Pizza e vino a casa con #iostappoacasa

Pizza e vino a casa con #iostappoacasa

In queste prime settimane di quarantena abbiamo capito una cosa: gli italiani chiusi in casa nel fine settimana amano impastare la pizza. E che sia fatta con lievito madre, impastata per giorni o con la ricetta trovata all’ultimo minuto su internet, noi di Mtv Toscana non abbiamo dubbi: ora più che mai la pizza va abbinata al vino, meglio se rosso, delle cantine di MTV Toscana. Come? Semplice: nell’home page del nostro sito trovate oltre 40 produttori che propongono le offerte per farvi arrivare il vino direttamente a casa vostra e così nel tempo che voi impastate la vostra pizza, che sia bianca, rossa o ripiena, il corriere vi consegnerà il vino direttamente delle migliori cantine Toscane.

 

Ma veniamo agli abbinamenti: con la regina delle pizza, la Margherita, consigliamo il dolce fruttato Chardonnay, fresco ed elegante; c’è chi invece preferisce un buon rosato, magari da uve Sangiovese da abbinare al rosso del pomodoro. Se vi spingete oltre e caricate la pizza di ingredienti allora andate sul sicuro: Capricciosa e Sangiovese è l’abbinamento perfetto! Agli anticonformisti consigliamo invece di abbinare una bollicina, toscana, alla pizza senza pomodoro.

 

E ora vi lasciamo con alcune curiosità sul piatto italiano per eccellenza:

  1. Dal 2017 la pizza è stata riconosciuta patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’Unesco.
  2. La Marinara è la pizza più antica: pomodoro, aglio, origano e olio EVO erano gli ingredienti utilizzati fino ad allora e il nome deriva dal fatto che era il piatto che mangiavano i pescatori una volta rientrati in porto.
  3. La Pizza Margherita nasce nel 1830 quando il pizzaiolo Raffaele Esposito e la moglie realizzarono una pizza in onore della visita della Regina Margherita a Napoli. La pizza era ispirata al tricolore italiano: il verde del basilico, il bianco della mozzarella e il rosso del pomodoro.
  4. Il teorema della pizza contiene le indicazioni del metodo scientifico per tagliare una pizza in parti uguali.
  5. L’effetto pizza in sociologia si verifica quando un fenomeno locale ha successo prima all’estero e in un secondo momento nel proprio paese di origine

 

Ora che sapete quale vino abbinare alla vostra pizza preferita non vi rimane che acquistare il vino dalle cantine di MTV Toscana cliccando qui.

 

Condividi sui social