VINO, MUSICA E FUMETTO: LORENZO BAGLIONI, MTV TOSCANA E COMICS INSIEME PER IL PROGETTO “VORREI PRENDERE IL TRENO” DI IACOPO MELIO

BAGLIONI MELIO

VINO, MUSICA E FUMETTO: LORENZO BAGLIONI, MTV TOSCANA E COMICS INSIEME PER IL PROGETTO “VORREI PRENDERE IL TRENO” DI IACOPO MELIO

Sarà il cantautore toscano Lorenzo Baglioni, tra i finalisti in lizza per partecipare a Sanremo Giovani, al fianco di Iacopo Melio, ideatore del progetto “Vorrei prendere il treno”, ad animare la lotteria di beneficenza organizzata dal Movimento Turismo del Vino Toscana in programma sabato 18 novembre presso Tenuta Bacco a Petroio (Vinci). In collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics di Firenze che darà vita a una minimaratona del fumetto, i generosi produttori toscani di MTV hanno deciso di organizzare una ricca lotteria che sarà condotta come detto con la supervisione ironica del cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni che già per il Movimento aveva realizzato una “colonna sonora” in occasione di Cantine Aperte. Le eccellenze toscane (musica, vino e fumetto) si sono riunite per l’Associazione Onlus “Vorrei prendere il treno” di Iacopo Melio mettendo a disposizione il ricavato della lotteria per finanziare le attività dello sportello psicologico che l’associazione ha creato per sostenere chi vive la disabilità direttamente o da vicino. Lo sportello è completamente gratuito e si svolge ogni sabato, dalle 9:30 alle 12:30, presso la sede della Onlus. Lo sportello è pensato per i ragazzi disabili, per favorire una migliore conoscenza di se stessi e attivare risposte efficaci ai propri problemi e alle proprie difficoltà migliorando i rapporti interpersonali, attività di problem solving.

 

Ricco il “bottino” delle estrazioni. Si va dalle magnum di Brunello di Montalcino, Chianti Classico o Carmignano Docg, ai voucher per scoprire le cantine toscane, passando per confezioni speciali di brandy e di pregiati vini delle principali zone di produzione della Toscana. Bottiglie di grande valore, con formati speciali, in alcuni casi annate ed edizioni rare, che solo per questa occasione i winelovers avranno l’occasione di avere. Saranno messe in palio inoltre anche le opere realizzate dai fumettisti in gara durante la minimaratona e pubblicazioni varie messe a disposizione dalla Scuola Internazionale di Comics di Firenze. I biglietti per l’estrazione saranno acquistabili direttamente sul posto dal pomeriggio, all’apertura della maratona. Il costo è di euro 5 per il singolo biglietto o 20 euro per il pacchetto da 5 biglietti e per chi vuole mirare a vincere pezzi davvero unici sarà possibile partecipare ad una seconda estrazione il cui costo è di euro 15 a biglietto o euro 40 per il pacchetto di tre biglietti. Insomma, ognuno potrà contribuire come desidera. I lotti dei premi saranno disponibili a breve sul sito www.mtvtoscana.com.

 

L’evento si aprirà alle 16.00 con la mini maratona del fumetto “Vinifichiamo gli eroi del fumetto” durante la quale gli studenti della Scuola internazionale di Comics di Firenze si sfideranno a colpi di matita. Seguirà alle 19.00 un aperitivo placé con sfiziosi piatti in abbinamento ai vini messi a disposizione dalle cantine socie MTV Toscana che faranno da cornice ad una serata ricca di premi e di sorprese grazie alla lotteria di beneficenza. Alla serata, promossa anche dalla testata fiorentina Firenze Spettacolo, parteciperà come detto un amico “speciale” del Movimento Turismo del Vino Toscana, il cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni, legato a Iacopo Melio ed al Movimento Turismo del Vino per aver realizzato una canzone per entrambi. La partecipazione è aperta a tutti al costo di partecipazione di 25 euro (anche questi in beneficenza), la prenotazione (gradita entro il 14 novembre) può pervenire all’indirizzo segreteria@mtvtoscana.com o al numero 349 7160023.

 

L’Associazione “Vorrei prendere il treno”. La Onlus “#vorreiprendereiltreno” nasce il 31 Gennaio 2015 e si pone come obiettivo quello di sensibilizzare alla disabilità, in particolar modo all’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali attraverso progetti concreti sul territorio, ma anche con un’attività mediatica costante ed efficiente sui social network. Con un linguaggio spesso divertente e ironico, attraverso il suo presidente Iacopo Melio, viene proposta una visione della “diversità” leggera e spontanea, senza perdere di vista la concretezza e la serietà nel proporre idee e soluzioni in materia di accessibilità e inclusione. L’obiettivo principale resta quello mediatico, della sensibilizzazione. In questo senso la Onlus organizza e partecipa a iniziative come convegni, conferenze, incontri nelle scuole, forum, mostre e spettacoli e incontri di altro tipo per informare ed educare alla disabilità in modo propositivo.

 

L’Associazione Movimento Turismo del Vino Toscana è un ente non profit che raccoglie 100 fra le più prestigiose cantine del territorio, selezionate sulla base di specifici requisiti, primo fra tutti quello della qualità dell’accoglienza enoturistica. Obiettivo dell’associazione è promuovere la cultura del vino attraverso le visite nei luoghi di produzione. Per scoprire maggiori informazioni sull’evento oltre all’elenco delle cantine associate e molte altre idee per vivere la toscana vinicola www.mtvtoscana.com

 

Montalcino (Si), 14 novembre 2017 C.s. 21

Condividi sui social