Pumpkin Pie & Moscadello

Pumpkin Pie & Moscadello

L’autunno per noi di MTV Toscana è un po’come l’inizio di un nuovo anno: le uve sono state raccolte, i lavori sono appena cominciati e si cominciano a gustare i primi bicchieri di vino Novello. Ma l’autunno è anche la stagione durante la quale la natura ci vizia con verdure e ortaggi per tutti i gusti e molto versatili, una tra tutte la zucca. Proprio così, la zucca oltre al sapore dolce e vellutato che la caratterizza, possiede molte vitamine che le conferiscono proprietà antiossidanti, un elevato apporto di fibre che favoriscono la flora batterica; è un valido aiuto anche per la ritenzione idrica ed è un vero antistress grazie al triptofano che aiuta nella produzione della serotonina. E come sfruttare tutti questi benefici? Sicuramente ognuno di voi avrà la propria ricetta della classica vellutata, chi la fa con le patate, chi aggiunge la burrata, stessa cosa per il risotto: zucca frullata o a pezzi dipende dalle abitudini di famiglia.

 

Oggi invece vogliamo proporvi una ricetta che viene da oltreoceano ma che è ottima sia per la colazione che per un dopocena davanti al caminetto, ovviamente con un buon calice di vino (non abbiate fretta, vi suggeriremo anche l’abbinamento perfetto!).

 

La torta di zucca o “Pumpkin pie” ha una base di pasta frolla sulla quale si spalma una gustosa crema di zucca aromatizzata con un mix di noce moscata, cannella, zenzero ed è perfetta servita davanti ad un bel fuoco acceso.

Preparare l’originale Pumpkin pie è abbastanza semplice: dopo aver preparato la classica pasta frolla, portate ad ebollizione circa 400 grammi di polpa di zucca, dopo averla fatta raffreddare azionate il frullatore e trasformatela in una purea alla quale aggiungerete 100 grammi di zucchero di canna, 2 uova e 20 grammi di miele. Adesso passiamo alle spezie: aggiungete al composto 20 grammi di zenzero fresco, 3 grammi di noce moscata e 2 grammi di cannella in polvere. Aggiungete infine 100 grammi di panna fresca ed il gioco è fatto, non vi resta che assemblare la vostra torta! Cuocerà in forno a 160° per circa un’ora e poi sarà pronta da gustare.

 

Ma arriviamo all’abbinamento perfetto: noi vi proponiamo di servirla accompagnata da un buon bicchiere di Moscadello, una specialità toscana da veri intenditori! Giallo, rotondo, profumato e luminoso è un ottimo vino da dessert “perla” storica di Montalcino, si ottiene dal naturale appassimento delle uve sulla pianta spinto fino a metà ottobre. Il succo ottenuto dalla pigiatura viene fatto fermentare lentamente a 15° per alcuni mesi fino a svolgere il 14-15% di alcool.

 

E se non sapete dove trovarlo vi suggeriamo noi di MTVToscana quali sono le cantine produttrici, cliccate qui per scoprirle!

 

Condividi sui social