Perché collezionare vino fa bene?

Cover collezionare vino

Perché collezionare vino fa bene?

Il vino, lo sappiamo, fa molto bene alla salute dell’uomo ma non solo! Pare infatti che collezionare vino faccia bene anche al portafoglio, come si legge in uno degli articoli di Wine News del settembre scorso.

 

Recenti dati del Knight Frank Luxury Investment Index, che traccia la crescita dei maggiori pezzi da collezione, dimostrano come il vino da collezione abbia spodestato l’auto dalla vetta della graduatoria.

Negli ultimi dodici mesi, il valore delle bottiglie di vino è cresciuto del 25%, mentre i prezzi delle auto sono crollati al 2%, classificandosi nella sesta posizione. Più forti delle auto anche pezzi d’arte, gioielli, orologi e numismatica che hanno visto un incremento del 4% rispetto al 2015.

 

Ti starai domandando a  cosa è dovuto questo aumento di interesse per il vino!

 

Secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, la desiderabilità del vino viene incrementata dall’importanza dei nomi legati alle zone vitivinicole di Bordeaux, Borgogna, Nord Italia, ma non solo.

Sono protagonisti anche i magnati del mercato cinese.

 

Andrew Shirley, che ha compilato il report del Knight Frank Luxury Investment Index, spiega che dopo la crisi finanziaria, gli acquirenti cinesi compravano bottiglie pregiate non da intenditori, ma perché avevano la percezione che fossero pezzi da collezionare.

Successivamente si sono appassionati al settore vitivinicolo, facendo grossi investimenti in châteaux francesi e oggi si possono considerare dei veri conoscitori.

 

A far aumentare il costo delle bottiglie pregiate hanno influito anche le economie forti come gli Stati Uniti, l’Europa e le altre economie asiatiche.

Ad esempio, lo scorso anno è stato Sotheby’s, grande casa d’aste del Regno Unito, a condurre il mercato mondiale delle aste di vino, con un aumento del 22%.

Per fare degli esempi, come riporta Wine News, la vendita di un lotto di 10 bottiglie di Château Mouton Rothschild, datate 1945, ha fruttato 343.000 dollari, mentre l’asta dei vini della cantina William Koch ha reso 22 milioni di dollari … cifre da capogiro!

 

Pare proprio quindi che i benefici del vino siano molteplici. Vale allora la pena di godersi questo magnifico prodotto frutto della terra e del lavoro dell’uomo, e perché no, se ti capita qualche bottiglia particolare, e riesci a resistere alla tentazione di degustarla, tienila di conto … non si sa mai!

 

Per tante altre curiosità dal mondo del vino segui il nostro blog su www.mtvtoscana.com e iscriviti ai nostri canali social Facebook, Twitter e Instagram per essere sempre aggiornato!

Condividi sui social