Società Agricola Usiglian del Vescovo

Descrizione

Situata nel comune di Palaia sulle colline della Valdera, occupa una superficie di 160 ettari: 28 ettari di vigneti e 15 di uliveti. I terreni di Usigliano insistono su profili di origine pliocenica corrispondenti all’innalzamento di una piana costiera ed alluvionale ricca in fossili marini: la struttura varia dal sabbioso-limoso al medio impasto. L’esposizione garantisce un microclima particolarmante favorevole alla viticoltura, caratterizzato da una regolare piovosita’, da una ventilazione costante e da estati calde mitigate dalle escursioni termiche notturne. Questo particolare ed unico terroir conferisce ai nostri vini un elegante profilo aromatico e polifenolico, espresso da una piacevole mineralità e da un bouquet ricco e persistente. Le viti sono allevate a cordone speronato con una densita’ di 5.000 piante ad ettaro. I vigneti ad esposizione prevelente sud, sud-ovest comprendono oltre al sangiovese, varieta’ quali merlot, cabernet sauvignon, syrah e tra le bianche chardonnay e viognier. L’azienda con le sue 3.000 piante di olivo, appartenenti in prevalenza alle cultivar frantoio e leccino produce anche un ottimo olio extravergine d’oliva.

Come arrivare

Dalla Fi-Pi-Li uscire a Montopoli Val d’Arno, seguire le indicazioni Palaia, superato il paese di Chiecinella svoltare a destra per Usigliano, da lì in poi sono affissi i cartelli aziendali.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Loc. Usigliano
    56036, Palaia (PI)
    0587622138
    3346865471
    comunicazione@usigliandelvescovo.it
    www.usigliandelvescovo.it
    Facebook
  • ACCOGLIENZA

    Lingue parlate: Italiano, Inglese, Francese, Polacco
  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: Lun-Ven 8.00-17.00

    Giorni e orari visita in cantina: Lun-Ven 8.00-17.00 e su prenotazione telefonica

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: si

    Parcheggio pullman: si

  • TERRITORIO

    TESTO TERRITORIO

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Zona vitivinicola: Chianti (DOCG)

Anno di fondazione: 1078

Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Syrah, Merlot, Petit Verdot, Viognier

Ettari vitati: 28

Numero di bottiglie prodotte/anno: 150000

Etichette più importanti:
IL BARBIGLIONE
IL GINESTRAIO
IL GRULLAIO
IL SANGIOSE’
CHIANTI SUPERIORE DOCG

Strada del vino: Strada del vino Colline pisane

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social