
Il vino toscano per i “Super Eroi” di Taxi Milano 25
Venerdì 2 dicembre ad Artimino cena con asta promossa dal Movimento Turismo Vino Toscana
A Villa Artimino, patrimonio Unesco, un’asta e una cena con menu dell’Accademia Italiana della Cucina per contribuire al progetto Taxi Home di Zia Caterina e Taxi Milano 25. Il ricavato della serata contribuirà a portare a termine il percorso cominciato lo scorso anno dalle cantine di MTV Toscana per l’acquisto di un camper attrezzato per portare i piccoli meno fortunati a realizzare un sogno
Vino, foto, dipinti. Arte ed eccellenze vitivinicole toscane saranno protagonisti venerdì 2 dicembre a Villa Artimino (Carmignano, Prato) nella serata promossa dal Movimento Turismo del Vino Toscana per promuovere l’acquisto di un camper per l’associazione Taxi Milano 25, il taxi colorato che da Firenze in tutta Italia ed anche oltre viene guidato da Zia Caterina per trasportare con il sorriso i “Super Eroi”. «Continuiamo quest’anno nel progetto di contribuire con i nostri vini all’acquisto di un camper utilizzato da Zia Caterina per trasportare i bambini nel segno del sorriso – spiega Violante Gardini, presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana – il tutto offrendo ai partecipanti una serata in una delle cantine più uniche in Italia, Villa Artimino, patrimonio Unesco, per dimostrare che il vino è anche un motivo per unirsi e promuovere progetti che possono aiutare gli altri».
SCARICA IL CATALOGO CON I LOTTI DELL’ASTA
La serata si aprirà alle ore 19:00 con la visita guidata esclusiva della Villa Medicea la Ferdinanda, patrimonio mondiale dell’UNESCO
Al termine della visita sarà servito l’aperitivo con i vini offerti dalle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana
La serata raggiungerà il suo apice durante la cena con asta di beneficenza. La cena, in abbinamento ai vini della Tenuta Artimino, sarà servita all’interno della villa medicea ed il menu sarà studiato insieme all’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA DELEGAZIONI DELLA VALDELSA FIORENTINA E DI PISTOIA”.
IL MENU
- Aperitivo di benvenuto con finger food e vini offerti dalle Cantine MTV Toscana
- Crespelle alla fiorentina
- Prosciutto al forno con patate al rosmarino
- Castagnaccio
- Caffè
- I vini in abbinamento per la cena saranno quelli di Tenuta Artimino
Per venerdì 2 dicembre l’appuntamento è per le 19 a Villa Artimino (Carmignano, Prato), spettacolare complesso riconosciuto patrimonio Unesco, dove Zia Caterina arriverà con il suo taxi tutto colorato targato Milano 25 pieno delle magnifiche bottiglie donate dalle Cantine socie del MTV. Il programma, aperto a tutti con prenotazione, prenderà il via con la visita guidata della Villa Medicea La Ferdinanda. Dopo la visita un aperitivo con i vini delle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Quindi il programma proseguirà con una cena durante la quale il simpatico battitore Curzio Mazzi, con la collaborazione della giornalista enogastonomica Francesca Pinochi, presenterà i lotti composti da eccellenti annate di vino delle cantine dell’MTV Toscana, raccontando le storie delle aziende abbinate agli scatti del fotografo Sauro di Ruzza e ai dipinti di Mauro Vinanti. A cena i piatti selezionati dai curatori dell’Accademia Italiana della Cucina si alterneranno a battute, racconti e la presentazione originale dei lotti all’asta. Il ricavato dell’iniziativa, come detto, contribuirà a portare a termine il progetto di acquisto del camper per l’associazione Taxi Milano 25 di Caterina Bellandi. L’evento, aperto a tutti a un costo di 40 euro, prevede laprenotazione.
PRENOTA ORA
info@mtvtoscana.com – 349 7160023
Il progetto Taxi Home, il camper dei Super Eroi. Nasce dal sogno di Zia Caterina di realizzare, per i suoi SuperEroi, il primo TaxiHOME al mondo, una casa viaggiante speciale come il suo Taxi Milano 25, dove i suoi bambini, affetti da disabilità motorie dovute a patologie oncologiche, possano giocare e vivere le emozioni di un viaggio raggiungendo luoghi e paesaggi altrimenti irraggiungibili. Un camper “ACCESSIBILE” e “FRUIBILE” dai bambini/adolescenti con disabilità motorie dovute da patologie oncologiche, e nel quale, così come succede nel Taxi di Milano 25, ci si senta travolti da una dimensione fatata ed incantata, dove ogni desiderio potrebbe avverarsi; una piccola wonderland dove il viaggio diventa condivisione di momenti speciali e magici, indipendentemente dalla meta, che nella maggior parte delle volte, è un ospedale o un centro terapeutico.