
Sicuro di essere un vero wine lover?
Sei davvero sicuro di sapere tutto sul mondo del vino?
Mettiti alla prova!
. Sai perché gli ungheresi non finiscono mai il loro bicchiere di vino?
Uno dei proverbi più conosciuti all’estero nasconde la storia di uno dei migliori vini ungheresi: l’Eszsencia. Si trattava di un succo d’uva appena fermentato e così sciropposo tanto che le sue ultime gocce restavano inaccessibili sul fondo del bicchiere. Quindi, non più bevibili.
. Sai perché devi stare attento quando stappi un vino Spumante?
Infatti, un tappo di Spumante puo’ arrivare fino a 106 km all’ora. Un record fino adesso imbattuto, ma parliamo di una velocità sufficiente a rompere il vetro di una finestra o per ferire qualcuno.
. Indovina quale fu Il primo vino che fu bevuto in America?
Ovviamente spagnolo! Nel 1492, anno della Scoperta dell’America, Cristoforo Colombo portò con sé litri e litri di vino Jerez.
. Quale Paese si aggiudica il primato per più varietà di vite?
In questo caso l’Italia vince! Grazie alle sue oltre 350 varietà, il nostro Paese è primo al mondo per varietà di vitis vinifera.
. Il vino, una bevanda che arriva da lontano. Ma come lo bevevano gli antichi?
ll vino nell’antichità era molto diverso da quello che conosciamo noi. Una cosa che può farci inorridire, ad esempio, è che il vino veniva abitualmente miscelato con ingredienti vari, come timo, menta, cannella, miele, petali di rosa, pere, mele, bacche o radici. Difficilmente il vino veniva bevuto puro, anche perché era ad altissima gradazione, ma veniva miscelato con acqua, spesso salata.
. Qual è uno dei vini più antichi dell’antichità?
Uno dei vini più famosi dell’antichità era il vino di Maronea, che Ulisse adoperò per ubriacare Polifemo.
. Da dove deriva la parola sommelier?
Sembra che la parola sommelier abbia origine dall’abitudine dei soldati della sussistenza dell’esercito di Napoleone di legare (lier) le botti del generale su di un mulo da soma (somme) infatti “somme” più “lier” uguale a sommelier.
Bocciato o promosso?