
Cantine Aperte 2023 a Siena
I PROGRAMMI
Badia a Coltibuono
Loc. Badia a Coltibuono, Gaiole in Chianti (SI)
057774481 int. 250 – reception@coltibuono.com
Date: 27 e 28 maggio
Evento: Alle origini del Chianti
Esposizione bottiglie storiche dell’annata 1993 per celebrare il trentennale di cantine aperte
Circondati dai colori dell’affasciante giardino di Badia a Coltibuono, l’antico orto monastico, iniziamo un affasciante viaggio nella storia tra aneddoti e curiosità che spaziano dagli etruschi del vicino villaggio di Cetamura del Chianti fino ad arrivare a giorni nostri, passando per la fondazione del monastero, l’ascesa, la decadenza e la soppressione napoleonica. L’arrivo della famiglia Giuntini e la trasformazione dell’antica tenuta in azienda. Con un filo conduttore: il vino che ha fatto la storia del Chianti Classico.
Prenotazione obbligatoria: reception@coltibuono.com Tel. (+39) 057774481 int 250
Costo a persona: Visita con assaggio di due vini bio 15€, solo visita 7€
Altre indicazioni utili: Orario visite 11,00; 15,00; 16,30 e 18,00
Il ristorante di Badia a Coltibuono sarà a disposizione dei visitatori Tel. (+39) 0577 749031 email: ristbadia@coltibuono.com
Canneto
Via dei Canneti, 14, 53045 Montepulciano SI
Tel. 0578 757737 – booking@cannetowinetasting.com
Date: 27 e 28 Maggio
Evento: Semel in anno
Visita in cantina e nei vigneti (in forma autonoma), con degustazione di 4 vini a scelta (20€) e con taglieri di prodotti tipici (30€).
Prenotazione obbligatoria: 0578 757737 – booking@cannetowinetasting.com
Costo a persona Euro 20,00 solo degustazione, euro 30,00 degustazione con tagliere di prodotti tipici
Casato Prime Donne – Donatella Cinelli Colombini
Pod Cassato 17, 53024 MONTALCINO SI_
3455495154 – 0577 849421 – casato@cinellicolombini.it
Date: 27 e 28 maggio
Evento: Poker d’Assi e Verticale di Brunello
L’evento creato proprio da me nel lontano 1993, torna ogni anno in primavera e diventa un appuntamento importante per mostrare le nuove esperienze col vino. Si tratta infatti di una vera festa dell’enoturismo che attrae visitatori alle prime armi ma anche veri appassionati che hanno già sperimentato quasi tutto. Per questo è stato studiato un programma con 2 proposte diverse. Saranno solo su prenotazione per un massimo di 25 persone ciascuna.
SABATO 27 maggio ORE 15 Poker d’Assi del vino
- Visita guidata alle cantine di produzione e d’ invecchiamento del vino Brunello dove non ci sono solo botti e vasche da fermentazione ma anche pannelli e video sulla storia e le tradizioni di Montalcino. . Degustazione guidata nella Sala Ilda Bartoloni di: Chianti Superiore DOCG 2020, Rosso di Montalcino DOC 2021, Cenerentola Orcia DOC 2018 e Brunello di Montalcino DOCG 2018 abbinati rispettivamente con: formaggio stracchinato, Pecorino Arciere, Pecorino alle Pere, Pecorino Stagionato San Benedetto del caseificio Fior di Montalcino di Chironi. La casearia Elisa spiega i formaggi e il perché degli abbinamenti.
Euro 40,00 pp
Domenica 28 maggio ore 12
Verticale di Brunello
- Esperienza che inizia nelle vigne BIO per vedere viti di Sangiovese di diversa età e piantate su diversi terreni. Prosegue mostrando, i locali di vinificazione e maturazione in botte e arriva al momento clou nella grande sala da degustazione dove i partecipanti assaggeranno 5 annate di Brunello di Montalcino . In anteprima due annate del futuro Brunello ancora in botte, due annate di Brunello di Montalcino e una riserva di Brunello in abbinamento al Pecorino San Benedetto del Caseificio Fior di Montalcino e con tocchetti di schiacciata del Forno Val’D’Orcia di Montalcino. Durante la degustazione dimostrazione pratica della produzione del raviggiolo da parte della casearia Elisa con successivo assaggio.
Euro 46,00 pp
Ore 15 Poker d’Assi del vino
- Visita guidata alle cantine di produzione e d’ invecchiamento del vino Brunello dove non ci sono solo botti e vasche da fermentazione ma anche pannelli e video sulla storia e le tradizioni di Montalcino. Degustazione guidata nella Sala Ilda Bartoloni di; Chianti Superiore DOCG 2020, Rosso di Montalcino DOC 2021, Cenerentola Orcia DOC 2018 e Brunello di Montalcino DOCG 2018 abbinati rispettivamente con: formaggio stracchinato, Pecorino Arciere, Pecorino alle Pere, Pecorino San Benedetto del caseificio Fior di Montalcino di Chironi. La casearia Elisa spiega i formaggi e il perché degli abbinamenti.
Euro 40,00 pp
Prenotazione obbligatoria: 3455495154 – 0577 849421 – casato@cinellicolombini.it
Costo a persona: Poker d’Assi del vino 40€ a persona – Verticale di Brunello 46€ a persona
Altre indicazioni utili: Percorrendo la strada verso Montalcino, provenendo da Siena, 2 km circa dopo Buonconvento e molto prima di arrivare a Montalcino, svoltare a destra e seguire il cartello blu per “s.c.Abbadia Ardenga” e poi quelle per la cantina Casato Prime Donne, proseguendo sulla strada sterrata per 3km. Arrivando da Montalcino percorrere la SP45 in direzione Buonconvento, poi a 6 km da Montalcino svoltare a sinistra all’incrocio per “s.c. Abbadia Ardenga ” e Casato, poi seguire per “Casato Prime Donne” per altri 3 km di strada sterrata.
Casisano
Podere Casisano, 52 – 53024 Montalcino ( SI )
0577835540 – info@casisano.it
Date: 27 e 28 maggio
Eventi: Cantine Aperte a Casisano, Picnic a Casisano (Montalcino)
Ti aspettiamo in cantina a Casisano sabato 27 e domenica 28 maggio! Visiterai i vigneti e la cantina, e degusterai Rosso e Brunello di Montalcino. Due opzioni di partecipazione.
Prenotazione obbligatoria: https://tommasiwinehospitality.com/prodotto/cantine-aperte-a-casisano-27-maggio/
Costo a persona: Due Opzioni di Acquisto :
- Visita alla cantina e un calice di Casisano Brunello di Montalcino DOCG o di Casisano Rosso di Montalcino DOC – Gratuito– l’acquisto vale come prenotazione.
- Visita alla cantina e pranzo picnic per due, che include: coperta, 2 panini, 2 mele, 1 bottiglia di Casisano Rosso di Montalcino DOC, cantucci e coperta da picnic – 40€ (20 € a persona)
Scegli la modalità che più ti piace! Ti ricordiamo che la seconda opzione Visita alla cantina e pranzo picnic è compresa per 2 persone, 1 quantità a carrello quindi è per 2 persone.
Altre indicazioni utili:Cauzione calice 5 euro da pagare in loco. Conferma di prenotazione da mostrare all’arrivo.
Castellare di Castellina
Località Caselle, SP130, 53011 Castellina in Chianti SI
www.castellare.it
Date: 27 maggio
Evento: 30 anni di Cantine Aperte
Torna il tradizionale appuntamento con Cantine Aperte! E noi vi aspettiamo sabato 27 maggio per una visita in cantina con degustazione gratuita dei nostri vini: Le Ginestre 2022, Governo di Castellare 2022 e Chianti Classico 2021. Il tour sarà disponibile, su prenotazione, nei seguenti orari: 10:30 – 11:30 – 15:30 e 17:00. Infine, per tutto il weekend, potrete approfittare della “Promo Cantine Aperte” che prevede un assaggio del Chianti Classico Riserva il Poggiale 2020 e del nostro Supertuscan I Sodi di S. Niccolò 2019 al prezzo speciale di 15€.
Prenotazione obbligatoria: www.castellare.it
Costo a persona: 15€
Castello di Radda
Loc. Il Becco 101/A 53017 Radda in Chianti SI
390577738992 info@castellodiradda.com
Date: 27 e 28 maggio
Evento: Cantine Aperte al Castello di Radda
Una giornata alla scoperta del mondo Castello di Radda, dove potrai scoprire i nostri vigneti, visitare la nostra cantina e degustare i nostri vini più pregiati, circondato dalle bellissime colline di Radda in Chianti.
Verranno fatti i seguenti tour della cantina:
10:00 / 14:00 / 15:00
Al di fuori di questi orari non sarà possibile effettuare i tour della cantina.
I vini in degustazione saranno i seguenti:
Rosato Toscana IGT
Granbruno Toscana IGT
Chianti Classico DOCG
Chianti Classico DOCG Riserva
Chianti Classico DOCG Gran Selezione
Prenotazione obbligatoria: +39 0577/738992 – info@castellodiradda.com
Campotondo
C.s. Campotondo 7, Campiglia d’Orcia (SI
+39 320 8591247 – info@cantinacampotondo.it
Date: 27 maggio
Evento Merenda in vigna
Le bottiglie acquistate in occasione di Cantine Aperte saranno avranno un tag speciale ideato per l’occasione con il marchio di cantine aperte!
Una passeggiata accompagnata direttamente dalla produttrice alla scoperta del vigneto ad alberello immerso nel paesaggio magnifico della Val d’Orcia tra i racconti della storia del territorio e della famiglia. A seguire, degustazione en plein air di 3 vini accompagnati da una merenda a base di prodotti gastronomici locali e stagionali.
Prenotazione obbligatoria: 39 320 8591247, info@cantinacampotondo.it
Costo a persona: 25€
Date: 28 maggio
Evento: Verticale di Banditone: ogni annata, una storia
Le bottiglie acquistate in occasione di Cantine Aperte saranno avranno un tag speciale ideato per l’occasione con il marchio di cantine aperte.
Una degustazione guidata direttamente dalla produttrice e sommelier della cantina alla scoperta del Banditone, il vino simbolo di Campotondo attraverso tre assaggi di tre annate rappresentative che verranno raccontate attraverso aneddotti della storia dell’azienda. Ogni annata sarà abbinata a una proposta gastronomica dalla nostra dispensa locale e stagionale.
Prenotazione obbligatoria: 39 320 8591247, info@cantinacampotondo.it
Costo a persona: 20€
Carpineto
strada provinciale della chiana, 62 – montepulciano (si)
tour@carpineto.com tel: 329 3945345
www.carpineto.com
Date: 27 e 28 maggio
Eventi: 1 Wine trekking – 2 Tuscan light lunch – 3 Tuscan tour – 4 Tuscan tour premium
Scegli la tua experience: open air o in cantina.
Per gli amanti delle esperienze all’aria aperta alle ore 11:00:
Trekking in vigna con degustazione di 2 vini e sandwiches con prodotti tipici (25€) oppure
2) light lunch con vista sui vigneti e degustazione di 3 vini con tagliere misto e verdure (35€)
Per chi desidera vivere un’esperienza più classica alle ore 15:00:
3) e 4) degustazione dei vini più rappresentativi di ogni tenuta Carpineto (25€ o 35€)
Prenotazione obbligatoria: chiusura prenotazioni per trekking e light lunch il 25\05; chiusura prenotazioni per esperienze pomeridiane 26\05 +39 347 7603727 ; TOUR@CARPINETO.COM ; WWW.CARPINETO.COM
Costo a persona: 25€ o 35€ (prezzo per adulto) 12€ o 15€ (prezzo bambini fino ai 16 anni) relativi alle diverse degustazioni
Cesani
Località, Pancole, 82/d – SAN GIMIGNANO – SIENA
0577/955084 – wine@cesani.it
Date: SABATO 27 ORE 14 – ORE 17 e DOMENICA 28 ORE 16
Evento: IL RISVEGLIO DEI SENSI ATTRAVERSO IL VINO
Degustazione itinerante nel Borgo Cesani alla riscoperta del “SENSO DEL VINO”
IL VINO è uno straordinario narratore di storie di uomini e territori, ma per riuscire ad “ascoltarlo” i nostri sensi devono essere sensibili e ricettivi, per questo in un’ira e mezzo di degustazione proveremo a riattivare i ns cinque sensi attraverso piccoli esercizi consapevoli allenandoci con un bicchiere di vino così da poter, dopo la visita in cantina, degustare consapevolmente i vini aziendali con alcuni assaggi gastronomici di qualità.
Durata 1,5 ore, visita guidata alla cantina aziendale, 5 vini biologici in degustazione, piatto gastronomico in accompagnamento.
Prenotazione obbligatoria: 0577/955084 – wine@cesani.it
Costo a persona: € 30 a persona
Altre indicazioni utili: abbigliamento comodo, attività non adatta ai bambini, in caso di pioggia la degustazione si terrà all’interno dell’apposita sala.
Col d’Orcia
VIA GIUNCHETI – 53024 MONTALCINO (SI)
Tel. 0577 80891 – info@coldorcia.it
Date: 28 Maggio
Evento: Le annate storiche di Brunello di Montalcino
Esclusivamente nella giornata del 28 Maggio saranno organizzate due degustazioni precedute da un tour alla cantina (alle ore 11.00 ed alle 15.30 solo su prenotazione) con quattro vini di cui il protagonista sarà il Brunello di Montalcino 1993 per celebrare i trenta anni del MTV.
Prenotazione obbligatoria: Tel. 0577 80891 – info@coldorcia.it
Costo a persona Euro 50,00
Franco Pacenti
LOC. CANALICCHIO DI SOPRA 6, MONTALCINO (SI)
visit@francopacenticanalicchio.it – +39 0577/849277 – +39 320/7685330
www.francopacenticanalicchio.it
Date: 27 e 8 maggio
Evento: Cantine Aperte 2023
Benvenuto degli ospiti con tour della cantina, degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino in abbinamento a stuzzichini toscani al sapore di primavera
Face orarie disponibili partenza winetour: 11.00/14.00/16.00
Indicato anche per i bambini
Prenotazione obbligatoria: visit@francopacenticanalicchio.it – 0577849277 – 320/7685330
Costo a persona € 25.00 adulti /€ 10.00 bambini
CAVITRIA – Casa Vinicola Triacca – Tenuta Santavenere
Strada per Pienza, 39 – 53045 Montepulciano (SI)
0578/757774 santavenere@triacca.com ; santavenere.info@triacca.com
www.triacca.com
Date: 28 maggio
Evento: Cantine aperte 2023
Nella giornata del 28 Maggio sarà possibile, su prenotazione, visitare le nostre cantine con una guida e in seguito degustare i nostri vini (i tour partiranno ogni 30 minuti)
Prenotazione obbligatoria: 0578/757774 santavenere@triacca.com ; santavenere.info@triacca.com
www.triacca.com
Costo a persona €10 a persona per la visita della cantina seguita da degustazione
La Braccesca
Via Stella di Valiano, 10 – 53045 Montepulciano (SI)
347 4751308 – visite@labraccesca.it
Data: 28 maggio
Evento: 30 anni di Cantine Aperte a La Braccesca
Disponibili su prenotazione:
1) TOUR “TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE”
Tour e Degustazione
(con accompagnamento di pecorino e schiacciata)
€ 35,00 a persona
Durata: 1 h e mezzo/2 h circa
Orario di prenotazione 11.00/16.00
2) TOUR “DEL GUSTO”
Tour e Degustazione con tagliere di prodotti tipici
Durata: 2 ore
€ 45,00 a persona
Orario di prenotazione 16.00
3) TOUR “SAPORI DELLA FATTORIA”
Tour e degustazione con a seguire pranzo
11.00-12-30/13.00 Tour e Degustazione (vedi opzione 1)
A seguire verrà servito il nostro pranzo tipico (menu’ fisso), abbinato ad un calice di Rosso di Montepulciano Sabazio o Cortona Syrah Achelo.
Il pranzo è composto da un tagliere di antipasti, un primo piatto di pasta fatta in casa o un secondo di carne (dipendentemente dalla proposta del giorno) e un dessert.
Durata: 3 ore e mezzo/4 ore
Prezzo complessivo: € 75,00 a persona
Orario di prenotazione 11.00
4) TOUR “LE MANI IN PASTA”
Tour, *Cooking Class e Lunch con degustazione
Il Cooking class ha una durata di circa 1 ora ed è un momento divertente e di condivisione con la nostra cuoca, durante il quale, e in compagnia di un buon calice di vino, gli ospiti si cimenteranno nella preparazione di alcune ricette tradizionali. Segue il pranzo con degustazione inserita nel momento del pasto.
Durata: 3 ore e mezzo/4 ore
€ 120,00 a persona
Orario prenotazione 11.00
Prenotazione obbligatoria: +347 4751308 – visite@labraccesca.it
Olivi – Le Buche
STRADA VICINALE DELLE BUCHE 25, 53047 SARTEANO (si)
WINERY@LEBUCHE.EU – 0578274066
Data: 28 maggio
Evento: Degustazione Vini Orcia DOC
Vi aspettiamo per una degustazione speciale per conoscere il vino ORICIA DOC prodotto dalla cantina. Esistono solo due cantine del consorzio Orcia che producono il bianco Orcia DOC, Olivi – Le Buche è stata la prima a farlo.
Le degustazioni inizieranno dalle ore 11.30 fino alle ore 16.30 (la cantina chiude alle 18). Tempo previsto per le degustazione circa 60 min.Lingue disponibili Inglese, Italiano, Bulgaro, Spagnolo
Una degustazione di 3 vini per conoscere la denominazione Orcia DOC.
La degustazione sarà preceduta da un tour dei vigneti, della sala di fermentazione e la barriccaia.
Inizieremo con un assaggio dell’olio di nostra produzione con una bruschetta di pane Toscano. Procederemo con il bianco Coreno 2021 Orcia Doc, Trebbiano e malvasia da vigna vecchia di 70 anni. Produzione limitata, ma di grande corpo e longevità (nel nostro shop disponibile l’annata 2014!). Segue il nostro orcia DOC Le Buche 2019, a base di sangiovese -85%- in blend con cab. Frank e petit verdot. Finiremo con un calice degustazione della nostra riserva Memento Orcia DOC riserva 2015, Sangiovese e Syrah. A disposizione degli ospiti grissini e taralli
Prenotazione obbligatoria: la sala degustazione conta solamente 12 posti, si conisglia di prenotare con anticipo.
winery@lebuche.eu – 0578274066 telefono o whatsapp.
Costo a persona €20
Altre indicazioni utili: alla cantina si accede tramite strada sterrata di 5km. Il navigatore o google Maps provenendo da Sarteano paese- Chianciano o zona val d’Orcia suggerisce una seconda strada più veloce, che però non è un buone condizioni (percorribile solo con macchine alte-suv e simili). La strada giusta è quella che risulta essere vicina all’uscita A1 Chiusi – Chianciano T. e che passa davanti all’agriosteria Astrone.
Rocca delle Macie
Località Le Macìe 45, 53011 Castellina in Chianti, Siena
+39 0577 732236 enoteca@roccadellemacie.com
Date: 28 Maggio
Evento: A spasso nel tempo
RoccatoExperience: degustazione del nostro Roccato IGT 1993 e 2019 abbinato a piccoli assaggi di formaggi locali – (su prenotazione, € 15 a persona)
- Passeggiata tra la storia e la natura di Rocca delle Macìe (vari orari disponibili durante la giornata, gratuita – su prenotazione)
- Roccato Experience – (vari orari disponibili, su prenotazione – € 15 a persona)
- Pic Nic nel vigneto – (su prenotazione, dalle 12 alle 17, € 25 a persona)
- Degustazione vini al calice (con cauzione di 5€ per il calice, dalle ore 10 alle ore 19)
Prenotazione obbligatoria Enoteca: +39 0577 732236 enoteca@roccadellemacie.com
Costo a persona: vedi dettagli esperienza
Ricasoli 1141
Enoteca di Brolio, loc. La Madonna, Gaiole in Chianti (SI)
castello@ricasoli.it Tel. +39.0577.730280
Date: 28 maggio
Evento: Trenta anni da festeggiare insieme
Come per MTV e Cantine Aperte, il 2023 segna anche per “RICASOLI 1141” un traguardo importante: Francesco Ricasoli festeggia i 30 anni alla guida dell’azienda di famiglia. Domenica 28 maggio RICASOLI apre le porte agli appassionati di vino per ripercorrere i momenti più importanti della storia recente.
‐ Visite guidate in cantina gratuite, senza prenotazione, dalle 11:00 alle 17:00, ogni 20min ca ‐ Degustazione a pagamento (15€) dalle 10:00 alle 18:30
Indicazioni utili: PHOTO CONTEST*
Coloro che acquisteranno la degustazione, al termine della visita in cantina, potranno partecipare a un contest fotografico per lo scatto più bello dedicato alla giornata di Cantine Aperte (foto della cantina, vini, castello, vigneto, ecc…) che dovrà essere inviato via email a c.uriarte@ricasoli.it entro le ore 24:00 del giorno successivo (lunedì 29 maggio), unitamente alla copia dello scontrino fiscale della degustazione.
In palio una bottiglia Magnum di Castello di Brolio 2015 Chianti Classico Gran Selezione (autografata da F.Ricasoli). Il vincitore sarà ricontatto via mail per la consegna del premio.
*Inviando la propria foto i partecipanti autorizzano a pubblicare a titolo gratuito le immagini scattate durante il concorso, liberando la Barone Ricasoli Spa Soc.Agricola da qualsiasi eventuale richiesta, fatta salva l’indicazione dei loro nomi nei crediti di un’eventuale pubblicazione sui principali Social
Prenotazione: Osteria di Brolio aperta a pranzo e cena: osteria@ricasoli.it Tel. 0577 730 290.
Agribar Eroica Caffè Brolio (panini e taglieri di salumi e formaggi tipici toscani) Tel. 0577 730 272
Altre indicazioni utili: I giardini del Castello di Brolio saranno accessibili a pagamento (6,50€) dalle ore 10:00 alle 18:00. Per coloro che parteciperanno al photo‐contest i giardini saranno aperti gratuitamente. Per accedere basterà presentare lo scontrino della degustazione al personale della biglietteria.
Villa a Sesta
SP 484 Nord, 24 Villa a Sesta – Castelnuovo Berardenga – (SI)
0577/359014 shop@villasesta.com
www.villasesta.com
Date: 27 e 28 maggio
Evento: Cantine aperte a Villa a Sesta
Degustazione di 4 vini
IGT TOSCANA ROSSO RIPALTELLA
CHIANTI CLASSICO IL PALEI
CHIANTI CLASSICO RISERVA
IGT TOSCANA ROSSO VAS ORO
Accompagnati da bruschette con il nostro olio EVO.
Durante le due giornate saranno previste delle promozioni sull’acquisto dei nostri prodotti.
Prenotazione obbligatoria: 0577/359014 shop@villasesta.com
Costo a persona €25