Villa La Ripa

Descrizione

All’interno di una splendida villa rinascimentale costruita in una verde collina nel centro della Toscana (80 km da Firenze o Siena, 200 km da Roma). Qui, dove L’arte della vigna si tramanda da secoli. Il primo proprietario fu il Romano Marco Peconio (2.200 anni fa). Il suo Nome deriva da Pacho, dio del vino, meglio conosciuto con il nome latino Bacco. Secoli dopo la proprietà passò alla famiglia Ricoveri, che vi innalzò un palazzo fortificato con annessa torre ancora oggi visibile. La forma attuale della villa si deve però ai Gualtieri, importante famiglia di poeti, cardinali e viticoltori che l’acquisirono nel Rinascimento e la intestarono all’Ordine di Santo Stefano. Successivamente la Villa è stata acquistata dalla Famiglia Ubertini, nobile famiglia Aretina, il cui più noto esponente fu Guglielmo degli Ubertini, il Condottiero degli Aretini nella grande battaglia contro Firenze a Campaldino nel XXII secolo. Oggi la famiglia Luzzi ha voluto rimanere nel solco della tradizione vitivinicola, puntando tutto sulla qualità del vino e sulla tradizione ma con un tocco di modernita’ nel marketing, nelle PR e nell’assistenza ai Clienti.

Come arrivare

Prendere la circonvallazione di Arezzo direzione Bibbiena, all’ultima rotonda seguire l’indicazione per la località Antria. Dopo un km circa, all’incrocio seguire sempre l’indicazione per la località Antria per circa 2 km, al bivio fra San Polo e Antria seguire per San Polo. Dopo 100m a destra c’è una scuola e a sinistra una via bianca che vi porterà alla Villa.

  • CONTATTI E PRENOTAZIONI

    Loc. Antria 38
    52100, Arezzo (AR)
    3358152531
    3358152531
    villalaripaarezzo@gmail.com
  • ACCOGLIENZA

    Persona di riferimento: Luzzi Saverio

    Lingue parlate: Italiano, Inglese

  • DEGUSTAZIONI E SERVIZI

    Giorni e orari di apertura: Lunedì-Martedì- Mercoledì- Giovedì: 10:30-12:30 15:30-17:30 Venerdì: 10:30-12:30

    Giorni e orari visita in cantina: Lunedì- Martedì- Mercoledì- Giovedì:10:30-15:30 Venerdì: 10:30

    Degustazione di vino: si

    Degustazione di olio: si

    Acquisto prodotti in cantina: si Acquisto prodotti online: si

    Accessibilità disabili: no

    Parcheggio pullman: si

NE ABBIAMO PARLATO QUI…

INFORMAZIONI

Riferimento: Saverio Luzzi

Zona vitivinicola: Colli Aretini (DOCG)

Anno di fondazione: 2000

Winemaker: Alessio Bandinelli

Vitigni: Sangiovese, Syrah, Merlot, Cabernet Sauvignon, Trebbiano, Malvasia

Ettari vitati: 8

Numero di bottiglie prodotte/anno: 15000

Etichette più importanti:
Syrah Syrah
Psyco
Tiratari
Peconio
Spaziolibero

Strada del vino: Terre di Arezzo

[gmw_single_location map=”1″ map_width=”100%” map_height=”450px” additional_info=”0″ directions=”1″ distance_units=”k” elements=”title,address,distance,map,directions_link”]

    Ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e di prestare consenso esplicito all'uso dei miei dati per il solo scopo di ricevere informazioni riguardanti la mia richiesta. I dati personali saranno trattati dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per la gestione dei servizi del Titolare del trattamento. (*)

    Dichiaro espressamente di essere maggiorenne nel mio paese di origine. (*)

    I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori

    Condividi sui social