
Gustare il bello, a Il Borro si può
Attenzione al territorio, valorizzazione della storia dei luoghi e delle maestranze, voglia di valorizzare la cultura del vino e dell’arte, la nuova mostra de Il Borro ti stupirà.
“Alchimie tra terra e cielo”, così si chiama la nuova mostra d’arte curata da Martina Becattini. Una selezione di circa 100 opere che accompagnano il visitatore alla scoperta del vino e della sua storia attraverso la natura, dalla quale il vino nasce e a Il Borro viene sapientemente prodotto con il massimo rispetto seguendo le regole della biosostenibilità.
Al suo decimo anniversario dall’inaugurazione lo spazio culturale de Il Borro, la Galleria Vino &Arte cambia volto con l’esposizione di una selezione accurata di opere, della collezione privata di Ferruccio Ferragamo, che si affiancano alle istallazioni di Eva Sauer e Pamela Gori.
Era il 1996 quando Salvatore e Ferruccio Ferragamo decisero di ripiantare le vigne a Il Borro e a questo evento Ferruccio fece seguito iniziando a collezionare pezzi di arte che potessero raccontare, in un percorso storico e artistico, la storia de Il Borro unita alla produzione di vino.
Oggi, oltre che al vino Il Borro dedica la sua produzione biologica a ortaggi, miele e uova da galline allevate a terra e questa nuova tendenza, voluta fortemente da Ferruccio Ferragamo, non poteva non influenzare la sua collezione di arte con pezzi che celebrano la natura e gli animali che in essa vivono. Accanto alle incisioni legate al vino infatti trovano posto quelle che raccontano la natura, la terra, le campagne e quanto di più bello esse ci regalano.
L’importanza data da Ferruccio Ferragamo alla valorizzazione del bello e dei tesori che ci arrivano come eredità dal passato, si evince anche dai lavori di ristrutturazione de Il Borro, la storica tenuta di cui si innamorò alla fine degli anni ’80. Dopo averla acquistata nel 1993 si dedicò al restauro del borgo salvandolo dalle deturpazioni prodotte dalla Seconda Guerra Mondiale con interventi di conservazione, nel pieno rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
Ancora oggi Ferruccio Ferragamo con i suoi figli Salvatore e Vittoria si prende cura de Il Borro per preservare questo tesoro storico e dare la possibilità agli appassionati di conoscerne la storia, le tradizioni, l’ambiente e le maestranze del territorio con percorsi guidati che ti emozioneranno.
Nell’anno in cui il tema toscano di Cantine Aperte è “Gustiamo il Bello della Toscana” è proprio il caso di dirlo: gustare il bello si può a Il Borro!
Per tante altre news dal mondo del vino e dei tesori nascosti nelle cantine MTV Toscana continua a seguire il nostro blog e i canali social Facebook, Twitter e Instagram.