Situata nel comune di Palaia sulle colline della Valdera, occupa una superficie di 160 ettari: 28 ettari di vigneti e 15 di uliveti. I terreni di Usigliano insistono su profili di origine pliocenica corrispondenti all’innalzamento di una piana costiera ed alluvionale ricca in fossili marini: la struttura varia dal sabbioso-limoso al medio impasto. L’esposizione garantisce un microclima particolarmante favorevole alla viticoltura, caratterizzato da una regolare piovosita’, da una ventilazione costante e da estati calde mitigate dalle escursioni termiche notturne. Questo particolare ed unico terroir conferisce ai nostri vini un elegante profilo aromatico e polifenolico, espresso da una piacevole mineralità e da un bouquet ricco e persistente. Le viti sono allevate a cordone speronato con una densita’ di 5.000 piante ad ettaro. I vigneti ad esposizione prevelente sud, sud-ovest comprendono oltre al sangiovese, varieta’ quali merlot, cabernet sauvignon, syrah e tra le bianche chardonnay e viognier. L’azienda con le sue 3.000 piante di olivo, appartenenti in prevalenza alle cultivar frantoio e leccino produce anche un ottimo olio extravergine d’oliva.
Dalla Fi-Pi-Li uscire a Montopoli Val d’Arno, seguire le indicazioni Palaia, superato il paese di Chiecinella svoltare a destra per Usigliano, da lì in poi sono affissi i cartelli aziendali.