Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Loading Events

ROCCA DI FRASSINELLO
SP AURELIA ANTICA, LOC. GRILLI. GAVORRANO (GR)
333 268 4670 | visite@roccadifrassinello.it

Date: Sabato 24 Maggio 2025

Evento: Rocca di Frassinello – Cantine Aperte 2025

Sabato 24 maggio potrai scoprire la realtà di Rocca di Frassinello con un tour guidato della cantina, del museo etrusco e la degustazione di 3 vini. Unisciti a noi il 24 maggio per una visita guidata di Rocca di Frassinello, con una maestosa terrazza in cotto con vista a 360° sulle colline maremmane, proseguendo nella suggestiva Barricaia scavata nella roccia, dove fino a 2 mila barrique riposano nell’oscurità; continua nella tinaia e poi nei locali attigui, dove si trova il museo etrusco che espone i reperti rinvenuti nella Necropoli di San Germano scoperta all’interno della tenuta e si conclude con la degustazione di tre dei nostri vini Maremma Toscana DOC.

3 turni di visita (durata 1:15h):

  • 10:30 / 15:30 / 16:30
  • 18 posti per ogni turno

Prenotazione obbligatoria:

Costo a persona: 25;00€

Seguici sui nostri social

Torna in cima