.com
    www.roccadellemacie.com
    Facebook
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Eleonora Mori

    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Rumeno

    Numero coperti: 60/80

    Pernottamento: 80 posti circa in 20 appartamenti composti da 1/2 camere con cucina e servizi indipendenti

    Numero appartamenti in affitto: 20

     

  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: tutti i giorni, 9.30 – 19.30

    Giorni e orari visita in cantina: tutti i giorni, su prenotazione

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: no

    Parcheggio pullman: si

  • TERRITORIO

    Musei

    Museo Archeologico del Chianti – Castellina in Chianti Nel cuore del Chianti e nel centro medievale di Castellina, il museo racconta la storia antica del Chianti attraverso materiali e dati archeologici raccolti nel territorio dei quattro comuni del versante senese: Castellina, Gaiole, Radda e Castelnuovo Berardenga

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Zone vitivinicole:
Chianti (DOCG)
Chianti Classico (DOCG)
Maremma (DOC)
Morellino di Scansano (DOCG)
Vin Santo Del Chianti (DOC)

Anno di fondazione: 1973

Vitigni: Sangiovese, Colorino, Cabernet Sauvignon, Merlot, Trebbiano, Canaiolo, Syrah, Vermentino

Ettari vitati: 200

Etichette più importanti:
Chianti Classico Gran Selezione DOCG Sergio Zingarelli
Chianti Classico Gran Selezione DOCG Riserva di Fizzano
Chianti Classico Riserva DOCG Famiglia Zingarelli
Chianti Classico DOCG Famiglia Zingarelli
Morellino di Scansano DOCG Campomaccione

Strada del vino: si – Chianti Classico

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social