Ragù di cinghiale e Riserva Chianti Classico: l’abbinamento perfetto del Castello di Verrazzano

Ragù di cinghiale e Riserva Chianti Classico: l’abbinamento perfetto del Castello di Verrazzano

Il ragù di cinghiale è un classico della cucina Toscana, quante “scarpette” con il pane dopo un bel piatto di pasta a casa della nonna la domenica! Ma c’è un posto in Toscana, dove il cinghiale è più tipico di altri e questo è Verrazzano: un luogo ricco di storia tra Siena e Firenze, nel territorio di Greve in Chianti, che dette i natali a Giovanni da Verrazzano lo scopritore della baia di New York.

 

Il cinghiale a Verrazzano ha sempre avuto un ruolo simbolico, quasi sacro: tradizionalmente infatti, il nome Verrazzano deriva dall’unione delle parole “verres”  che in latino indica il maschio capobranco del cinghiale e “zona” a significare appunto “terra dei cinghiali”. Noi di MTV Toscana questa settimana siamo andati proprio alla vecchia Hosteria del Castello di Verrazzano per scoprire tutti i segreti della vera ricetta del ragù di cinghiale e chi meglio di loro potevano svelarci i trucchi della ricetta tradizionale? Prima di tutto però, vi suggeriamo di stappare un ottimo Chianti Classico Riserva che con il cinghiale rappresenta l’abbinamento perfetto!

 

 

 

Per preparare il ragù di cinghiale dobbiamo iniziare dalla marinatura della carne: dopo aver tolto tutte le parti grasse, mettiamo il cinghiale a marinare una notte intera con ginepro, alloro e del buon vino rosso. Al mattino, scolate la carne e conservate il vino che servirà poi per sfumare il nostro ragù. Tagliate il cinghiale in piccoli pezzi e fatelo dorare in un soffritto con sedano, carota e cipolla. Aggiungete la carne e fate rosolare bene, a questo punto sfumate con il vino rosso. Quando il vino sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco lento per circa tre ore.

 

 

A questo punto non vi resta che condire le vostre tagliatelle, portare in tavola la Riserva che avevamo stappato ad inizio cottura e buon appetito!

Condividi sui social