Torta di castagne

VINO IN ABBINAMENTO: Chianti – Tenuta di Sticciano

RICETTA REALIZZATA DA: Chiara Cecchini

VISITA IL BLOG

Questa volta partecipo aI contest di AIFB “La Merenda d’autunno in Cantina” promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana, insieme alla cantina Tenuta di Sticciano, con il loro Chianti. Se penso all’autunno, il mio primo pensiero è sulle domeniche nei boschi a cercare castagne. Per cui per questa merenda, ho deciso di preparare un dolce con protagonista le castagne. In abbinamento al loro Chianti, preparo una torta di castagne, essendo una torta non troppo dolce, riesce ad abbinarsi bene con questo vino rosso.

 

Preparazione 1 ora e 30 min
Cottura 1 ora e 15 min
Difficoltà Facile
Costo A buon mercato

 

Ingredienti:

 

  • 500 gr di castagne
  • 200 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio di panna
  • q.b. di cacao amaro in polvere
  • q.b. di zucchero a velo
  • q.b. di burro
  • q.b. di farina 00
  • q.b. di sale grosso

Procedimento

 

Inizio a lessare le castagne in acqua leggermente salata per circa 1 ora, poi le vado a scolare, le pulisco, tagliandole a metà e prelevando la polpa, che vado a mettere in una ciotola, tenendone da parte 2 per la decorazione finale. A questo punto schiaccio per bene con una forchetta le mie castagne, quindi aggiungo lo zucchero, i tuorli, la panna ed infine gli albumi montati a neve e amalgamo tutti gli ingredienti. Accendo il forno a 190°, imburro ed infarino la teglia da forno, ci verso il composto e lo livello. Cuocio nel forno caldo per 15 minuti circa, sforno il dolce, quando è tiepido lo cospargo con un pò di zucchero a velo mescolato con un pizzico di cacao, aggiungo sopra le castagne tenute da parte in precedenza e ora, non ci resta che assaggiare la torta gustandola con il Chianti della Tenuta di Sticciano.

Condividi sui social