Rocca di Castagnoli

Descrizione

E’ un’azienda vitivinicola giovane di grande prestigio, che è riuscita a raggiungere una dimensione significativa in breve tempo. Un centro dedicato allo svago e al tempo libero, alla buona tavola e al relax, con un ristorante ed un agriturismo pensati come naturale complemento alle cantine e ai vigneti della Rocca.

Come arrivare

Sia da Nord che da Sud autostrada A1, uscita Valdarno, seguire le indicazioni per Cavriglia  Gaiole in Chianti – passato l’abitato di Gaiole in Chianti dopo circa 1 km, seguire le indicazioni per Castagnoli, – dopo circa 4 km, dopo aver passato l’abitato di Rietine, troverete Castagnoli sulla vostra sinistra – pochi metri prima della chiesa girare a sinistra per entrare nella Rocca di Castagnoli, in fondo alla strada troverete il Wine Shop e la Reception dove vi aspettiamo.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Loc. Castagnoli
    53013, Gaiole In Chianti (SI)
    0577731909
    info@roccadicastagnoli.com
    www.roccadicastagnoli.com
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Rossini Barbara

    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Tedesco

    Numero coperti: Il raffinato ristorante Il Celliere ricavato nei locali all’interno delle rocca serve deliziosi piatti toscani.

    Pernottamento: La Rocca di Castagnoli offre camere e appartamenti indipendenti nel cuore della zona del Chianti Classico.

    Numero camere in affitto: 6

    Numero appartamenti in affitto: 7

     

  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: Lunedì – Sabato: 9.00-13.00 / 14.30-19.00; Domenica: 9.00-13.00 / 15.00-19.00

    Giorni e orari visita in cantina: Lunedì – Sabato: 9.00-13.00 / 14.30-19.00; Domenica: 9.00-13.00 / 15.00-19.00

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: si

    Accessibilità disabili: si

    Parcheggio pullman: si

    Altri servizi offerti: Corsi di cucina su prenotazione

     

  • TERRITORIO

    empty

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Zona vitivinicola: Chianti Classico (DOCG)

Anno di fondazione: 1982

Vitigni: Sangiovese, Canaiolo toscano, Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Colorino toscano, Sauvignon blanc, Malvasia lunga del Chianti

Ettari vitati: 220

Etichette più importanti:
POGGIO A’ FRATI – STIELLE – BURIANO -CAPRAIA- LE PRATOLA

Strada del vino: CHIANTI CLASSICO

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social