
STREET FOOD MANIA NELLE CANTINE MTV TOSCANA
Il cibo di strada in chiave gourmet fa tendenza. Se pensate a qualche anno fa, nessuno conosceva o usava le parole Street Food o Food Truck. Oggi invece ci sono decine e decine di eventi dedicati, e quando sentiamo la parola Street Food, immediatamente ci viene l´acquolina in bocca.
Il vero Street Food però è solo uno: quello con la tendina. L´Associazione Nazionale StreetFood è l´unica a certificata in Italia che grazie al rispetto del decalogo StreetFood riesce a garantire la qualità di questi cibi della tradizione.
Lo Street Food va fortissimo, ma perchè? Ecco quali sono le 5 tendenze che oggi vanno per la maggiore con lo Street Food e forse proprio i motivi di un così grande successo:
– Riscoprire le tradizioni: Tradizione e semplicità sono sono le parole chiave. Con ingredienti di qualità e una proposta accattivante non si può sbagliare. Riscoprire le tradizioni significa proporre qualcosa che ha forti legami col territorio e che sarà apprezzato da tutti, dalla gente del posto, al turista.
– Biologico, Vegetariano e Senza Glutine: Cresce l´attenzione del pubblico in questo senso e l´offerta si adegua. Sono sempre di più gli italiani che per scelta o per motivi di salute scelgono piatti bio, vegetariani o vegani e senza glutine.
– Il gelato gourmet: Il gelato è senz´altro il precursore dello Street Food come lo conosciamo oggi, chi non ha in mente l´immagine del furgoncino dei gelati”. Il gelato vince sempre, conquista tutti e ce n´è per tutti i gusti!
– Il successo della cucina etnica: Ingredienti freschi e di qualità e la declinazione in chiave gourmet. Ricette di altri paesi e culture che sempre di più fanno parte della nostra quotidianità.
– I Food Truck: Oggi se ne vedono di bellissimi e particolari. La presentazione fa la sua parte attirando subito l´attenzione. Poi arriva il profumo, ed il gioco è fatto!
Anche noi del Movimento Turismo del Vino Toscana abbiamo deciso di puntare sullo StreetFood in occasione di Calici di Stelle 2016.
Grazie alla collaborazione con l´Associazione Nazionale Streetfood, ovviamente #quelliconlatendina, in occasione di Calici di Stelle abbineremo i vini di eccellenza delle cantine toscane con gli ottimi cibi di strada della tradizione.
Ogni cantina ospiterà un cibo italiano o straniero, dall´hamburger di ChianinaIgp al Lampredotto fiorentino alla cucina greca, spagnola, il bico e tanto altro. Per quanto riguarda i vini invece si va dal Carmignano al Nobile di Montepulciano fino al Brunello passando per il Chianti.