
Giovani sommelier crescono
Stesso format, stesso entusiasmo e una nuova sfida per la 29° edizione del Concorso Sommelier Junior che l’Associazione Italiana Sommelier organizza coinvolgendo tutte le scuole alberghiere d’Italia.
Sono giovani, hanno al massimo 19 anni, ma sono talentuosi e ambiziosi. Sono le caratteristiche non da poco che hanno portato 20 giovani sommelier alla finale del Concorso Sommelier Junior. Questi ragazzi hanno superato una selezione durissima che si è svolta negli ultimi mesi tra oltre 500 candidati provenienti dagli istituti alberghieri italiani. Si divino tra gli “Under 16”, cioè i ragazzi iscritti alla terza classe, e gli “Over 16”, iscritti invece alla quarta e quinta.
I finalisti verranno ospitati nel Castello di Fontanafredda, in Piemonte, nella zona del Barolo, dove si svolgeranno le fasi finali: la semifinale con una prima prova scritta e una prova pratica che consiste, per gli “under” in un test di conoscenza sugli strumenti del vino e, per gli “over”, in una degustazione. Inoltre, i ragazzi dovranno affrontare anche una prova di servizio in coppia (un “under” e un “over”): acqua per i primi e vino per i secondi.
La fase successiva sarà la vera e propria finale: tre ragazzi per categoria dovranno effettuare sia una prova di public speaking su un’immagine inerente al mondo del vino che dovrà essere contestualizzata, sia un test pratico che invece consisterà in una prova di stappatura per gli “under” e in una di decantazione per gli “over”.
A giudicare i giovani sommelier alcuni rappresentati dell’AIS, provenienti da tutta Italia, tra cui sicuramente Cristiano Cini, Responsabile Nazionale Concorsi AIS.
Curiosi di sapere chi si aggiudicherà il titolo di Miglior Sommelier Junior? Allora continuate a seguirci!