
EcoMaratona del Chianti quest´anno si parte dal Castello di Brolio
EcoMaratona del Chianti: tanti percorsi per correre e passeggiare tra splendidi scenari del Chianti lungo sentieri che attraversano boschi, uliveti e colorati filari di vite. Quest´anno, per festeggiare la 10° edizione, la partenza della gara regina, la 42 km, sarà proprio al dal Castello di Brolio. Imperdibile!
PROGRAMMA
Sabato 15 ottobre
^ Passeggiando per Cantine (da Castelnuovo B.ga) – 8 km
^ Arceno Nordic walking (da S.Gusmè) – 11 km
Alle ore 16.30 apertura ufficiale dell’evento presso il Teatro Alfieri con la presentazione del percorso ed il convegno “Dal Cammino alla Corsa al Trail: allenamento, alimentazione, supplementazione”.
Domenica 16 ottobre
^ Ecomaratona del Chianti (dal Castello di Brolio) – 42 km
^ Chianti Classico Trail (da Castelnuovo B.ga) – 21 km
^ Trail del luca (da S.Gusmè) – 14 km
^ Ecopasseggiata (da Castelnuovo B.ga) – 10 km
Nei due giorni mercatale con le produzioni di qualità del territorio dalle ore 11.00 alle 19.00.
Inoltre, ingresso libero al Parco di Villa Chigi e alla Torre dell’Orologio negli orari 10.00/12.30 e 16.00/18.00.
I numeri dell´Ecomaratona del Chianti. A oggi, le iscrizioni parlano di 650 partecipanti all´Ecomaratona di 42 km, in partenza da Brolio come speciale per l´edizione 2016; 1.150 al Chianti Classico Trail di 21 km e 450 alla competizione di 14 km, tutte e tre in programma domenica 16 ottobre. Sabato 15 ottobre, invece, il Nordic Walking Federale, competitivo, e l´Arceno Nordic Walking, non competitivo, coinvolgeranno complessivamente 470 persone. Nella giornata di sabato, inoltre, è prevista una nuova edizione di `Passeggiando per cantine´, con 850 partecipanti e prenotazioni chiuse dalla scorsa estate, mentre fino a domenica mattina sarà possibile iscriversi all´Ecopasseggiata di 10 km, che affiancherà i tre percorsi competitivi. In crescita rispetto alle precedenti edizioni anche i partecipanti stranieri, pari a oltre 400 e in arrivo da 20 Paesi diversi.
Il programma. La due giorni dedicata all´Ecomaratona del Chianti si aprirà sabato 15 ottobre, alle ore 9.45, con `Passeggiando per cantine´, percorso di 8 km con partenza da Castelnuovo Berardenga, mentre alle ore 13 prenderà il via `Nordic walking federale´, da San Gusmè seguita, alle ore 15, dalla non competitiva `Arceno Nordic walking´, con itinerario di 11 km ancora da San Gusmè. Alle ore 16.30, seguirà l´apertura ufficiale dell’evento presso il Teatro `Vittorio Alfieri´, con la presentazione delle iniziative e il convegno “Dal cammino alla corsa al trail: allenamento, alimentazione, supplementazione”. La giornata di domenica 16 ottobre sarà animata, a partire dalle ore 9.30, dalle partenze dell´Ecomaratona del Chianti (42 km) dal Castello di Brolio, mentre da Piazza Marconi, nel cuore di Castelnuovo Berardenga, alla stessa ora partiranno il Chianti Classico Trail (21 km) e l´Ecopasseggiata non competitiva (10 km). Sempre alle ore 9.30, da San Gusmè, partirà il Trail del Luca (14 km). Nei due giorni della manifestazione, Castelnuovo Berardenga ospiterà anche il mercatale con le produzioni di qualità del territorio, dalle ore 11 alle ore 19, e sarà possibile visitare il Parco di Villa Chigi e la Torre dell’Orologio, con ingresso libero dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 18.
Per info: www.ecomaratonadelchianti.it