
Fattoria di Loppiano: amore per il prossimo, rispetto per la natura e ottimo vino
La Cooperativa Loppiano Prima, nacque il 9 maggio 1973 a Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze, per dare una testimonianza di Vangelo vissuto attraverso un’esperienza di lavoro concreto.
I primi pionieri, senza avere alcuna certezza di una casa o di un lavoro si trasferirono dalla provincia di Bergamo. Iniziarono a ristrutturare alcuni casolari, dando vita alla cittadella e coltivando i terreni circostanti. Volevano incarnare nel lavoro concreto di ogni giorno la spiritualità del Movimento e mantenere il rispetto nei confronti della natura e quindi nei confronti dell’uomo.
Di quale movimento si tratta? E’ il Movimento dei focolari, o Opera di Maria, e Loppiano è diventato il principale centro di formazione a livello mondiale. Il centro nasce nel 1964 su ispirazione della fondatrice, Chiara Lubich, che voleva realizzare il testamento di Gesù: “che tutti siano uno”.
Perché questa premessa? Perché è proprio su questi valori che si fonda il lavoro delle persone di Fattoria di Loppiano, da poco socia di MTV Toscana.
Così, se vuoi vivere un’esperienza unica, tra natura, storia e spiritualità, Fattoria di Loppiano è il posto che fa per te! Potrai ammirare la villa seicentesca di Tracolle, prima di proprietà delle famiglie fiorentine Da Filicaia e Marchesi Niccolini. Qui si trova la cantina storica di Fattoria di Loppiano, risalente ai primi anni del 1800, dove sono ancora presenti i contenitori originali per il vino,in cemento vetrificato. La villa dispone di due ambienti per le degustazioni e le visite, la Tavernetta del Marchese, ed una sala multifunzionale che ospita un’esposizione sulla civiltà contadina, con le opere dello scultore e poeta Attilio Tatini.
L’agricoltura biologica è un punto di forza per Fattoria di Loppiano, che realizza prodotti genuini nel rispetto dell’ambiente, per il benessere dell’uomo. Potrai degustare i loro vini biologici, sono produttori di chianti, igt rosso e bianco, chianti riserva, chardonnay in purezza, grappa e vinsanto. Avrai l’occasione di apprezzare altri prodotti tipici come olio extravergine di oliva, farro e miele, tutti rigorosamente biologici.
A Fattoria di Loppiano sono importanti lo stare insieme e il godere della natura e questi valori si ritrovano anche nelle attività che offre, come le fattorie didattiche e la pesca sportiva nel laghetto all’interno della pineta di Tracolla.
Se vuoi passare una giornata all’insegna del benessere, dell’amicizia e soprattutto degustare ottimi vini biologici e altri prodotti sempre biologici, non ti resta che prenotare una visita!