La Merenda d’élite: pane e prosciutto Toscano DOP

cover pane e prosciutto

La Merenda d’élite: pane e prosciutto Toscano DOP

Semplice, genuina, energetica, leggera e buona. Pane e Prosciutto Toscano Dop, la merenda toscana d’élite.

 

Semplicità, genuinità e bontà le tre caratteristiche di una merenda sana e gustosa della tradizione toscana: pane e prosciutto toscano.

Prepararla è semplice, basta prendere gli ingredienti giusti!

Il pane deve essere rigorosamente quello toscano, sciocco, e il prosciutto “bono”.

Per uno spuntino con i fiocchi le materie prime devono essere di qualità e il Prosciutto Toscano Dop  con la sua tipica forma tondeggiante, è un fiore all’occhiello della Toscana, preparato con cura minuziosa in ogni passaggio, come si fa quando si vuole realizzare in capolavoro.

Il gusto finale così pieno e deciso proviene dalla quantità di sale che i norcini utilizzano per la stagionatura che deve avvenire in luoghi ben aerati.

Anche la scelta delle carni è importante. Le razze di suini di usare sono ben descritte nel disciplinare e le cosce devono  avere un peso di 11kg.

Senza dubbio, uno dei momenti più importanti è la salatura, quando le carni vengono insaporite con cloruro di sodio, sale, pepe, rosmarino, bacche e essenze tipiche del territorio.

Altro aspetto particolare è la così detta sugnatura, per proteggere il prosciutto, fatta con sugna, farina di grano, sale,  pepe e aromi naturali.

Come tutte le cose buone il Prosciutto Toscano Dop doveva essere necessariamente protetto da imitazioni lontane dalla tradizione toscana, ed è così che nel 1990 alcuni produttori hanno voluto fondare il Consorzio del Prosciutto Toscana per tutelarlo, valorizzarlo, promuoverlo sul mercato nazionale e soprattutto per rimarcare il legame che il prodotto ha con la Toscana.

Per uno spuntino sfizioso, energetico e a basso impatto sulla dieta un panino con Prosciutto Toscano Dop è perfetto in ogni momento della giornata, a metà mattina oppure come merenda. E perché no, magari con un calice di ottimo vino delle cantine MTV Toscana che possono proporre degustazioni con assaggio di prodotti tipici.

In fin dei conti la felicità è anche “un bicchiere di vino con un panino”, no?

Per chi invece ama l’agrodolce suggerisco di provare il Prosciutto Toscano Dop con della frutta, come i fichi ad esempio. E che dire di un bell’antipasto prosciutto e melone?

Per tante novità dal mondo del vino e non solo leggi il nostro blog e seguici sui canali Facebook, Twitter e Instagram.

Condividi sui social