
Il Biscotto di Mezz’Agosto: il dolce tipico delle Città del Tufo in abbinamento a un buon bicchiere di Aleatico
Non è Ferragosto se in casa non avete zucchero, farina, uova, lievito di birra, anice, olio e sale, il perché è subito spiegato: questa settimana vi diamo la ricetta del Biscotto di Mezz’Agosto, il dolce tipico della Maremma e delle Città del Tufo.
Il Biscotto di Mezz’Agosto o Bollo è un dolce semplice e dal sapore contadino che veniva preparato come merenda per i lavoratori impegnati nella trebbiatura del grano e che oggi non può mancare sulle tavole dei pitiglianesi durante le “braciate” di Ferragosto! Una delle prime cose che ci ha incuriosito è che si chiama biscotto ma in realtà è una ciambella: non ha niente a che vedere con i biscotti, è morbido, soffice e caratterizzato dal tipico colore bruno all’esterno e giallo all’interno. Il sapore è quello tipico di anice e vino e noi di MTV Toscana siamo andati a ricercarne la ricetta originale!
Per la preparazione avrete bisogno di un vino dolce e noi vi consigliamo di stappare una bottiglia di Aleatico, una varietà antica di vino passito della tradizione toscana. Ora che i profumi di rosa, mora e mammola tipici di questo prodotto si sono diffusi per tutta la stanza passiamo a preparare gli altri ingredienti, avrete bisogno di:
100 g. di zucchero, 500 g. di farina e 4 uova, 20 g. di lievito di birra e 2 cucchiaini di semi di anice che dovrete mettere a bagno nel bicchiere di aleatico, 4 cucchiai di olio EVO e sale q.b.
In una ciotola unite tutti gli ingredienti e per ultimi i semi di anice ammorbiditi, amalgamate il tutto e date forma alla ciambella. Dorate in superficie con l’uovo sbattuto ed infornate: 45 minuti per 180° ed il gioco è fatto, non vi resta che gustare il biscotto accompagnato da un buon bicchiere di Aleatico e godervi il sole di questi giorni d’agosto.