Cantine Aperte 2023 a Firenze

Cantine Aperte 2023 a Firenze

I PROGRAMMI

Agricola Tamburini

Via Catignano, 106 – Loc. Il Castelluccio
50050 Gambassi Terme (Firenze)

+39 0571 680235  – info@agricolatamburini.it

Date: 27 maggio
Evento: 30 anni di Cantine Aperte

Agricola Tamburini vi aspetta con dei tour programmati e solo su prenotazione alle ore 11 e alle ore 16.

Per celebrare i 30 anni di cantine aperte, oltre alle annate correnti metteremo in degustazione vecchie annate prodotte in cantina.

Prenotazione obbligatoria: +39 0571 680235  – info@agricolatamburini.it

Costo a persona: 30€

 

Davinum
Via Ciurini 46 – 50052 Castelfiorentino (FI)

+39 0571 1735082, + 39 333 8565686 (solo whatsapp), matteo@davinum.it

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Bottiglie aperte per Cantine Aperte

10 anni di Nostrum per 30 anni di Cantine Aperte

Con l’occasione di questo importante anniversario di Cantine Aperte, vogliamo festeggiare anche la storia della nostra cantina. Compie infatti 10 anni Nostrum, il nostro vino più rappresentativo, e abbiamo deciso di celebrare questa etichetta con una degustazione verticale delle 4 migliori annate. Il Nostrum è prodotto da Sangiovese, Merlot e percentuali variabili di Pugnitello e Foglia Tonda. Le uve, scrupolosamente selezionate, vengono vinificate separatamente, in acciaio, a temperatura controllata. Il vino così ottenuto va incontro ad un periodo di affinamento di 16 mesi, parte in barriques di rovere francese e parte in anfore di cocciopesto, grazie al quale matura e si evolve, sviluppando quelle caratteristiche che lo rendono unico e riconoscibile. La degustazione del Nostrum sarà effettuata nella nostra sala degustazione, sarà preceduta dalla visita guidata della cantina e verrà accompagnata da un tagliere di salumi locali, formaggi Toscani e bruschette con olio EVO di nostra produzione.

Prenotazione obbligatoria:  +39 0571 1735082, + 39 333 8565686 (solo whatsapp), matteo@davinum.it
Costo a persona:
 25€

Altre indicazioni utili: Durata visita + degustazione: 1 ora circa – Max gruppi di 10 persone – Orario, sia il sabato che la domenica: 15.30 – 20.00

 

Fattoria di Piazzano
Via Maremmana II Tratto, 28 –   50053 Empoli (Firenze)

Tel. + 39 (0)571/994032  -Michela +39 338 8235514  –  info@fattoriadipiazzano.it

Date: 27 e 28 maggio
Evento: FESTEGGIARE INSIEME I 30 ANNI DI CANTINE APERTE

Chi ci conosce sa già che per noi di Piazzano accogliere tutti coloro che decidono di venirci a trovare è sempre una grande soddisfazione, un vero piacere. La nostra cantina è sempre aperta ma per questa occasione lo sarà ancora di più.

In occasione dei 30 Anni di CANTINE APERTE , troverete in degustazione tutti i vini che produciamo molti dei quali ottenuti dalla migliore selezione dei nostri vitigni autoctoni, in monovarietà o in blend tra loro. Vi garantiamo un vero percorso di Tipicità: Ciliegiolo in purezza, Colorino in purezza, Colombana in purezza, Malvasia bianca e nera e ovviamente il Sangiovese in tutte le sue forme ma anche Syrah 100% e molto altro ancora .Ovviamente si potrà assaggiare il nostro Olio Extravergine  e poi come succede in tutte le feste non mancherà il dolce e da noi sarà lo spettacolare e pluripremiato VIN SANTO annata 2009.

Se il tempo lo consentirà ci faremo una passeggiata in vigna e in cantina dove vi racconteremo tutti i processi di lavorazione.

Sabato 27 Inizieremo a ricevere gli enoturisti, winelovers e tutti coloro che vorranno venire a trovarci dalle ore 11.00 alle 12,30 e poi dalle 14,30 alle 19,30

Domenica 28 dalle 11.00 alle 13.00 e poi dalle 15.00 alle 20.00

Prenotazione: La prenotazione non è obbligatoria ma consigliata  . Michela Tel. +39 338 8235514 – Ilaria +39 3357849884
Costo a persona:  non è previsto alcun costo

Altre indicazioni utili_ Chi vorrà potrà acquistare i vini direttamente nel nostro punto vendita in fattoria

 

 

Fattoria La Leccia
VIA DELLA LECCIA, 37 – MONTESPERTOLI (FI)

338 7333 905, evelina.nappini@laleccia.it

Date: 27e 28 maggio
Evento: 60 MESI X 30 ANNI

Il programma inizia con una piacevole passeggiata alla scoperta delle vigne storiche e dei diversi terroir della proprietà. Si prosegue quindi con la visita della bottaia dove vengono affinati i vini più rappresentativi dell’azienda e della spumantaia dove viene realizzato l’oro de La Leccia, Rubedo Metodo Classico Pas Dosé. Si conclude con la degustazione dei vini della fattoria in abbinamento a prodotti tipici del territorio, oltre al mitico gelato cantucci e vin santo. E per celebrare i 30 anni di Cantine Aperte sarà possibile degustare in esclusiva Rubedo #60: il Metodo Classico Pas Dosé che affina per 60 mesi sui lieviti: 60 MESI X 30 ANNI!

Prenotazione obbligatoria: 338 7333 905, evelina.nappini@laleccia.it
Costo a persona:

  • Degustazione Essential: 5 euro per 1 bicchiere di vino.
  • Degustazione Wine Lover: 15 euro per 3 bicchieri di vino.
  • Degustazione Super: 20 euro per 3 bicchieri di vino + 1 tagliere.
  • Degustazione Rubedo #60: 10 euro per 1 bicchiere.
  • Gelato Cantucci e Vin Santo: 5 euro.

 

Fattoria di Vetrice

VIA DI VETRICE n. 5 – 50065 PONTASSIEVE  (FI)

Contatti per informazioni

Carlotta 392 0823007  tottarossi01@gmail.com

Costanza 338 1264943 rossi.costanza13@gmail.com

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Visita della Fattoria di Vetrice e dei suoi Vigneti

La riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni nel territorio del Chianti Rufina.

Il  Sabato 27 maggio- Il sabato dalle ore  16:00 alle 24:00

  • Ritrovo alla Fattoria di Vetrice, visita alla Vinsantaia, con vista sui nostri vigneti e oliveti, visita gratuita
  • Degustazione dei vini, Canaiolo Bianco Borgo Prunatelli, Rose di Toscana Grati, Chianti Rufina Villa di Vetrice, Filichete, e Vin Santo del Chianti Rufina con spiegazione dei vini, e delle ricerche che abbiamo fatto con l’Università di Agraria di Firenze e della cura che mettiamo per creare I nistri vini. Ci sarà anche l’assaggio del ns Olio Extra Vergine d’Oliva  Borgo Prunatelli e  Olio Extra Vergine d’Oliva  Villa di Vetriceche sono stati selezionati dal Gambero Rosso e sono presenti nella Guida Oli d’Italia 2023. Costo € 20,00/ persona
  • Apericena : Sul terrazzo della Fattoria di Vetrice con vista sui vigneti e oliveti, è possibile rilassarsi e godersi una serata in compagnia di amici. E’ possibile bersi un buon calice dei vini delle ns aziende, fare un aperitivo e poterci abbinare taglieri toscani e continuare poi la serata con un DJ set e l’atmosfera magica che crea Villa di vetrice alla sera Costo: € 4,00 calice, Taglieri 15€/20€

La Domenica 28 Maggio – La Domenica dalle ore 11:00 alle 18:00:

  • Ritrovo alla Fattoria di Vetrice, visita alla Vinsantaia, con vista sui nostri vigneti e oliveti, visita gratuita
  • Degustazione dei vini, Canaiolo Bianco Borgo Prunatelli, Rose di Toscana Grati, Chianti Rufina Villa di Vetrice, Filichete, e Vin Santo del Chianti Rufina con spiegazione dei vini, e delle ricerche che abbiamo fatto con l’Università di Agraria di Firenze e della cura che mettiamo per creare I nistri vini. Ci sarà anche l’assaggio del ns Olio Extra Vergine d’Oliva  Borgo Prunatelli e  Olio Extra Vergine d’Oliva  Villa di Vetriceche sono stati selezionati dal Gambero Rosso e sono presenti nella Guida Oli d’Italia 2023.
  • Merende : Sul terrazzo della Fattoria di Vetrice con vista sui vigneti e oliveti, è possibile rilassarsi e godersi una bella giornata circondati dalla natura. E’ possibile bersi un buon calice dei vini delle ns aziende, e poterci abbinare taglieri toscani Costo: € 4,00 calice, Taglieri 10€/15€

Prenotazione obbligatoria: Carlotta 392 0823007  – Costanza 338 1264943

Costo a persona: Visita gratuita,  degustazione a pagamento, vedi le opzioni

 Altre indicazioni utili: al momento della prenotazione indicare il numero dei partecipanti e se ci sono intolleranze alimentari

Gli animali sono sempre ben accetti! 

 


Lamole di Lamole

VIA LAMOLE, LOC. LAMOLE, 50022 GREVE IN CHIANTI (FI)
3420912853 – VISIT@LAMOLE.COM
www.lamole.com

Date: 27 e 28 maggio dalle 11:00 alle 18:00
Titolo: Alla scoperta di Lamole

Degustazione itinerante alla scoperta dei nostri vini attraverso un percorso dai vigneti alla cantina storica.

La visita inizierà con un’introduzione al territorio e un brindisi di benvenuto, per poi spostarsi nel Vigneto Storico, dove verranno spiegate le pratiche sostenibili adottate negli ultimi anni, continuerà nella Cantina Storica del XV secolo, dove degusteremo il Chianti Classico Riserva, per poi concludere il percorso con un assaggio di prodotti tipici nel nostro Salotto di Lamole in abbinamento al Chianti Classico Gran Selezione.

I tour saranno disponibili alle ore 11:00, 13:00, 15:00, 17:00, prenotazione obbligatoria.

Prenotazione obbligatoria: visit@lamole.com
Costo a persona: 20€ a persona per il tour
Informazioni: 3420912853

 

Tenuta di Castelfalfi
LOCALITA’ CASTELFALFI, MONTAIONE (FI)
Tel. +39 3667568680; Email: winery@castelfalfi.com

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Adventorous Tasting

Quando il vino è gioco e divertimento. Scopri Castelfalfi Adventure Park insieme alla degustazione dei vini della Tenuta di Castelfalfi!
L’esperienza ha inizio presso il parco avventura di Castelfalfi in cui il divertimento è assicurato dai 10 percorsi sospesi sugli alberi con diversi livelli di difficoltà. L’esperienza del parco avrà durata di 1,5 ore e proseguirà con un tour della cantina e una degustazione dei vini biologici di nostra produzione.

L’esperienza è aperta a tutti, grandi e piccoli!

Scopri il paesaggio mozzafiato di Castelfalfi e trascorri una giornata unica, un magico mix tra gusto e divertimento, che appagherà tutti i tuoi sensi.

Abbiamo programmato 2 slot di attività: a partire dalle ore 10:00 e a partire dalle ore 15:00 delle giornate di sabato 27 e domenica 28 maggio.

È inoltre possibile prenotare le due esperienze – wine tasting e parco avventura –

singolarmente.

Prenotazione obbligatoria winery@castelfalfi.com / 0571 891014
Costo a persona: 40 EURO A PERSONA PER PACCHETTO ADVENTUROUS TASTING (ingresso parco avventura + degustazione di vini biologici della tenuta)

20 EURO PER LE ESPERIENZE SINGOLE (ingresso al parco / degustazione di vini)

 

Tenuta di Sticciano
Via di Sticciano, 207, 50052 Certaldo FI
sales@tenutadisticciano.it
www.tenutadisticciano.com/it/

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Degustazione dei nostri vini e apericena a buffet con musica

  • A partire dalle ore 11.00 alle 18.00 in entrambe le giornate, sarà possibile degustare i vini della nostra Tenuta in abbinamento a prodotti tipici della tradizione toscana guidati dai nostri esperti Sommelier circondati dall’atmosfera autentica e suggestiva della Tenuta di Sticciano Prezzo: € 25,00 a persona
  • A seguire, dalle ore 19.00, all’ora del tramonto, apericena con sfiziose creazioni della nostra Chef accompagnati da bollicine e vini di Sticciano. Sottofondo musicale del duo R&V Prezzo: € 37,00 a persona

Prenotazione obbligatoria: reception@tenutadisticciano.it 0571/669032

Costo a persona Euro 25,00 a persona entrata e degustazione vini con taglieri dalle 11 alle 18.00 + Euro 37,00 per partecipare all’ Apericena a buffet dalle ore 19:00

 

Torraccia di Presura
Via della Montagnola, 94 (presso il nostro agriturismo Villa Ulivello in Chianti) – 50027 Greve in Chianti (FI)
388-4630045 – email: info@ulivello.it

Date partecipazione: 27 e 28 maggio 2023

Evento: Allenando i 5 sensi

 Festeggiamo i 30 anni di Cantine Aperte regalando una bottiglia del nostro Chianti Classico a tutti i nati nel 1993 che, partecipando all’evento, acquisteranno almeno una bottiglia di un nostro vino!

Degustazione in Villa (27 e 28 maggio)

Degustazione presso l’agriturismo dalle 10,30 alle 19,30 all’aperto nei giardini della storica Villa Ulivello. La degustazione comprende l’assaggio al tavolo di 3 vini.

Indirizzo: via della Montagnola, 94.

Costo: 10 euro a persona

Acquisti vini aziendali con sconto del 10% rispetto ai normali prezzi di vendita diretta

Passeggiata “wine trekking” (27 mattina e pomeriggio e 28 maggio mattina)

Passeggiata “wine trekking” attraverso i vigneti e gli oliveti dell’azienda immersi nel paesaggio del Chianti a primavera con i suoi colori, suoni e profumi, visita alla cantina e rientro all’agriturismo per una degustazione di spumante e 3 vini accompagnati da un tagliere di affettati e formaggi toscani. Partenze alle ore 10,30 e alle ore 16 del sabato 27 e domenica ore 10,30, durata: 1 ora e mezza, percorso medio-facile, si consigliano calzature adatte. La passeggiata si svolgerà con un minimo di 8 persone e un massimo di 20 per ogni turno. Indirizzo luogo di partenza: via della Montagnola, 94.

Costo: 35 Euro a persona

Pranzo e cena degli amanti del vino (27 e 28 maggio)

Pranzo con taglieri di affettati e/o formaggi toscani, primi e secondi piatti con prodotti di filiera toscana e calici di vino presso il nostro agriturismo Ulivello in Chianti dalle 12,30 alle 14,30 e dalle 19,30 alle 21,30. Indirizzo: via della Montagnola, 94.

Prezzi alla carta (Menù consultabile on line).

Pacchetto “Soggiorno Cantine Aperte nel Chianti Classico” comprendente (per due persone):

1 pernottamento in Villa (sabato 27/5) in camera matrimoniale

Prima colazione

Cena Gran degustazione con prodotti tipici toscani (antipasto, primo, secondo con contorno, dolce) abbinati a 5 dei migliori vini e al Vinsanto di produzione aziendale Una bottiglia in omaggio del vino che è piaciuto di più.

Prezzo: 280 Euro per due persone. È richiesta la prenotazione.

 

Prenotazione obbligatoria: obbligatoria per tutti gli eventi tranne che per la “Degustazione in Villa” tel. 388 4630045 – 055 858571 – email: info@ulivello.it

Costo a persona:

Degustazione in Villa: 10 euro a persona

Passeggiata “wine trekking”: 35 euro a persona

Pranzo e Cena degli amanti del vino: alla carta

Pacchetto Soggiorno Cantine Aperte nel Chianti Classico: 280 euro per due persone

Acquisti vini aziendali con sconto del 10% rispetto ai normali prezzi di vendita diretta per tutta la durata dell’evento

Altre indicazioni utili: Tutti gli eventi presso il nostro agriturismo Villa Ulivello in Chianti, via della Montagnola, 94 – 50027 Greve in Chianti

Marchesi Gondi – Tenuta Bossi
Via dello Stracchino 32, 50065 Pontassieve (FI)
+39 0558317830  info@tenutabossi.com

Date: 27 maggio
Evento: Un percorso fotografico in un calice di vino

Esporremo in cantina delle fotografie fatte da Immagini Riflesse, si potrà assaggiare i vini  e apprezzare splendide fotografie.

Il costo del tour è di 15 euro a persona e comprende:
✔ tour della tenuta e le sue storiche cantine, con spiegazioni sulla storia della famiglia, sulla tenuta e le 25 generazioni che si sono succedute nella produzione di chianti rufina
✔degustazione di 3 vini dell’azienda accompagnati da snack
✔sconto del 10% sull’acquisto dei prodotti dell’azienda in listino
✔ ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 16 anni

✔esposizione di fotografie in cantina e villa con la collaborazione di Immagini Riflesse

Prenotazione obbligatoria: +39 0558317830  info@tenutabossi.com
Costo a persona:
€15

Altre indicazioni utili: parcheggio vicino alla tenuta, dog friendly

 

Villa Calcinaia
Via Citille 84, 50022, Greve in Chianti
Lorenzo Mazzotta, commerciale@villacalcinaia.com, 392 6623362

 

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Trent’anni di Cantine Aperte

Degustazioni e visite guidate con possibilità di acquisto di taglieri di salumi da noi prodotti

Come di consueto, Villa Calcinaia offrirà wine tour e degustazioni guidate dei nostri prodotti con orario continuato e con possibilità di accomodarsi nel nostro cortile per gustarsi anche un tagliere di salumi da noi prodotti. Per festeggiare questo importantissimo trentennale, Villa Calcinaia metterà a disposizione alcune etichette selezionate dalla nostra cantina storica in degustazione e per gli acquisti

Prenotazione obbligatoria: 055 853715 oppure shop@villacalcinaia.com

Costo a persona: €10 per wine tour e degustazione

 

Fattoria di Poggiopiano di Mauro Galardi
Via dei bassi, 13 – Località Girone – Fiesole (FI)

info@poggiopiano.it

Date: 27 e 28 maggio
Evento: Dentro la bottiglia!

Una bottiglia di vino e una bottiglia di olio hanno molto da raccontare…

Iniziamo in vigna e in oliveto, accompagnandovi personalmente là dove tutto inizia, proseguiamo in cantina per scoprire tutti i segreti della vinificazione e dell’affinamento.

La visita si concluderà con la degustazione dei nostri prodotti, biologici certificati dal 1999, nella nostra Sala degustazioni.

Iniziamo dall’olio… il nostro extravergine Plenum, premiato da Concorsi e Guide di fama nazionale e internazionale sarà degustato sul pane e nel bicchiere.

Continuiamo con il vino…assaggiando insieme 3 vini di nostra produzione, accompagnati da crostini/formaggi/salumi toscani (secondo disponibilità).

Teniamo a farvi scoprire tutto questo in prima persona, raccontandovi quello che è il lavoro che quotidianamente svolgiamo in vigna, oliveto e cantina, con le nostre mani.

Prenotazione obbligatoria: online: https://my.book-dnatasting.it/poggiopiano/my/sitoweb/booking-engine/booking.php?id=6

Contatti: 3384342483 info@poggiopiano.it – Martina

Costo a persona: 30€

Altre indicazioni utili: preghiamo indicare con anticipo eventuali allergie, intolleranze e abitudini alimentari. In caso di pioggia la degustazione si svolgerà al coperto (non sarà possibile la visita in vigna).

 

Castello di Querceto
Via Alessandro François 2 50022 Greve in Chianti (Fi)

05585921 / 3346641670 / agriturismo@castellodiquerceto.it

Date: 27 e 28 maggio
Evento: 30 anni di Cantine Aperte al Castello di Querceto

Visite guidate alle cantine e possibilità di visitare il giardino del castello


Prenotazione obbligatoria:
05585921 / 3346641670 /agriturismo@castellodiquerceto.it

Condividi sui social