
A Sanremo 2018 MTV Toscana tifa per il “suo” Lorenzo Baglioni!
Lorenzo Baglioni, amico di MTV Toscana, sarà sul palco del Festival di Sanremo la sera del 7 febbraio, in gara nella categoria “nuove proposte” con il brano Il Congiuntivo. Noi tifiamo ovviamente per lui e cogliamo l’occasione per ripercorrere insieme la sua carriera e le sue collaborazioni con il Movimento Turismo del Vino Toscana!
Perché tutti, proprio tutti, proprio tutti bevon vino / tutti quanti sì, dall’astronauta al contadino / e subito l’è come stare insieme la domenica / che quando il vino è bono è tutta un’altra musica…
Riconoscete questi versi? È il ritornello della canzone che Lorenzo Baglioni ha composto per MTV Toscana in occasione di Cantine Aperte 2017 (qui il link al video). Su YouTube il video sfiora le 50.000 views, grazie al traino che il cantautore toscano ha fornito alla clip. Il brano in questione arriva però alla fine di un biennio che per Lorenzo è stato costellato da grandi successi, fuori e dentro il web.
In autunno Lorenzo è tornato a trovarci, sostenendo l’evento di beneficienza Vinifichiamo gli Eroi del Fumetto. Si è svolto lo scorso 18 novembre alla Tenuta Bacco a Petroio di Vinci, insieme al suo grande amico Iacopo Melio, fondatore della Onlus #vorreiprendereiltreno. I due avevano già collaborato al brano Canto Anch’io (No! Tu No!) nel quale affrontavano l’arduo tema delle barriere architettoniche per i disabili nelle grandi città.
Partiamo dal principio: Lorenzo Baglioni è un toscano DOC, nato nel grossetano ma fiorentino d’adozione. Fino a pochi anni fa il suo mestiere era completamente diverso; Lorenzo ha infatti insegnato matematica in un liceo di Pontassieve, dopo un dottorato all’Università. La passione per l’analisi scientifica e l’insegnamento è rimasta un chiodo fisso della sua produzione artistica, tanto da scrivere vere e proprie ‘lezioni cantate’: riassunti in forma canzone di argomenti scolastici. C’è ad esempio il rap che spiega “Il Teorema di Ruffini”, o la boy-band che riassume in quattro strofe le “Leggi di Keplero”.
Anche il brano con il quale gareggerà sul palco di Sanremo, ha un intento divulgativo: si intitola Il Congiuntivo e affronta l’uso improprio dei modi verbali nei dialoghi quotidiani degli italiani. Il video del brano è già su YouTube e – c’era da aspettarselo – ha già sbancato i contatori di visualizzazioni. Dopo aver superato lo scorso 15 dicembre la selezione trasmessa in diretta da Rai 1 “Sarà Sanremo”, canterà il brano in diretta la seconda serata del festival, il 7 gennaio.
A Lorenzo non piace definirsi “cantautore”. Preferisce identificarsi un autore-attore. Oggi lavora presso il Teatro Stabile di Innovazione di Rifredi, nel quale ha debuttato sulle scene con il suo successo teatrale SELFIE scritto insieme al fratello Michele: in poco più di un anno ha raggiunto le 50 repliche con 25000 spettatori. Nel 2013 è uscito anche il suo primo film da protagonista, “Sta Per Piovere” scritto e diretto dal regista Haider Rashid. Lo scorso 29 gennaio ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme ad altri youtuber e protagonisti del web italiano, per parlare insieme al Capo di Stato dell’uso consapevole dei moderni mezzi di comunicazione.
È toscano, è bravo ed è anche amico nostro: non ci resta che tifare per lui! Forza Lorenzo!