
Sotto il sole della Maremma Toscana
Finalmente le belle lunghe giornate sono arrivate e quale occasione migliore per passare del tempo sotto il sole della Maremma Toscana, tra nature mozzafiato e profumi indimenticabili?
La natura incontaminata della Maremma Toscana può davvero lasciare senza fiato e ci sono molti modi per visitare questi spazi verdi.
In primis il trekking attraverso il Parco Naturale della Maremma partendo, in modo particolare, dal Centro Visite di Alberese da dove iniziano i sentieri che conducono a zone bellissime di mare come Cala di Forno. Un bel bagno fresco è la soluzione migliore dopo una camminata!
Gli amanti della bicicletta, invece, potranno effettuare il percorso attraverso la pineta della Feniglia, Comune di Orbetello. Il tombolo della Feniglia è una duna di sabbia che collega l’Argentario alla terraferma e divide il mare dalla laguna. Il tombolo è ora un’area naturale protetta e in parte gestita dal WWF. Esistono due entrate: una lato Orbetello andando verso Porto Ercole, e una lato Aurelia, all’altezza di Ansedonia, dove è anche possibile noleggiare le biciclette. Il percorso di 6 chilometri si snoda all’interno della pineta, offrendo scorci sul mare e sulla laguna. Lato Ansedonia, si possono anche incontrare i daini liberi nella riserva. Anche in questo caso, a fine del percorso, potrai rilassarti nella bellissima spiaggia della Feniglia.
A fine giornata, stanco del sole, a circa 15 min. di macchina da queste zone, potrai pernottare in un posto simbolo delle tradizioni contadine maremmane: L’Antica Fattoria la Parrina ad Albinia. L’azienda offre anche tante attività diverse. Consigliata la visita ai vigneti con la degustazione dei loro vini.
Nel pomeriggio, da non perdere una breve passeggiata nella campagna interna tra piccolo borghi come Magliano, Pereta, Scansano o Pitigliano. Se poi si desidera fare un ultimo tuffo prima del rientro in casa, è assolutamente da provare la piattaforma sugli scogli del Bagno delle Donne a Talamone.