Situata a Borgo di Lilliano, un antico complesso fortificato risalente al Medioevo, fu di proprietà del marchese di Toscana, poi della Badia di Poggibonsi e dell’Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. L’attività di imbottigliamento e commercializzazione dei vini fu iniziata nel 1958, dalla principessa Eleonora Ruspoli Berlingieri, la cui famiglia acquistò la tenuta nel 1920. Giulio e Pietro Ruspoli sono gli attuali proprietari. L’azienda agricola offre ospitalità, con la formula dell’agriturismo, degustazione e vendita diretta in cantina del Chianti Classico e degli altri suoi prodotti.
A1 uscita Firenze Certosa; proseguire per Siena fino all’uscita per Monteriggioni; di qui imboccare la SP 51 per Castellina in Chianti.