Tenuta di Capezzana

Descrizione

La Tenuta di Capezzana è un’azienda carmignanese di antica tradizione. Carmignano è uno dei più vecchi comuni della Toscana e la storia e la fama dei suoi vini si legano alle millenarie vicende di questa terra. La vite si coltivava già in epoca etrusca, circa 3.000 anni fa, come dimostrano i recipienti da vino trovati fra i numerosi reperti. Venne poi l’epoca romana: si è scritto che gli stessi nomi di alcune aziende viticole deriverebbero da nomi romani dell’epoca di Silla, quando la zona sarebbe stata divisa e donata ai veterani; Capezzana prenderebbe il nome di uno di questi, chiamato Capitus. Nell’archivio di stato di Firenze abbiamo rinvenuto una pergamena datata 804: si tratta di un contratto di affitto che documenta come già 1200 anni fa a Capezzana si producessero olio e vino. Negli anni 20 del secolo scorso la famiglia Contini Bonacossi acquista Capezzana: attualmente la direzione dell’azienda spetta ai figli del Conte Ugo, che si sono suddivisi i compiti in azienda: Benedetta lavora in cantina a stretto contatto con Vittorio, che si occupa anche del settore vitivinicolo insieme al figlio Gaddo; Filippo si occupa della produzione dell’olio e della parte finanziaria e Beatrice è la responsabile commerciale e marketing dell’azienda, coadiuvata dalla nipote Serena. Attualmente l’azienda ha una superficie complessiva di 670 ettari, di cui oltre 90 a vigneto e 140 a oliveto. Capezzana è situata nel Nord della Toscana, nel Comune di Carmignano, in provincia di Prato, a 20 Km da Firenze, tra il Montalbano e l’Appennino Tosco-Emiliano. Questo spiega la particolarità del suo microclima: in estate le giornate sono calde e seguite da notti fresche e la piovosità è ben distribuita durante tutto l’anno.

Come arrivare

dalla A11 prendere l’uscita Prato Ovest e seguire prima le indicazioni per Prato e poi per Poggio a Caiano. arrivati sulla Statale SS66 girare a destra e passato il cartello di Seano alla rotonda con la fontana nel mezzo seguire le indicazioni per Capezzana.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Via Capezzana, 100
    59015, Carmignano (PO)
    0558706005
    serena@capezzana.it
    www.capezzana.it
  • ACCOGLIENZA

    Lingue parlate: Italiano, Inglese

    Numero coperti: 60: il nostro chef Patrizio lavora da noi da quasi 30 anni ed è specializzato nella cucina tipica toscana!

    Pernottamento: 12 posti: appartamento alla storica Villa di Capezzana, con grande piscina e campo da tennis

    Numero camere in affitto: 6

    Numero appartamenti in affitto: 1

     

  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: lun-ven 9-13 e 14-18

    Giorni e orari visita in cantina: su prenotazione da lunedi a sabato

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si

    Acquisto prodotti online: no

    Accessibilità disabili: no

    Parcheggio pullman: si

    Altri servizi offerti: organizziamo corsi giornalieri in lingua italiana ed inglese di scuola di cucina

  • TERRITORIO

    empty

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Riferimento: Famiglia Contini Bonacossi

Zona vitivinicola: Carmignano (DOCG)

Anno di fondazione: 0804

Vitigni: sangiovese, cabernet sauvignon e franc, merlot, syrah, canaiolo, trebbiano

Ettari vitati: 90

Numero di bottiglie prodotte/anno: 500000

Etichette più importanti:
Villa di Capezzana Carmignano docg
Trefiano Carmignano Riserva docg
Ghiaie della Furba igt
Trebbiano igt
Vin Santo Riserva doc

Strada del vino: Strada dei Vini di Carmignano e dei Prodotti Tipici Pratesi

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social